Forum
Autore |
Voltura per Sentenza di Usucapione |

Gliovan
Iscritto il:
11 Settembre 2014 alle ore 16:15
Messaggi:
66
Località
|
Salve a tutti, ho un dubbio con una voltura per usucapione. All'atto della compilazione attraverso il programma voltura ci sono 2 voci da compilare: 1)Estremi del documento , nella quale inserisco i dati della sentenza di Usucapione; 2)Estremi di registrazione dell'atto, dove dovrei inserire i dati (VOLUME-NUMERO-DATA) della nota di trascrizione in conservatoria. Ora vorrei capire quali sono i dati giusti (VOLUME - NUMERO-DATA) individuabili sulla nota di trascrizione. Grazie in anticipo della risposta e Buon Lavoro a tutti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve A me risulta strano che al momento della presentazione della nota di trascrizione non si sia optato anche per la nota di voltura catastale. Saluti cordiali
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Stefano, non è affatto strano, perchè la voltura va fatta sempre dopo la Trascrizione! Comunque Gliovan chiede dove reperire il VOLUME - NUMERO - DATA che trova sicuramente nella copia conforme all'originale nei tibri che abitualmente mettono o in alto a sinistra del foglio o in fondo! Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Trovo strano perchè ormai quasi tutto si fa al momento della trascrizione, basta scegliere e pagare sia la trascrizione che la voltura allo stesso momento di presentazione. A meno che Gliovan stia parlando di una sentenza relativamente vecchia. Comunque per i dati da citare è come gli hai spiegato tu Gianni. Saluti notturni
|
|
|
|

Gliovan
Iscritto il:
11 Settembre 2014 alle ore 16:15
Messaggi:
66
Località
|
Si tratta di una sentenza di usucapione datata 2004. In pratica 4 figlie, rivendicano 2 immobili occupati dal defunto padre per oltre 20 anni. Ora facendo una visura catastale, gli immobili risultano intestati ad 1 sola delle figlie, e siccome bisogna stipulare un atto c'è bisogno di una voltura nella quale figurino tutte e 4 come legittime proprietarie. Ora io sono in possesso della nota di trascrizione alla conservatoria (datata 2006) estrapolata da un'ispezione ipotecaria; quindi per estrapolare i suddetti dati hoi bisogno della copia conforme dell'atto registrato nel 2006? Ne approfitto per chiedere conferma sulla scelta del parametro AFFLUSSO, nel programma voltura, per il caso che vi ho esposto. Ringrazio tutti per le risposte. Cordiali Saluti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
A proposito di stranezze che non chiamerei così, ma disattenzioni o peggio ancora disinformazione, e spiego il perché facendo il mio solito spelling: "Gliovan" ha scritto: 1) Si tratta di una sentenza di usucapione datata 2004. 2) In pratica 4 figlie, rivendicano 2 immobili occupati dal defunto padre per oltre 20 anni. 3) Ora facendo una visura catastale, gli immobili risultano intestati ad 1 sola delle figlie, e siccome bisogna stipulare un atto c'è bisogno di una voltura nella quale figurino tutte e 4 come legittime proprietarie. 4) Ora io sono in possesso della nota di trascrizione alla conservatoria (datata 2006) estrapolata da un'ispezione ipotecaria; quindi per estrapolare i suddetti dati ho bisogno della copia conforme dell'atto registrato nel 2006? 5) ... conferma sulla scelta del parametro AFFLUSSO, .... Gliovan, 1) Da quello che scrivi si intende che devi compilare una Voltura, mai presentata, per la sentenza di usucapione datata 2004 ( E' vero? Hai fatto le dovute verifiche approfondite oppure ti affidi alle sole visure sia pure esse storiche? ). 2) Cosa significa rivendicano? Se vuoi dire che debbono intestarsi la proprietà in passato goduta e e poi usucapita dal padre defunto è un conto, se invece intendono intestarsi un bene che è inetstao ad altri senza averne regolare titolo è un altro conto, oppure spiegaci meglio e con dovizia di particolarei, sennò si rischia di risponderti inappropriatamente! 3) Cosa significa che gli immobili sono intestati ad una sola figlia? Non erano intestati al padre che li aveva acquisiti per usucapione? Come fanno ad essere intestati ad una figlia? con quale titolo? 4) Dovresti spiegarti meglio, perchè così come l'hai scritta è una domanda alla quale è difficile risponderti. 5) Sembra che ora sei tornato alla compilazione della voltura della sentenza di usucapione! E' così ? Se lo è Afflusso va bene! Attendo
|
|
|
|

Gliovan
Iscritto il:
11 Settembre 2014 alle ore 16:15
Messaggi:
66
Località
|
E' già stata presentata voltura ma gli immobili risultano intestati soltanto ad 1 delle 4 figlie, siccome alla morte del padre hanno fatto ricorso per rivendicare gli immobili per effetto del possesso ultraventennale conseguito dal de cuius. Mi scuso se mi sono espresso male. Grazie ancora per le risposte
|
|
|
|

rocco46
Iscritto il:
06 Dicembre 2012 alle ore 12:31
Messaggi:
15
Località
|
Salve, dovrei procedere alla trascrizione di una sentenza di usucapione e successivamente alla voltura catastale del bene usucapito però, attualmente il fabbricato risulta FUA, posso procedere tranquillamente e poi fare l'accatastamento oppure devo prima accatastare? Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|