Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / da che data x fabbricato mai dichiarato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore da che data x fabbricato mai dichiarato

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2008 alle ore 14:31

Gentili colleghi,
da che data un fabbricato non è mai stato dichiarato?. Ovvero, quando nel docfa per le nuove costruzioni va usata la tipologia ordinaria e quando il mai dichiarato?

Ciao
Macius

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2008 alle ore 14:39

Il "mai dicgiarato" va utilizzato nel caso in cui il fabbricato sia ricompreso nell'elenco di accertamento dei fabbricati mai dichiarati da parte dell'Agenzia del territorio; in caso contrario la dichiarazione è sempre ordinaria anche se sono scaduti i termini di presentazione del docfa e pertanto soggetto a sanzioni.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2008 alle ore 15:28

Circolare 7 del 15/06/2007, § 5:

“Fabbricato mai dichiarato - art. 2, comma 36, DL n. 262/06”; in caso di dichiarazione di fabbricato che non sia stato mai dichiarato in catasto (per fabbricato mai dichiarato in catasto si considera quello i cui lavori di ultimazione siano stati completati entro il 31/12/2005 e la dichiarazione in catasto è presentata dopo il 3/10/2006, data di entrata in vigore del D.L. n. 262/2006).

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2008 alle ore 16:27

Grazie mille!!!

Passo e chiudo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paride

Iscritto il:
04 Luglio 2006

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2008 alle ore 23:26

Proprio il topic che cercavo, grazie geobax, preciso come sempre.

Solo una precisazione: c'entra qualcosa il fatto che il fabbricato compaia o meno negli elenchi del AdT? (come diceva geosim)
Con questa tipologia di presentazione (fabbr. mai dichiarato) la sanzione è sempre presente anche passati i famosi 5 anni?

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2008 alle ore 08:23

E' spiegato sopra.... leggi geobax e qui:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Il_Nobile

Iscritto il:
15 Marzo 2007

Messaggi:
48

Località
FVG

 0 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2011 alle ore 17:01

Salve,io oggi ho inviato un docfa con fine lavori nel maggio 2008 e avevo messo dichiarazione ordinaria. Bhe è stato sospeso in quanto la tipologia è"fabbricato mai dichiarato"! La particella ai terreni era presenti negli elenchi pubblicati.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie