Forum
Autore |
In quanti uscite per un rilievo? |

Maurizio76
Iscritto il:
26 Febbraio 2007
Messaggi:
254
Località
|
Buondì...in linea di massima quando dovete effettuare un rilievo con stazione totale (non parlo di GPS) con quanti collaboratori operate in campagna? Ovvio che molto dipende anche dall'accidentalità e comlpessità del terreno, ma anche in virtù di queste variabili come vi comportate e quali compiti assegante ai collaboratori?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

fabio1768
Iscritto il:
07 Marzo 2006
Messaggi:
50
Località
|
per semplici rilievi catastali siamo in 2: strumento e prisma in caso di rilievo per future piste forestali siamo in 3: uno allo strumento e 2 con i prismi. per rilievi brevi e semplici: anche da solo
|
|
|
|

OLMO67
Iscritto il:
10 Febbraio 2007
Messaggi:
292
Località
|
concordo... massimo in tre per rilievi con cambi stazione particolarmente complicati...per non perdere troppo tempo... quasi sempre in due... per rilievi mini pure io da solo... :wink:
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
quasi sempre in due, a volte da solo, qualche volta x rilievi impegnativi sempre due operatori assistiti da smacchiatori e/o picchettatori (sarebbero quelli che disboscano e piantano i picchetti con le mazze).
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
come minc.ia fate a fare un rilievo da soli ????
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
naturalmente come hai detto anche tu dipende dalla complessità del rilievo, di solito si va in due, a volte però c'è bisogno di uno smacchiatore, e devo dire che oggi per trovarne uno la cosa si è fatta davvero difficile, spesso mi sono dovuto rivolgere a stranieri, che sembrano essere gli unici disposti ad inoltrarsi in grovigli di cespugli, rovi e serpentelli vari. Da solo non ci sono mai andato perchè non posseggo uno strumento laser, ciao a tutti è buon lavoro.
|
|
|
|

sissy34
Iscritto il:
03 Ottobre 2004
Messaggi:
229
Località
Firenze
|
Generalmente in 2. A volte il 2° viene sostituito dall'operaio della ditta che tiene l'asta portaprisma (perchè ahimè i canneggiatori non si trovano). Saluti
|
|
|
|

Maurizio76
Iscritto il:
26 Febbraio 2007
Messaggi:
254
Località
|
"BOJINOV" ha scritto: come minc.ia fate a fare un rilievo da soli ???? Presumo abbiano uno strumento motorizzato...
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
nella maggior parte dei casi in due, a volte in tre, per rilievi misti, stazione totale e gps. ultimamente usando il gps con le stazioni permanenti, a volte esco da solo a picchettare, ma che tristezza senza il fidato collega allo strumento che ti fa incazzare, quando in fase di picchettamento, ti dice "...10 metri a sinistra, ah no, no.... scusa 20 metri.... a destra, anzi no! 15 metri avanti...." e via andare.... :lol: :lol: :lol: saluto
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
sto per uscire da solo! ciao ciao
|
|
|
|

enrico_p
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
331
Località
Cavour
|
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Di solito in due, per rilievi molto estesi preferisco (quando possibile) l'uso del gps dato che la differenza si sente molto in questi casi; da pochi mesi ho acquistato una stazione con laser che, unita ad un kit di centramento forzato, permette di fare piccoli rilievi anche da solo, soprattutto nel caso in cui non sia determinante la parte altimetrica e l'oggetto del rilievo sia costituito prevalentemente da spigoli di fabbricati o comunque da superfici riflettenti. Buon lavoro
|
|
|
|

j_17
Iscritto il:
05 Novembre 2008
Messaggi:
1
Località
|
Salve a tutti. Anche io a volte esco solo. Basta essere dotati di una stazione totale a misurazione laser (quindi senza l'ausilio del prisma) io utilizzo una stazione totale TOPCON GPT-3005LN e come garantito sulla scheda tecnica, mi ha misurato oltre i 1200 mt. verificati con prisma. Naturalmente il numero di operatori varia col variare della tipologia del rilievo. E se vi chiedete come fare per il passaggio di stazione, quando si è soli, vi ricordo che esistono piccoli treppiedi con molletta per reggere l'asta.
|
|
|
|

Maurizio76
Iscritto il:
26 Febbraio 2007
Messaggi:
254
Località
|
"j_17" ha scritto: Salve a tutti. Anche io a volte esco solo. Basta essere dotati di una stazione totale a misurazione laser (quindi senza l'ausilio del prisma) io utilizzo una stazione totale TOPCON GPT-3005LN e come garantito sulla scheda tecnica, mi ha misurato oltre i 1200 mt. verificati con prisma. Naturalmente il numero di operatori varia col variare della tipologia del rilievo. E se vi chiedete come fare per il passaggio di stazione, quando si è soli, vi ricordo che esistono piccoli treppiedi con molletta per reggere l'asta. Bhe, se è solo per il cambio stazione troverei (e trovo) più comodo il centramento forzato (doppio cavalletto, uno con strumento e uno con portaprisma)
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"Maurizio76" ha scritto: "j_17" ha scritto: Salve a tutti. Anche io a volte esco solo. Basta essere dotati di una stazione totale a misurazione laser (quindi senza l'ausilio del prisma) io utilizzo una stazione totale TOPCON GPT-3005LN e come garantito sulla scheda tecnica, mi ha misurato oltre i 1200 mt. verificati con prisma. Naturalmente il numero di operatori varia col variare della tipologia del rilievo. E se vi chiedete come fare per il passaggio di stazione, quando si è soli, vi ricordo che esistono piccoli treppiedi con molletta per reggere l'asta. Bhe, se è solo per il cambio stazione troverei (e trovo) più comodo il centramento forzato (doppio cavalletto, uno con strumento e uno con portaprisma) Oppure la via di mezzo: un bel bipode a canne telescopiche con un'asta leggera il tutto in una comoda sacca! :wink:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|