Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / frazionamento per costituzione di strada
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore frazionamento per costituzione di strada

palina2

Iscritto il:
09 Dicembre 2005

Messaggi:
70

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2007 alle ore 17:51

cari colleghi sono a sottoporvi questo quesito:

DOVENDO REDIGERE UN FRAZIONAMENTO PER LA COSTITUZIONE DI UNA STRADA DI MONTAGNA INSISTENTE SU PIU' FOGLI ( PER LA PRECISIONE 5) COME SAREBBE LA METODOLOGIA DI RILIEVO?
IL TRIANGOLO FIDUCIALE SU PIU' FOGLI SI PUO' FARE?
SICCOME E' LA PRIMA VOLTA CHE MI CAPITA UN RILIEVO DEL GENERE COME BISOGNA PROCEDERE?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2007 alle ore 17:58

Innanzitutto se lavori su più fogli, devi fare un TF per ogni foglio.
Poi i mappali che frazioni devono essere all'interno (vedi circ. "2/88") del triangolo (o poligono) fiduciale che può essere composto da PF appartenenti a fogli e a comuni diversi.

bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pay

Iscritto il:
10 Marzo 2006

Messaggi:
121

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2007 alle ore 17:58

"palina2" ha scritto:
cari colleghi sono a sottoporvi questo quesito:

DOVENDO REDIGERE UN FRAZIONAMENTO PER LA COSTITUZIONE DI UNA STRADA DI MONTAGNA INSISTENTE SU PIU' FOGLI ( PER LA PRECISIONE 5) COME SAREBBE LA METODOLOGIA DI RILIEVO?
IL TRIANGOLO FIDUCIALE SU PIU' FOGLI SI PUO' FARE?
SICCOME E' LA PRIMA VOLTA CHE MI CAPITA UN RILIEVO DEL GENERE COME BISOGNA PROCEDERE?



Ciao, io ne ho fatto uno tanti anni fa a su due fogli,tu ti devi collegare ai punti fiduciali anche se a cavallo di due fogli (figurati che io sto facendo un accatastamento di un fabbricato che è racchiuso da un triangolo fiduciale con 3 fiduciali posti su 3 fogli diversi), l'ADT rilascia l'estratto su più fogli...riguardo alla proposta di aggiornamento non so come funzioni, io il FRZ l'ho fatto ancora con Pregeo 7.5, spero di esserti stata di aiuto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pay

Iscritto il:
10 Marzo 2006

Messaggi:
121

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2007 alle ore 17:58

"palina2" ha scritto:
cari colleghi sono a sottoporvi questo quesito:

DOVENDO REDIGERE UN FRAZIONAMENTO PER LA COSTITUZIONE DI UNA STRADA DI MONTAGNA INSISTENTE SU PIU' FOGLI ( PER LA PRECISIONE 5) COME SAREBBE LA METODOLOGIA DI RILIEVO?
IL TRIANGOLO FIDUCIALE SU PIU' FOGLI SI PUO' FARE?
SICCOME E' LA PRIMA VOLTA CHE MI CAPITA UN RILIEVO DEL GENERE COME BISOGNA PROCEDERE?



Ciao, io ne ho fatto uno tanti anni fa a su due fogli,tu ti devi collegare ai punti fiduciali anche se a cavallo di due fogli (figurati che io sto facendo un accatastamento di un fabbricato che è racchiuso da un triangolo fiduciale con 3 fiduciali posti su 3 fogli diversi), l'ADT rilascia l'estratto su più fogli...riguardo alla proposta di aggiornamento non so come funzioni, io il FRZ l'ho fatto ancora con Pregeo 7.5, spero di esserti stata di aiuto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2007 alle ore 18:01

L'ADT non può rilasciare un unico estratto di più fogli.
E' possibile, in casi particolari, far spostare il mappale interessato da un foglio all'altro, ma non mi sembra il caso in questione.

bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georom

Iscritto il:
20 Febbraio 2007

Messaggi:
90

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2007 alle ore 08:28

La metodologia di rilievo più logica per il tuo caso è senz'altro una poligonale aperta, eventualmente suddivisa in più poligonali inferiori al chilometro per beneficiare delle deroghe previste.
Va comunque redatto un frazionamento per ciscun foglio di mappa interessato, quindi anche gli estratti di mappa vanno richiesti divisi per ogni foglio.
Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gpssalvo

Iscritto il:
30 Gennaio 2007

Messaggi:
80

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2007 alle ore 10:49

Mi riallaccio a Georom, io proporrei una unica poligonale vincolata e orientata a trigonometrici non utilizzando i triangoli fiduciali, in quanto è un metodo di rilievo già previsto dalla circolare 2/88 o sbaglio ????.
Ai fini dell'inserimento in mappa si dovrà operare per singolo foglio di mappa.
Ciao e buon lavoro

NB. Devi vedere se i trigonometrici sono disponibili e se la lunghezza della poligonale rientra secondo i dettami della citata circolare 2/88

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie