Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / Errata digitazione angolo piatto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Errata digitazione angolo piatto

teo_bo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
645

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2009 alle ore 11:01

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...
numero scriveva:
Per quanto riguarda se si può sbagliare l'angolo tra due stazioni la risposta è sicuramente si, anche se solo in certe situazioni. Una pratica che con le moderne strumentazioni sta cadendo in disuso è quella di impostare l'angolo rovescio sulla stazione precedente, in modo da avere tutta la poligonale orientata nello stesso modo. In realtà questa pratica non è più necessaria perchè i software odierni calcolano da soli tutte le varie correzioni, quindi si può operare anche con angoli qualsiasi.
Se però si procede con il vecchio metodo si può sempre commettere qualche errore. E' vero che basta sommare o sottrarre 200 all'angolo in avanti, ma nella foga del rilievo (magari fa molto caldo, oppure al contrario molto freddo, oppure stiamo parlando con qualcuno, oppure ci squilla il telefonino, ecc.) chi ci assicura di digitare l'angolo giusto?
Quindi il mio consiglio è quello di evitare la probabilità di incorrere in questi errori di digitazione evitando di inserire l'angolo rovescio, data la sua attuale inutilità.
Nello stesso tempo ritengo indispensabile (e comunque come detto è obbligatorio) collimare una serie di punti di controllo che ci consentano di verificare la bontà del ns. lavoro.
saluti.

Ora nella rielaborazione di un rilievo effettuato anni fa,
mi sorgono alcuni dubbi:
a quei tempi nel collegamento tra stazioni sommavo o sottraevo l'angolo piatto; nell'ipotesi di un'errore nella digitazione dell'angolo (è come se mettessi un angolo qualsiasi, giusto?) utilizzando un software topografico viene calcolato l'angolo di correzione e non ho problemi.
Quindi l'eventuale errore di digitazione dell'angolo diventa/va un problema quando? Nella restituzione del rilievo senza l'ausilio dei software? Quindi in quel caso potrei correggere io manualmente gli angoli?
saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

MARCORUGO

Iscritto il:
08 Febbraio 2006

Messaggi:
265

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2010 alle ore 17:13

Dipende. Se l'errore è solo nell'inserimento dell'angolo piatto, puoi ritornare alla condizione originaria e determinare se un ritorno aveva + o - 200cc. Ma invece se hai sbagliato completamente l'angolo quindi non più di 200cc ma di un numero o frazione di angolo, non riesci a determinare l'errore poichè non riesci a quantificare l'errore, almeno che tu non ritorni sul luogo del rilievo, ribatta almeno tre punti per rideterminare la posizione e i relativi angoli e le coordinate. Infatti se lavori per coordiante è difficile sbagliare, mentre se lavori con angoli e distanze potresti avere dei problemi. Ad esempio lo strumento solitamente lavora in angoli centesimali (cc), fai lo scarico dei dati ma hai dimenticato di impostare il tipo di angoli che per il software è in seddacimali. Puoi aggiungere quanto vuoi +-200, il rilevo non tornerà mai.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie