Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Fatto salvo il discorso vecchio di anni per cui con il telematico si voltura solo con alcuni uffici provinciali e comunque solo le esenti, nessuno di noi si è sognato da solo che è stata instaurata questa nuova prassi di inviare con PEC tutta la documentazione inerente una voltura di afflusso, in forza anche di una certa presunta continuità con l'invio per posta ordinaria (così come sappiamo funzioni per le successioni). Ora, vogliamo farlo crescere questo germoglio di innovazione che va verso la trasmissione informatica delle pratiche, la eliminazione dell'archivio cartaceo dell'Agenzia, o facciamo a chi ha più ragione?
|
|
|
|

geosys
Iscritto il:
06 Novembre 2005
Messaggi:
191
Località
Roverbella (MN)
|
Ciao anonimo, sai, a volte ci si lamenta per ciò che magari in quel momento non gira per il verso giusto (mancanza di lavoro, crisi generale, l'auto che decide di mettersi in sciopero, etc.), poi ti arriva un'alluvione tipo quella che ha colpito gli amici della Sardegna, e allora rifletti che quello che prima ti sembrava ti andasse tutto storto, a confronto svanisce, si annulla e cominci a rivedere il mondo sotto un'altra luce... Però nel mio piccolo mondo, qualche minima avversità continua a covare sotto cenere e spero che dopo la tempesta arrivi finalmente il sereno (anche per chi ha problemi ben più grandi dei miei).
|
|
|
|

max1
Iscritto il:
26 Gennaio 2005
Messaggi:
138
Località
|
Dunque, come avevo promesso vi aggiorno in merito alla procedura in oggetto. Oggi, 05/12/2013, intorno le 11,00 mi sono stati inviati con pec: nota di trasmisione, la ricevuta di registazione della domanda di volture, la ricevuta di pagamento (quietanza). Poco dopo mi ha telefonato il Responsabile Servizi all'Utenza dell'A.d.E. di Caltanissetta, che si è scusato per il tempo trascorso per esitare la voltura, ma c'erano stati problemi. Trattandosi di una nuova procedura, avevo immaginato che ci voleva un po più di tempo per rodarla. Da parte mia un ringraziamento al Responsabile Servizi all'Utenza dell'Agenzia delle Entrate-Territorio di Caltanissetta per l'attenzione mostrata. max
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Sono contento che funzioni; credo che tu sia stato un pioniere in merito, e auspico che di questi passaggi se ne faccia presto una FAQ. Nel frattempo... complimenti!
|
|
|
|

max1
Iscritto il:
26 Gennaio 2005
Messaggi:
138
Località
|
Ti ringrazio. Comunque non ho molti meriti. Ciao. max
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Estratto dal Sito del collegio dei Geometri di Milano Agenzia delle Entrate La domanda di voltura può essere inviata tramite PEC In risposta ad un quesito, lAgenzia delle Entrate, così come previsto nella nota della Direzione Centrale Catasto e Cartografia n° 30058 del 5 agosto 2013, conferma la possibilità di presentare la domanda di voltura allUfficio Provinciale competente mediante posta elettronica certificata. Segue elenco della documentazione: Domanda di voltura firmata dal dichiarante scansionata in formato .pdf Delega per la presentazione scansionata in formato .pdf Documento identità dichiarante scansionata in formato .pdf Documento identità delegato scansionata in formato .pdf il titolo sulla base del quale si chiede la volturazione (Dichiarazione di successione registrata, etc.) scansionata in formato .pdf Bollettino di pagamento postale o CRO del bonifico bancario sul C/C dellUfficio scansionato in formato .pdf File tipo .dat predisposto con il software Voltura 1.1 L'indirizzo PEC dellUfficio Provinciale di Milano è: up_milano@pce.agenziaterritorio.it Per gli indirizzi degli altri Uffici clicca clicca qui-: Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

studioazimut
Studio Azimut
Iscritto il:
12 Aprile 2006
Messaggi:
19
Località
Roviano
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
|
|
|
|

sim81
Iscritto il:
13 Agosto 2009
Messaggi:
78
Località
|
Buongiorno a tutti, in questa discussione ho capito che è possibile inviare le domande di voltura tramite pec. Io dovrei volturare una sentenza di usucapione di un fabbricato datata 26/10/2011 e trascritta in Conservatoria il 16/11/2011. Per il calcolo degli importi da versare tramite F23 (comprese sansioni per tardiva presentazione voltura) come devo fare? Grazie Saluti
|
|
|
|

greengo
Iscritto il:
28 Aprile 2010
Messaggi:
52
Località
|
"max1" ha scritto: "Fabio1504" ha scritto: Buongiorno, ho visto che è possibile inviare via PEC le volture catastali, qualcuno di voi l'ha già fatto? L'ho compilato con il software Voltura 1.1, sapete dirmi cosa devo allegare oltre al certificato di morte e quanto deve pagare? Grazie mille. Si io l'ho fatto. Ho inviato una voltura per riunione d'usufrutto il 18/11/2013 con questa PEC: Lo scrivente Geom. max, tecnico incaricato dal signor TIZIO, relativamente all’oggetto trasmette, conformemente a quanto riportato dall’Agenzia delle Entrate al seguente link (mouse tasto destro – apri collegamento ipertestuale): http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/c... , la voltura catastale per riunione d’usufrutto in morte di CAIO e a tal fine allega la seguente documentazione: 1. domanda di voltura in formato pdf con allegata carta d’identità; 2. dichiarazione sostitutiva di certificato di morte in formato pdf con allegata carta d’identità; 3. atto notorio asseverante la continuità tra la ditta attualmente presente in catasto e la presente voltura in formato pdf e con allegata carta identità; 4. delega al professionista in formato pdf e con allegata carta identità; 5. bollettino postale di versamento; 6. file in formato dat della voltura elaborata con il software Voltura 1.1; 7. visure catastali in formato pdf; il tutto nella cartella compressa allegata. Il versamento l'ho fatto sul ccp della A.d.E. provinciale che trovi sul sito ed è pari ad € 71,00. Oh attenzione ad oggi la voltura non è stata ancora inserita. Ma vi farò sapere. max Ciao Max, volevo chiederti dove hai preso il conto corrente postale (o l'iban) per effettuare il versamento. Sul sito dell'A.d.E non riesco a trovarlo... Grazie
|
|
|
|

max1
Iscritto il:
26 Gennaio 2005
Messaggi:
138
Località
|
|
|
|
|

greengo
Iscritto il:
28 Aprile 2010
Messaggi:
52
Località
|
"max1" ha scritto: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Aggiornare+dati+catastali+e+ipotecari/Voltura+catastale/Scheda+Info+Voltura+catastale/Costi+del+servizio+voltura/ l'informazione la trovi nelle pagine degli uffici provinciali Ciao. max Avrò i prosciutti davanti agli occhi ma non riesco ancora a trovare i dati per il pagamento (ufficio provinciale di Roma). Forse hanno modificato il sito?
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"greengo" ha scritto: Avrò i prosciutti davanti agli occhi ma non riesco ancora a trovare i dati per il pagamento (ufficio provinciale di Roma). Forse hanno modificato il sito? c'eri quasi... andando avanti in -> Catasto... -> c'è la pagina wwwt.agenziaentrate.gov.it/servizi/Uffic... e da qui scopri il Codice Iban: IT50O0760103200000057525008 Intestato a: Agenzia delle Entrate - Territorio - Ufficio provinciale di Roma da cui il CCP 57525008
|
|
|
|

greengo
Iscritto il:
28 Aprile 2010
Messaggi:
52
Località
|
"iviarco" ha scritto: "greengo" ha scritto: Avrò i prosciutti davanti agli occhi ma non riesco ancora a trovare i dati per il pagamento (ufficio provinciale di Roma). Forse hanno modificato il sito? c'eri quasi... andando avanti in -> Catasto... -> c'è la pagina wwwt.agenziaentrate.gov.it/servizi/Uffic... e da qui scopri il Codice Iban: IT50O0760103200000057525008 Intestato a: Agenzia delle Entrate - Territorio - Ufficio provinciale di Roma da cui il CCP 57525008 Molto gentile... Ero anche entrato in quella pagina, ma non ero arrivato in fondo! Grazie mille!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"max1" ha scritto:
Oh attenzione ad oggi la voltura non è stata ancora inserita. Ma vi farò sapere. max Bhe come è finita ? Anche perchè riprendendo un mio stesso scritto in altra discussione, se aspettiamo un paio d'anni si possono fare telematiche,...solo che non è chiaro (come tutte le nuove norme semplificative di questo Governo, ma che in realtà complicano) chi dovrebbe compilare ed inviare tali volture ?. Firmate da un tecnico ? Se si è un bene, altrimenti incominciamo a chiudere già da adesso, perchè non faremo più docfa di variazione, successioni e volture,...anzi tra non molto il cittadino si fraziona anche da solo il terreno,.... vero DUCHESSA !!!? DICHIARAZIONE SUCCESSIONE ONLINE: sarà possibile fare la dichiarazione di successione online inoltrando con lo stesso adempimento la domanda di voltura catastale e di trascrizione (la sperimentazione dovrebbe iniziare a dicembre 2015 per concludersi a dicembre 2017). www.ansa.it/sito/notizie/politica/2014/1...
|
|
|
|