Forum
Autore |
corrispondenza topografica |

Niom82
Iscritto il:
11 Settembre 2009
Messaggi:
3
Località
|
Buongiorno e buone feste fatte a tutti, il mio problema è il seguente mi trovo a fare una voltura di un terreno, nell'atto originario del 1940 si parla solo di particella di terreno senza indicare ne il foglio ne la particella ma soltanto il comune e la zona e la proprietà, ho presentato al catasto la voltura per successione di morte allegando l'atto originario con la visura catastale odierna dove invece viene indicata sia il foglio sia l'intestatario corrispondente all'atto sia la particella, mi hanno chiesto una dichiarazione di corrispondenza topografica tra l'atto e lo stato dei luoghi, qualcuno sa indicarmi un modello generale da compilare firmare e timbrare o delle linee guida per compilarlo e consegnare al catasto per chiudere la voltura. Anticipatamente ringrazio.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Niom82" ha scritto: Buongiorno e buone feste fatte a tutti, il mio problema è il seguente mi trovo a fare una voltura di un terreno, nell'atto originario del 1940 si parla solo di particella di terreno senza indicare ne il foglio ne la particella ma soltanto il comune e la zona e la proprietà, ho presentato al catasto la voltura per successione di morte allegando l'atto originario con la visura catastale odierna dove invece viene indicata sia il foglio sia l'intestatario corrispondente all'atto sia la particella, mi hanno chiesto una dichiarazione di corrispondenza topografica tra l'atto e lo stato dei luoghi, qualcuno sa indicarmi un modello generale da compilare firmare e timbrare o delle linee guida per compilarlo e consegnare al catasto per chiudere la voltura. Anticipatamente ringrazio. non esistono modelli........ è il tecnico che attesta che vi è perfetta corrispondenza topografica
|
|
|
|

giuseppecz
Iscritto il:
17 Ottobre 2005
Messaggi:
36
Località
Catanzaro
|
ciao, mi è capitato un esempio simile. un atto del 1951 parla solo di un fabbricato di piccole dimensioni e di un orto attiguo ma senza indicare ne il foglio nè la particella. mi è stato consigliato di fare una corrispondenza topografica per allineare la ditta con quella dell'atto. ma come si deve procedere? come si deve fare questa corrispondenza topografica? aiuto!!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"giuseppecz" ha scritto: ciao, mi è capitato un esempio simile. un atto del 1951 parla solo di un fabbricato di piccole dimensioni e di un orto attiguo ma senza indicare ne il foglio nè la particella. mi è stato consigliato di fare una corrispondenza topografica per allineare la ditta con quella dell'atto. ma come si deve procedere? come si deve fare questa corrispondenza topografica? aiuto!! con atto notorio reso dal proprietario nonchè dal tecnico
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|