Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Voltura immobile con intestatari del 1800. Quali p...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Voltura immobile con intestatari del 1800. Quali passaggi?

gufetto

Iscritto il:
09 Novembre 2017 alle ore 13:45

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2018 alle ore 12:08

Salve, premetto che non sono molto ferrato sull’argomento. Un cliente mi ha chiesto di volturare un appartamento da lui acquistato nel 2006. Nel 2003 c’era stata un’ulteriore vendita. Precedentemente non conosco la situazione. Attualmente l’immobile è intestato a persone nate nel 1880 circa (quasi 140 anni fa). Visto che queste persone hanno lo stesso cognome del venditore del 2003 immagino che quest’ultimo l’abbia avuta per successioni varie nel corso del 900. Come faccio ora a volturare dai proprietari dell’800 passati certamente a miglior vita da chissà quanti anni e l’attuale proprietaria? In mio possesso ho i due atti di vendita del 2003 e del 2006. Grazie infinite!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2018 alle ore 12:56

*per far un bel lavoro e avere la continuità storica nei passaggi dovresti prima verificare in conservatoria tutti i passaggi intermedi di proprietà che sono intercorsi tra la ditta del 1800 e la ditta attuale, poi reperire tutti i titoli legali di "passaggio proprietà" in copia conforme e fare le Volture mancanti : ciò però potrebbe costare un "botto" al tuo cliente.

** oppure andare dai notai del 2003 e 2006 e dire a loro di "mettere a posto le "volture" e far intestare il bene all'attualità, in quanto il tuo cliente e il proprietario precedente hanno pagato per ciò.

*** terza soluzione fai tu : chiedi copia conforme ai notai degli atti 2003 e 2006 e predisponi e presenti le volture a nome per conto dei tuoi clienti con apposizione della "riserva passaggi intermedi mancanti" , tale riserva si potrà cancellare dopo vent'anni dall'ultimo atto stipulato.

Ovviamente a carico dei proprietari del 2003 e del 2006.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2018 alle ore 11:10

Buongiorno , è abbastanza semplice la cosa , fai un'osservazione tramite il contact center dell'agenzia delle entrate citando gli estremi dell'atto del 2006 :

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/c...


In questo modo hai l'intestazione aggiornata , poi solo se serve puoi riscostruire i passaggi intermedi come detto da geopec .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2018 alle ore 09:41

"Orlando1973" ha scritto:
Buongiorno , è abbastanza semplice la cosa , fai un'osservazione tramite il contact center dell'agenzia delle entrate citando gli estremi dell'atto del 2006 :

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/c...


In questo modo hai l'intestazione aggiornata , poi solo se serve puoi riscostruire i passaggi intermedi come detto da geopec .





si questo lo puoi fare se sono state presentate le volture dal notaio e non sono mai state lavorate, ma se non sono state fatte le volture dai notai allora il solo metodo è presentare le volture oggi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2018 alle ore 21:29

Presentare un'istanza al Contact Center non costa nulla ed è il primo tentativo da fare.

Se la rettifica avrà esito negativo nel senso che, ad esempio, potrebbero dirti, dal Contact Center, di rivolgersi all'Ufficio Provinciale, puoi presentare una rettifica all'Ufficio Provinciale, anche tramite Pec, allegando la copia degli atti del 2003 e del 2006 (le rettifiche vanno fatte separatamente e la prima sarà naturalmente quella riferita all'atto del 2003).

Se anche dall'Ufficio Provinciale l'esito sarà lo stesso negativo di sicuro ti diranno qual'è il problema e sulla base di ciò agirai di conseguenza.

In poche parole quando vi sono atti non volturati non occorre inizialmente andarsi a trovare gli estremi della voltura (peraltro non richiesti nemmeno dal Contact Center) e/o recarsi dal Notaio per ulteriori notizie (il Notaio avrà di sicuro le pratiche in archivio per cui non sempre al primo colpo potrai risolvere la materia).

Basta solo indicare gli estremi del titolo che ha originato la voltura se la rettifica avviene tramite Contact Center e/o allegare all'Ufficio Provinciale la copia di detto titolo.

In base a cosa ti rispondono, nei casi negativi, ti regolerai.

Negli atti non c'è scritto nulla?

Ovvero se in detti atti viene richiesta la voltura con riserva, se vengono citati titoli precedenti, ecc. ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gufetto

Iscritto il:
09 Novembre 2017 alle ore 13:45

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2018 alle ore 19:43

Negli atti non c’e nulla. In ogni caso proverò tramite contact center a vedere cosa mi rispondono come mi avete suggerito voi. Grazie mille!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie