Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Voltura separazione consensuale omologata
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Voltura separazione consensuale omologata

miche88

Iscritto il:
16 Giugno 2010

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2017 alle ore 21:50

Salve a tutti, ho cercato altri topic riguardanti la questione e ho provato a raccogliere informazioni, tuttavia il quadro che sono riuscito a mettere insieme è parecchio frammentato sia nel tempo che nelle argomentazioni e vorrei chiedere delucidazioni più complete essendo davvero alla prima volta in questo tipo di pratica.

Il cliente mi ha portato una omologa di separazione consensuale dove la metà dei beni di A viene trasferita a B. Ho chiesto (come mi sembra di capire sia necessario) se la omologa fosse stata trascritta in conservatoria ma il cliente non mi ha saputo dare informazioni conclusive, a quanto pare il rapporto con l'avvocato si è interrotto bruscamente nella fase finale della sentenza e mi viene riportato che "molto probabilmente l'omologa non è stata registrata". Eventualmente, come verificare in conservatoria?

Premetto che ho pochissima esperienza con la conservatoria e ancor di meno con i software che permettono la trascrizione. Quale tra nota e Unimod bisorrebbe usare?

Ho letto che eventualmente la trascrizione può poi risultare in una voltura automatica, come poter fare ciò?

Dove trovare un elenco esaustivi dei diritti\tributi da pagare (suppongo tramite F23) ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2017 alle ore 22:20

Quando un nuovo cliente mi viene e mi fornisce parte di documenti perchè ha litigato con altri professionisti (colleghi tecnici e/o altri professionisti di altri settori) un minimo dubbio in genere mi viene che non sia un buon pagatore. Per prima cosa chiarisco quello che mi deve dare e mi faccio dare un acconto per le spese. Dopo di che se hai Sister devi fare una ricerca in Conservatoria delle trascrizioni contro e a favore del soggetto interessato e vedi se trovi quella che ti interessa. In tal caso, se trovi quella Trascrizione, ecc. che ti interessa, ne richiedi copia. Circa le spese per la ricerca in Sister occorrono Euro 6,91 mentre la visualizzazione (con salvataggio in Pdf) di ogni formalità (nota di trascrizione, ecc.) costa Euro 3,95. Nel tuo caso e se hai Sister pagherai in tutto circa 11,00 Euro per stamparti la nota di Trascrizione della separazione legale. Se vai in Conservatoria credo che la spesa sia limitata rispettivamente ad Euro 6,20 più Euro 3,60. Circa le nuove forme di pagamento (F24 Elide) dei diritti catastali o ti porti indietro un bancomat o carta di credito oppure credo che per alcuni mesi si può ancora pagare in contanti. Circa le modalità di Trascrizione di eventuali atti non trascritti non ti so dire perchè quando mi capitano dico al cliente di rivolgersi ad un altro legale e/o Notaio e/o altro soggetto che esegue dette trascrizioni (non posso certo perdere tempo per fare in modo di poter trascrivere un atto, sentenza, ecc. di un Cliente visto che dette trascrizioni, annotazioni, ecc. mi capitano veramente ogni "morte di papa").

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

miche88

Iscritto il:
16 Giugno 2010

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2017 alle ore 10:33

Grazie per la risposta, anche io sarei tentato di rimandare la questione ad un legale per lo stesso motivo. Presumibilmente dallo stesso,che probabilmente avrebbe dovuto perfezionare la pratica per il compenso pattuito e quindi non addebitare al cliente ulteriori costi (se come ho capito, la voltura è automatica dal momento della trascrizione) compresi delle sanzioni entro le quali probabilmente gli stessi ora ricadono. Comunque dalla ricerca in conservatoria non risultano soggetti a nome dei due ex coniugi, suppongo quindi procederò in tal modo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie