Forum
Autore |
Accessori per rilievi |

geomarco
Iscritto il:
21 Maggio 2006
Messaggi:
28
Località
|
Salve a tutti, volevo chiedervi, come procedete per la registrazione dei punti durante un rilievo. Generalmente io (come quasi tutti credo), uso dei codici, ad ognuno dei quali é assegnata una descrizione. Inoltre, sftuttando una funzione del cad topografico che uso, riesco a far si che i punti vengano collegati tra loro nediante linee su rispettivi layer, pertanto ottengo la grafica del rilievo già completa all'80%. Ovviamente poi la controllo... Al di la di questo, volevo sapere se qualcuno, durante il rilievo prende appunti, o si fa uno schizzo di un particolare ecc... Mi capita spesso, quando viaggio in macchina, di vedere qualche topografo a lato della strada davanti allo strumento, ma buttando così l'occhio sui particolari, ho notato che nessuno ha un blocco per scrivere.. quindi, o hanno tutti una gran memoria, oppure esiste qualche metodologia particolare che non conosco. Chiedo quindi come fate generalmente per "ricordarvi" alcuni particolari rilevati, eccc.. prendete appunti? fate uno schizzo? usate dei blocchi per scrivere invisibili?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geo90
Iscritto il:
21 Agosto 2013 alle ore 18:12
Messaggi:
25
Località
|
Io non utilizzo l'identificazione dei punti dello strumento che ritengo macchinosa, ma nel caso di rilievi con molti punti mi faccio uno schizzo sul fidato notes in cui ad ogni particolare rilevato corrisponde il numero del punto. In ogni caso cerco di far trascorrere meno tempo possibile tra rilievo e restituzione. Ciao!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Io aggiungo, in casi particolarmente "ostici", anche una bella documentazione fotografica,...oggi anche con il più semplice dei cellulari si fanno delle discrete fotografie utili allo scopo,.....magari le faccio fare direttamente al canneggiatore man mano che avanza,..oppure mi diverto io dopo a fare il tour fotografico - Li per lì si ricordano i particolari,..ma vi assicuro che solo anche il giorno dopo ci si chiede grattandosi la capoccia,..cos'era esattamente quel punto !!!!  Usando io il miglior sistema di memorizzazione, cioè la tavolozza, mi attrezzo con stralci catastali e/o aerefotogrammetrici vari su cui segnare i punti battuti e qualche piccolo schizzo - Il divertimento in questo lavoro è proprio questo,....se nò,..sai che barba ,..che noia !!! Buona giornata a tutti -
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|