Forum
Autore |
ERRORE NIKON DTM-A20 |

andyroxx
Iscritto il:
31 Ottobre 2007
Messaggi:
7
Località
Isernia
|
ciao a tutti, ho un problema con il mio nikon dtm-a20, mi è uscito un errore AVI TILT, sapete dirmi cosa significa? prima che uscisse questo errore, ne è uscito un altro: E 27. Adesso, in pratica, non mi visualizza la misura della distanza effettuata e l'angolo verticale. Spero che qualcuno mi aiuti, altrimenti i clienti in attesa mi ammazzeranno!!! Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

elisa74
Iscritto il:
22 Aprile 2005
Messaggi:
1
Località
|
ciao sono andrea Avi Tilt dovrebbe essere l'errore che ti indica che non sei in bolla, per l'altro tipo di errore non lo so'.ciao
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
AVI TILT, come dice elisa74, è la segnalazione che indica che lo strumento non è sufficientemente verticale. L'errore dovrebbe scomparire quando l'asse verticale dello strumento forma un angolo inferiore a 2' rispetto alla verticale, in quanto entro questo margine l'errore viene compensato automaticamente. L'elenco degli errori (E27.....) lo dovresti trovare sul libretto delle instruzioni dello strumento, se non ce l'hai dimmelo che te ne mando una copia. ciao
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
E27 è l'avertimento di "batteria di backup in esaurimento". Falla sostituire prima di avere altri problemi più seri. ciao
|
|
|
|

hine
Iscritto il:
17 Giugno 2008
Messaggi:
1
Località
|
"negrialb" ha scritto: [cut]r L'elenco degli errori (E27.....) lo dovresti trovare sul libretto delle instruzioni dello strumento, se non ce l'hai dimmelo che te ne mando una copia. ciao Ciao, scusa se mi intrometto dopo anni con questo mio primo post ma avrei bisogno di un grosso favore:ho perso durante un trasloco il manuale del DTM-A20 e ora sto tribolando.Potresti eventualmente mandarne una copia anche a me? Se mi vuoi contattare in PVT il mio indirizzo è:hine@freemail.it Grazie mille!!!!!!!!!
|
|
|
|

leonardo
Iscritto il:
08 Aprile 2003
Messaggi:
231
Località
|
[quote]E27 è l'avertimento di "batteria di backup in esaurimento". [/quote] .........aaah!!!!!!!!!! ma allora non è solo Trimble ad avere il problema della batteria tampone?
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
A difesa di Nikon, posso dire che la batteria tampone (ricaricabile) del mio DTM A20 LG, funziona ininterrottamente e senza problemi da ben 16,5 anni!!!
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"negrialb" ha scritto: E27 è l'avertimento di "batteria di backup in esaurimento". Falla sostituire prima di avere altri problemi più seri. ciao é l'avvertimento che è ora di comprare uno strumento nuovo!!! scusa... effetti collaterali del buon umore post partita ciao
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
Mi ricollego a questo post per chiedere se qualche anima buona ha a disposizione il manuale del NIKON DTM/A20. Mi occorrerebbe la pagina con le istruzioni per settere lo strumento al registratore dati. Ringrazio anticipatamente chiunque può darmi una mano. gAR
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
A parte che non capisco cosa voglia dire "settere lo strumento al registratore dati.", comunque esiste una pagina del manuale che dice che è possibile settare dal registratore di dati il tipo output dello strumento (cosa che non è possibile fare dallo strumento). Cosa vuol dire: di default il nikon dtm a20, quando si preme il tasto (rec) emette dalla porta seriale i seguenti dati: numero del punto angolo orizzontale angolo verticale distanza inclinata altezza della mira il tutto codificato in un unica stringa di caratteri. Dal registratore esterno è possibile, inviando dei comandi particolari tramite porta seriale, modificare tali dati, imponendo allo strumento di mandare in output (per esempio): numero del punto angolo orizzontale distanza orizzontale in base alle proprie esigenze di rilievo. Nella stessa pagina però, non vengono descritti ed elencati questi comandi per modificare il settaggio, ma si viene invitati a contattale il costruttore o il rivenditore per avere maggiori informazioni. Se ti interessa sto sviluppando un piccolo programmino che permette di gestire l'output di default dei nikon dtm a20 per arrivare ad ottenere un libretto compatibile pregeo9, gestendo punti planimetrici o altimetrici, note, stazioni, ecc..... L'ho sviluppato in OPL, un linguaggio di programmazione presente sullo Psion Workabout, però facilmente traducibile in qualsiasi altro linguaggio in quanto molto simile al basic. Non l'ho ancora testato sul campo, quindi non so se è affidabile o meno, comunque se ti interessa te lo posso inviare. Dopo un breve periodo di test, lo pubblicherò sul mio sito come OpenSource. ciao
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
Grazie molte per l'interessamento e per le informazioni. Farò delle altre prove di collegamento per vedere se funge. Come registratore dati utilizzo un HP 2490 con Windows Mobile, eventualmente vuoi posso fare delle prove con il tuo programmino. Intanto grazie di nuovo. gAR PS - settere=settare (scusandomi per l'errore di "pigiatura")
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Ti mandato un MP con i sorgenti del programma. Fammi sapere se riesci a convertirlo e ad utilizzarlo su WinCE. ciao
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
Ho scaricato il listato, e perdinci che listato..... complimenti! Penso di convertirlo in VB per poterlo utilizzare in Windows Mobile e credo che mi ci vorranno almeno un paio di fine settimana. Se ci riesco te lo restituisco appena fatto. Ti farò senz'altro sapere notizie, intanto ti ringrazio e ti saluto. gAR
|
|
|
|

giannibonfrisco
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
05 Settembre 2008
Messaggi:
67
Località
Magliano Nuovo
|
Ciao, ho il nikon dtm a20 lg, con un palmare hp e i cavetti per il collegamento, siete riusciti a realizzare il SW?
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
"giannibonfrisco" ha scritto: Ciao, ho il nikon dtm a20 lg, con un palmare hp e i cavetti per il collegamento, siete riusciti a realizzare il SW? Alberto è uno "tosto", ha già segnalato qui il frutto del suo lavoro: http://www.pregeo.it/modules.php?name=Fo... Io purtroppo ho concluso poco, ciò nonostante un buon impegno. Comunque appena mi sono reso conto che di tempo ne accorreva ancora tanto ho preferito optare per un software a pagamento. Saluti! gAR
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|