Autore |
Risposta |

TRIMBLE
Iscritto il:
10 Febbraio 2004
Messaggi:
27
Località
GUAGNANO (LE)
|
Devi prima fare il tipo mappale in deroga per la demolizione del fabbricato in mappa, disegni la particella attuale sul modello 51 e a fianco, disegni nuovamente la particella con all'interno le linee incrociate, come se fosse una rete, che indica che il fabbricato è stato demolito totalmente; in relazione scrivi che trattasi di demolizione totale, e quindi di atto senza geometria, mentre nel modello censuario scrivi particella originaria con tutti i dati esistenti in atti, e particella variata con gli stessi dati, lasciando SN su entrambe le righe. Successivamente, si fa il docfa che sopprime il fabbricato e costituisce l'area urbana.
|
|
|
|

demanio
Iscritto il:
18 Ottobre 2004
Messaggi:
29
Località
Palermo
|
1) Per prima cosa ti consiglio di richiedere due particelle derivate che ti serviranno rispettivamente x attribuirne una all'area urbana e l'altra (dopo la soppr. dell'area urbana), al nuovo lotto edilizio. 2) Devi fare il tipo mappale appoggiandoti ai PP.FF. 3) presentare contestualmente al C.E.U., due documenti di variazione. Il primo con la demolizione della particella ed il secondo x Unità afferente edificata su area urbana, provvedendo nel contempo alla soppressione della stessa. Buon Lavoro!!
|
|
|
|

analemma
Iscritto il:
31 Luglio 2006
Messaggi:
106
Località
Seriate (BG)
|
DEMOLIZIONE TOTALE DA APPOGGIARSI AI PPFF !!! Demanio, spero tu l'abbia indicato dando per scontato che con la demolizione si denunciava contestualmente un nuovo edificio, ma se fosse così perchè utilizzare 2 nuovi numeri ? Forse il Collega intende, per ora, denuciare solo la demolizione totale
|
|
|
|

wolfman69
Iscritto il:
12 Luglio 2006
Messaggi:
113
Località
|
okkio però che pregeo 9 con le demolizioni non ci azzecca!!!!!!!! usa la versione 8 altrimenti rischi che una volta presentato, e pagato, se fai visura dell'estratto di mappa il tuo fabbricato è ancora lì!!! Mi è successo recentemente e ho dovuto ripresentare, e pagare di nuovo, con la versione 8.
|
|
|
|

RINGO
Iscritto il:
27 Ottobre 2005
Messaggi:
9
Località
|
demolizione totale : ok devo fare una pratica pregeo, ma io non devo dnunciare un nuovo fabbricato, devo lo stesso agganciarmi ai PF? devo rilevare la particella esistente? grazie.
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
No. redigi un tipo in deroga, privo cioè di misurazioni. redigilo con pregeo 8, come già suggerito, ai sensi della nota 34902 del 15/05/2006. ciao
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
MA CON LA NORMATIVA ATTUALE COME CI SI COMPORTA??? non basta fare un docfa di demolizione totale??? Cordialità
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"exanatra70" ha scritto: MA CON LA NORMATIVA ATTUALE COME CI SI COMPORTA??? non basta fare un docfa di demolizione totale??? Cordialità scusa qual'è il tuo dubbio? Se devi demolire, fai tm, in deroga (senza rilievo e PF) sopprimi mappale e ne costituisci un altro per l'area urbana. All'urbano sopprimi il fabbricato e costituisci l'area. Accertarsi in questo caso se opportuno fare due docfa separati. Nel caso devi denunciare contestualmente un nuovo fabbricato fai una ricerca sul sito, poiche sulla procedura ci sono pareri contrastanti, supportati dalle diverse procedure adottate dai vari UP. saluti
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
perche due docfa??? non basta uno solo per demolizione totale???
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"exanatra70" ha scritto: perche due docfa??? non basta uno solo per demolizione totale??? e l'area?
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
ma scusa se insisto!!! con il TM non lo faccio ritornare al catasto terreni?? di fatto sul posto vi e' coltivato non é un'area urbana
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Spesso si fa confusione con l'atto di Tipo mappale, questo strumento è utlizzato esclusivamente per trattare immobili urbani, ovvero per il passaggio da terreni ad urbano. Con il TM per demolizione non passi il sedime ai terreni, cancelli solo dalla mappa il fabbricato, per cui ti resta l'area che dovrai trattare col docfa se rimane urbana o con docte o istanza (anche in questo caso ho riscontrato diverse modalità di operare) se deve tornare terreno. saluti
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
OK TI RINGRAZIO prendero' contatti col la mia ADT per chiarire il tutto
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Riprendo questo vecchio post per porvi una domanda. Devo demolire un trullo che non è graffato al terreno circostante per cui ha un mappale tutto suo. L'area ricavata va destinata ad uliveto come i terreni vicini. Di fatto sulla mappa otterrò un piccolo cerchio (ex trullo). Pensate si possa fare? o devo prima creare un ente urbano e successivamente trattarlo con Docte per cambiare la qualità ad uliveto? Grazie per le risposte. Giovanni S.
|
|
|
|