Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / geotronics 504
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore geotronics 504

elpas78

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
118

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2006 alle ore 19:59

salve a tutti ho intezione di acquistare uno strumento . fino ad oggi il collega presso il quale ho fatto il tirocinio e presso il quale collaboro tutt'ora mi ha prestato il suo strumento . ma capite bene che trattandosi di un attrezzatura costosa non sempre è possibile chiederla in prestito . ho deciso a questo punto di acquistare uno strumento per me . mi hanno offerto un geotronics 504 a circa 3000 euro appena revisionato . so che è un pò vecchiotto ma ho notato che cmq i geotronics sono molto affidabili (lo strumento che il collega mi presta è geotronics). so ke è difficile da chiedere perkè ognuno ha la propria opinione ma tentar non nuoce : qualcuno mi da un consiglio su uno strumento sul quale puntare a occhi chiusi ?? nikon ?? topcon ?? trimble ??? vi ringrazio per le vostre risposte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

fabio1768

Iscritto il:
07 Marzo 2006

Messaggi:
50

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2006 alle ore 21:48

l'avere un collega con lo stesso tuo strumento può facilitarti la vita:

1- può darti dei consigli facilitandoti l'apprendimento e risolvedoti qualche problema
2- ci si può scambiare la batterie (almeno quelle del mio geotronic 408 impiegano 12-14 ore per ricaricarsi) e quelle volte che devi fare un rilievo in fretta magari ti possono prestare le batterie gia cariche. Per non parlare di rilievi molto lunghi per cui avere una scorta di batterie non è una cattiva idea.
3- premetto che non ho molta esperienza, ma 3000 € non mi sempra un cattivo prezzo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

wolfman69

Iscritto il:
12 Luglio 2006

Messaggi:
113

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2006 alle ore 14:44

3000 Euro anche per la stazione appena revisionata è un prezzo ESORBITANTE!!!!!!!!!!!!! Puoi spendere meno per altri strumenti anche usati e per semplificarti la vita connettere la stazione ad un palmare con software topografico. io avrei una soluzione da proporti ma forse questo non è il posto giusto. Ti mando un mex privato con la mia mail

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie