Forum
Autore |
voltura ed eredità |

IngGen
Iscritto il:
17 Luglio 2007
Messaggi:
11
Località
|
Cari colleghi, come posso tutelarmi da un eventuale esistenza di testamento che non mi è segnalato dal committente, nel fare una voltura? Basta una sua semplice dichiarazione? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

renatoteni
Iscritto il:
12 Marzo 2005
Messaggi:
154
Località
Napoli-Milano
|
presumo che la voltura sia derivante da una successione per causa di morte. In tal caso devi aver prima presentato la denuncia di successione e solo dopo puoi presentare la voltura. Quindi se devi ancora presentare la successione non vedo alcun problema; devi infatti stabilire a priori se si tratta di una successione legittima o testamentaria e lo puoi sapere solo se il tuo cliente tira fuori un testamento che dovrà essere tra l' altro anche reso pubblico. In mancanza procedi con la successione legittima attribuendo le quote come per legge. In entrambi i casi farai firmare la denuncia di successione dal tuo cliente in modo da essere al riparo da ogni eventuale ritorsione. Spero di essere stato chiaro
|
|
|
|

zenith
Iscritto il:
27 Agosto 2006
Messaggi:
317
Località
Padova
|
C'è una scadenza per presentare la voltura dalla data di presentazione della successione?
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
salve... la scadenza è di 30 giorni, solitamente è indicato anche nei timbri apposti dall'Agenzia Entrate nella copia che viene resa... riguardo all'altro quesito, ritengo che qualsiasi responsabilità circa ciò che viene dichiarato sia appunto di chi lo dichiara nella dich. di successione (scusate il giro di parole) comunque è sempre l'erede ad indicare al tecnico cosa inserire nella dichiarazione specificando anche se trattasi di succ. leggittima o testamentaria, anche se ho capito col tempo che è meglio farsi firmare una dichiarazione dove l'erede ti esonera da qualsiasi ulteriore compimento di accertamenti e/o controlli dichiarando altresì valida e conforme la dichiarazione così come compilata... spero di essere stato chiaro... anche perchè eventualmente, se l'erede avesse dubbi (o se si avessero dubbi sull'erede) e si vule effetuare un controllo (almeno per un eventuale testamento pubblico) basta andare presso un notaio dando il nome e cognome del defunto, esiste una banca dati dei notai dove si può conoscere l'esistenza di un testamento fatto appunto presso un notaio. diverso è il caso di un testamento segreto che deve essere pubblicato a cura della persona che lo trova o che ne è in possesso (anche perchè altrimenti si commette un reato)
|
|
|
|

zenith
Iscritto il:
27 Agosto 2006
Messaggi:
317
Località
Padova
|
e nel caso la successione sia del 2001 e non sia ancora stata presentata la voltura?? Si incorre in sanzioni?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8828
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Se la successione è del 2001, non vi sono sanzioni......... quindi pagheresti solo l'importo dovuto cioè €. 69,62(dipende se la D.V. è solo per fabbricati o anche per terreni e se tutti gli immobili sono ubicati nello stesso Comune) Resta di fatto che dopo i 5 anni la sanzione si prescrive! Come innanzi detto dagli altri colleghi.......... la sanzione scatta al 31 giorno della mancata registrazione ed è strutturata nel seguente modo: IMPORTO VOLTURA: €. 69,62 IMPORTO SANZIONE: €. 1,88(fino a 3 mesi) INTERESSI: €. 0,02(calcolato per un giorno di ritardo) ___________________________________________________ IMPORTO SANZIONE: €. 3,00(da 3 mesi ad 1 anno)
|
|
|
|

zenith
Iscritto il:
27 Agosto 2006
Messaggi:
317
Località
Padova
|
Grazie a tutti per le risposte! Pensate un po' che un mio cliente si è fidato di un notaio che ha profumatamente pagato (così dice!) per fare 2 successioni e di nessuna delle due il signor notaro non ha presentato le volture! Assurdo...!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|