Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Voltura vari passaggi di prorietà
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Voltura vari passaggi di prorietà

Minox

Iscritto il:
11 Novembre 2016 alle ore 21:03

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2016 alle ore 21:17

Salve,

ho il seguente problema:

il soggetto A vende a B (sono in possesso dell'atto di compravendita)

B muore successione a C -(sono in possesso della successione)

facendo la visura catastale dell'immobile esso risulta ancora intestato al soggetto A.

presumo si debba fare una voltura per far comparire in visura l'intestatario C, ma come si imposta? si può presentare online con sister?

inoltre cè un altro problema, negli anni non so per quale motivo è stato modificato l'identificaivo assegnando una nuova particella, quindi quando andrei a fare la voltura non so quale identificativo mettere

qualcuno che mi chiarisca un pò le idee



grazie anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2016 alle ore 21:25

Fai la visura storica e vedi quando l'immobile ha cambiato numero ovvero se prima o dopo la data dell'atto e/o la data di apertura della successione. Vedi se si tratta di semplice variazione di identificativo oppure di frazionamento, ecc. In linea generale in questi casi conviene fare un'istanza cartacea allegando le copie di atti, successioni, visure storiche, promemoria di tutta la situazione, ecc. per fare in modo che le volture possano essere introdotte anche considerando il nuovo identificativo attribuito (a meno di altre problematiche non risolvibili con una semplice istanza).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Minox

Iscritto il:
11 Novembre 2016 alle ore 21:03

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2016 alle ore 21:32

dalla visura storica risulta che la variazione per modifica identificativo è stato fatto dopo la successione da B a C.

per istanta intendi il modello unico instanza??? facendo questo non devo presentare le volture??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2016 alle ore 21:39

Prova allora a fare istanze con il Contact Center presentando le suddette ad una ad una ovvero partendo dalla prima istanza (atto di compravendita) in ordine cronologico e dopo l'eventuale evasione della medesima presenta l'istanza successiva (successione). Indica nelle note delle rettifiche che la particella XYZ riportata nell'atto e/o successione è stata variata d'ufficio in ZYX prima dell'introduzione delle relative volture e che quindi il Catasto, per colpa sua, avrebbe prima dovuto introdurre le volture e solo dopo avrebbe potuto variare l'identificativo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Minox

Iscritto il:
11 Novembre 2016 alle ore 21:03

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2016 alle ore 21:49

ok provo a fare in questo modo.

quanto tempo ci mette il contact center a rispondermi? è a pagamento?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2016 alle ore 21:59

Gratis. Devono rispondere entro 14 giorni ma generalmente a volte ci mettono solo qualche giorno. Di recente e in alcuni casi ci hanno messo anche poche ore (inviata rettifica la sera, la mattina prima delle 10 tutto risolto). Ti rispondono sempre. Mai successo che non hanno risposto. Anche nei casi di impossibilità a procedere alla rettifica. Ti dicono comunque i problemi riscontrati che hanno impedito le rettifiche e quasi sempre indicano cosa fare per risolvere la materia (rettifica voltura, rettifica atto o successione, rettifica trascrizione, inoltro della pratica all'ufficio provinciale allegando documenti cartacei, ecc.). Una sola volta mi hanno telefonato per dirmi come dovevo agire presso l'Ufficio Provinciale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2016 alle ore 07:33

Riguardo la mancata registrazione di volture presentate all'ufficio e mai evase va eseguito il preallineamento con il file generato da voltura1.1 indicando i dati identificativi della pratica.



Riguardo invece il caso che non siano state presentate affatto, le volture vanno presentate ex-novo rispettando l'ordine cronologico di quando sono avvenuti i fatti che hanno generato il cambio di intestatario.

Il contact center corregge errori che possono essere riportati in visura ma non si sostituisce all'obbligo di presentare una richiesta di voltura da effettuarsi in seguito al cambio di nominativo del soggetto intestatario del bene immobile per trasferimento o successione.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Minox

Iscritto il:
11 Novembre 2016 alle ore 21:03

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2016 alle ore 09:36

come faccio a capire se le volture sono state presentate e mai evase? o se invece non sono mai state presentate affatto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2016 alle ore 11:08

Se c'è un atto di compravendita il Notaio deve aver fatto la voltura.

Per la successione la deve aver fatta uno degli eredi.

Se non le trovi, vanno rifatte.

A volte nelle visure storiche si ritrovano le volture posizionate, però nell'ordine cronologico errato e vanno fatte riemergere. Oppure si possono trovare in altri immobili trasferiti nello stesso atto. Il garage è aggiornato nell'intestazione e l'abitazione no.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2016 alle ore 14:30

Per vedere se le volture sono state presentate o meno fai le rettifiche come ti avevo suggerito al contact center. Se ti rispondono che la voltura non è stata presentata allora procedi spendendo i diritti per la voltura ed altro. Altrimenti in base a come ti rispondono procederai.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Minox

Iscritto il:
11 Novembre 2016 alle ore 21:03

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2016 alle ore 15:56

quindi ricapitolando, contatto il contact center facendo presente che l'intestataio è diverso in quanto esiste sia un atto di compravendita che successivamente una successione, facndo presente che nel frattempo la particella è cambiata. Se loro risolvono allora vuol dire che le volture erano state fatte, altrimenti si devono fare le volture.

a questo punto cosa dovrei fare, volture per preallineamento??? se si cè sempre il problema che è variata la particella, come si farebbe a questo punto?



grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2016 alle ore 21:18

Ti dico cosa faccio in genere io (anche di recente). Presento un'istanza al contact center con indicati solo gli estremi del titolo di provenienza (atto, successione). Nelle note dico ad esempio che la particella 100 è variata in particella 1000 dopo la voltura e che quindi la particella 1000 attuale corrisponde alla particella 100. Dopo di che se esiste come nel tuo caso un ulteriore titolo di trasferimento faccio una seconda rettifica simile alla prima. A volte (in genere solo per volture recenti presentate dopo l'informatizzazione delle trascrizioni ovvero agli inizi anni '90) ti rispondono che non è stata presentata la voltura oppure la trascrizione è errata. In tal caso occorre agire di conseguenza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie