Forum
Autore |
Voltura per inserimento "proprietà superficiaria" |

danielle
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
234
Località
|
Buongiorno a tutti, devo presentare una voltura per inserire una società come proprietà superficiaria di un distributore di benzina, ma non ho grande esperienza con le volture. La società in questione ha un contratto di locazione, regolarmente registrato. Attualmente in visura risultano proprietari sia del terreno che del distributore marito e moglie, mentre dovrei inserire la società come proprietà superficiaria e i coniugi come proprietari del terreno. Ho redatto il documento ma continua a darmi errori, pur provando a variare sia la tipologia di inserimento dei dati ( da afflusso a preallineamento) sia inserendo prima solo la società e poi società e proprietari del terreno, ma gli errori continuano a persistere. Qual è la procedura corretta? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc... Ne avevamo già parlato qua!! Col contratto di locazione, non sei superficiario (che se non lo sai significa essere proprietario di tutto ciò che c'è sul terreno), ma sei solo affittuario. La voltura la fa il notaio dopo l'atto, con cui la società acquisterà la proprietà superficiaria. Se poi vuoi fare un casino, mettendoti nei guai, fai pure come vuoi, fermo restando che l'Agenzia non accetterà mai tale voltura, visto che l'atto non esiste. Saluti
|
|
|
|

danielle
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
234
Località
|
Sono stata portata all'errore dal tecnico del catasto, che mi ha detto di procedere con una voltura. Non sono io che voglio forzare la mano, io eseguo materialmente ma non firmo. E' il geometra che firma che mi sta obbligando a cercare una soluzione. Io so bene che ci vuole l'atto notarile
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
C'è solo una soluzione, andare dal notaio, dove i proprietari venderanno la prop. sup., prendendo un bel po di euro, e così sara volturata la proprietà superficiaria. Noi Geometri facciamo i Geometri, i Notai fanno i Notai, il tuo capo è un Geometra o un Notaio? ...e poi come compileresti la voltura, con che estremi?, ti inventi notaio, registrazione ecc.ecc.?? Saluti
|
|
|
|

danielle
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
234
Località
|
Volevo aggiornarvi (se qualcun altro si trovasse nella mia situazione) sul fatto che alla fine le volture sono state accettate allegando i contratti di locazione dei terreni (che erano stati redatti dal Notaio), a cui sono seguiti i docfa per l'inserimento dei proprietari del terreno come proprietari per l'area e la società dei carburanti come proprietà superficiaria (per i fabbricati). Grazie
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
Mi allaccio a questa discussione perchè ho un dubbio simile, devo fare una voltura di una successione, attualmente in visura l'immobile risulta intestato a: comune di Roma 1/1 diritto del concedente tizio 1/1 proprietà superficiaria ora è vero che facendo in sostituzione di, contro e a favore, la cosa mi interessa poco, ma non è sbagliato il titolo attribuito al comune di roma? non dovrebbe essere proprietà per l'area? come da circolare 3/2004 prot. 34437 Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|