Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / CTU modalità di valutazione danno?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore CTU modalità di valutazione danno?

fiobar

Iscritto il:
11 Settembre 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2013 alle ore 17:04

Salve, volevo un consiglio su come dovrei valutare i danni subiti da una recinzione metallica in seguito ad un incidente stradale, nel quale io sono il CTU, nei fatti la parte richiedente, in causa, ha allegato un preventivo fatto da un suo fabbro di fiducia, e quindi io mi trovo tra il dubbio di dover utilizzare il prezziario regionale, oppure chiedere altri preventivi ad altrettanti fabbri, che magari non tendano a gonfiarli a dismisura; in sostanza è piu’ corretto computare tramite il prezziario??



Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2013 alle ore 17:23

Bhe,...una domanda che non riguarda i soliti PF o wegis... comunque a mio parere devi affidarti a quelli che sono i prezzari del genio civile e/o provincia,...come se stessi elaborando un progetto pubblico,..in quel caso non è che il computo metrico viene svolto andando a chiedere alle varie imprese quanto costa farlo !!!! E poi quanti preventivi ci vorrebbero ? Il prezzo che mi fà il fabbro sotto casa non è quello di chi stà a 20 km di distanza,...per questo il prezzario cerca di mediare i prezzi che si applicano nella provincia - Anche perchè in veste di CTU devi dimostrare atti "ufficiali" e non quello dell'eventuale amico tuo fabbro, o tuo cugino fabbro,...pensa come reagirebbe la parte avversa -

Il pericolo è che magari il costo sia sottostimato rispetto ai prezzi reali,...ma difficilmente accade !!!

Questa, almeno, è la mia opinione -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

max1

Iscritto il:
26 Gennaio 2005

Messaggi:
138

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2013 alle ore 18:10

Fai l'analisi dei costi per ogni singola opera.

Cordialmente

max

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie