Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / Frazionamento e Tipo Mappale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento e Tipo Mappale

StefanoLonger

Iscritto il:
02 Febbraio 2007

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2008 alle ore 22:17

Ciao,
a CT c'è un fabbricato promiscuo di forma rettangolare identificato
con il mappale 119.
Questo è diviso fisicamente in due parti: il rettangolo sinistro,
costituito da due subalterni (porzioni di FR) è di proprietà di Tizio,
mentre il lato destro è di proprietà di Caio (devo verificare ma forse
Caio è già ente urbano).
Ho la necessità di frazionarlo in due parti in quanto la parte
sinistra di Tizio, in realtà, è parte integrante di un secondo mappale
adiacente al 119, identificato a CT con il nr.116.
Infatti, alcune decine di anni fa, un tecnico aveva già presentato le
schede del 116 a CF indicando che i subalterni del 119 erano vani
del 116 (fisicamente è proprio così), senza però presentare alcun tipo
mappale e lasciando a CT i due subalterni del 119.
Come posso procedere per sanare la situazione?
Si può semplicemente fare un frazionamento con accorpamento alla 116,
dichiarando che a CF è già tutto a posto (in relazione tecnica?).
E' la prima volta che faccio un frazionamento con Pregeo 9. Si possono
assegnare (nell'ultima parte di preparazione del documento), lotti
diversi a ditte diverse? (una parte 119/a a Tizio e 119/b a Caio?).

Grazie a chi mi aiuterà.
Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 07:48

a me sembra che non si possano frazionare frabbricati con PreGeo, ma redigere il tipo mappale e, una volta approvato, poi redigere le pratiche DocFa una per ogni possessore con l'elaborato planimetrico che, ovviamente conterrà gli estremi di tutte le uiu.
se così non è, vi prego correggetemi.
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie