Forum
Autore |
VOLTURA DI BENE ERRONEAMENTE INTESTATO A CAIO |

palloncino
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
158
Località
San Severo (FG)
|
premesso che: TIZIO il 10/10/1982 acquistava dal costruttore P, con atto di compravendita del notar X un box identificato con Fg.1 P.lla 999 sub 18. in giorno successivo CAIO il 11/10/1982 acquistava dal costruttore P, con atto di compravendita del notar X un box identificato con Fg.1 P.lla 999 sub 33. Per errate volture eseguite dal notaio X oggi: il Sub 18 (di TIZIO) risulta intestato a CAIO, mentre il Sub. 33 di caio risulta intestato ancora al Costruttore P. Secondo VOI forumisti, moderatori e amministratori di questo Forum come devo agire per rettificare il tutto. Io non certo molto esperto di volture catastali ho pensato di eseguire due volture in afflusso e TUTTO OK - ma ho molte perplessità in quanto domani in visura storica si noterebbero dei passaggi di proprietà tra TIZIO E CAIO in realtà mai avvenuti. Sicuro dei Vostri celeri consiglio in merito Buon Lavoro PALLONCINO
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"palloncino" ha scritto: premesso che: TIZIO il 10/10/1982 acquistava dal costruttore P, con atto di compravendita del notar X un box identificato con Fg.1 P.lla 999 sub 18. in giorno successivo CAIO il 11/10/1982 acquistava dal costruttore P, con atto di compravendita del notar X un box identificato con Fg.1 P.lla 999 sub 33. Per errate volture eseguite dal notaio X oggi: il Sub 18 (di TIZIO) risulta intestato a CAIO, mentre il Sub. 33 di caio risulta intestato ancora al Costruttore P. Secondo VOI forumisti, moderatori e amministratori di questo Forum come devo agire per rettificare il tutto. Io non certo molto esperto di volture catastali ho pensato di eseguire due volture in afflusso e TUTTO OK - ma ho molte perplessità in quanto domani in visura storica si noterebbero dei passaggi di proprietà tra TIZIO E CAIO in realtà mai avvenuti. Sicuro dei Vostri celeri consiglio in merito Buon Lavoro PALLONCINO Riguardo il sub 33 voltura in preallineamento di voltura già presentata(occorre preferibilmente il num. e data di voltura presentata dal notaio dell'epoca) Per il sub. 18 occorre fare istanza di correzione. Saluti.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
....concordo con totonno per la sistemazione della situazione del sub.33, per il sub.18, pero' (almeno nel mio ufficio, dicitura necesaria ormai), non e' sufficiente l'istanza... presenti istanza in bollo, prepari con voltura 1 o cartacea, la voltura corretta e la presenti dal costo della presentazione, viene scorporato il bollo dell'istanza e la voltura viene inserita a mano essendo in banca dati gia' presente per quel sub. il riferimento dell'atto...... l'ufficio considera dovuti nuovamente gli oneri, essendo l'errore commesso dal notaio e non dall'ufficio.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"bioffa69" ha scritto: ....concordo con totonno per la sistemazione della situazione del sub.33, per il sub.18, pero' (almeno nel mio ufficio, dicitura necesaria ormai), non e' sufficiente l'istanza... presenti istanza in bollo, prepari con voltura 1 o cartacea, la voltura corretta e la presenti dal costo della presentazione, viene scorporato il bollo dell'istanza e la voltura viene inserita a mano essendo in banca dati gia' presente per quel sub. il riferimento dell'atto...... l'ufficio considera dovuti nuovamente gli oneri, essendo l'errore commesso dal notaio e non dall'ufficio. La voltura del sub 18 non è erroneamente inserita, pertanto non si può definire un errore della parte o del Notaio, è errore invece dell'ufficio che non l'ha inserita. La tua procedura è valida se il Notaio non avesse presentato per niente la voltura. Nel mio ufficio in questi casi, verificano all'archivio se la voltura n.___ del _____ è stata presentata e non entrano comunque nel merito di come sia stata fatta perchè dopo tanti anni di disinteresse da parte dell'ufficio, pare ragionevole darsi la mano e allineare giustamente la proprietà senza far accollare altre spese all'utente con una semplice istanza. Nel mio ufficio molte volte in situazioni semplici ed evidenti, portando l'atto di proprietà si può ottenere l'aggiornamento della ditta front'office.. pensa Te, e mi sembra il minimo. Altra questione se si verifica che la voltura non sia mai stata presentata. In questo caso presentazione della voltura ex novo. Come Tu dici dipende ormai ovviamente e purtroppo, dall'ufficio in cui si opera.. Tieni comunque conto che la pubblica amministrazione trae enorme vantaggio dall'aggiornamento delle ditte perchè è facilitata nella ricerca degli attuali possessori a cui addebitare i tributi dovuti. Saluti.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"totonno" ha scritto: La voltura del sub 18 non è erroneamente inserita, pertanto non si può definire un errore della parte o del Notaio, è errore invece dell'ufficio che non l'ha inserita. La tua procedura è valida se il Notaio non avesse presentato per niente la voltura. Nel mio ufficio in questi casi, verificano all'archivio se la voltura n.___ del _____ è stata presentata e non entrano comunque nel merito di come sia stata fatta perchè dopo tanti anni di disinteresse da parte dell'ufficio, pare ragionevole darsi la mano e allineare giustamente la proprietà senza far accollare altre spese all'utente con una semplice istanza. Nel mio ufficio molte volte in situazioni semplici ed evidenti, portando l'atto di proprietà si può ottenere l'aggiornamento della ditta front'office.. pensa Te, e mi sembra il minimo. Altra questione se si verifica che la voltura non sia mai stata presentata. In questo caso presentazione della voltura ex novo. Come Tu dici dipende ormai ovviamente e purtroppo, dall'ufficio in cui si opera.. Tieni comunque conto che la pubblica amministrazione trae enorme vantaggio dall'aggiornamento delle ditte perchè è facilitata nella ricerca degli attuali possessori a cui addebitare i tributi dovuti. Saluti.  Concordo sulla logica del discorso, il mio ufficio considera pero' che se il sub.18 di prop. TIZIO risulta intestato a CAIO l'errore risale alla presentazione della voltura, pertanto e' obbligatorio ripresentarla, ripagando i diritti...... comunque abbiamo visto le infinita' di procedure in base all'ufficio dove si lavora......ciao
|
|
|
|

massimosta
Iscritto il:
17 Aprile 2015 alle ore 10:14
Messaggi:
16
Località
|
Buonasera a tutti, ho presentato una voltura andando ad intestare delle unità della madre di TIZIO a TIZIO in seguito a successione. Nella voltura ho indicato il subalterno errato di un immobile, intestando l'immobile di CAIO a TIZIO. Quale è la corretta procedura da seguire per risolvere il pasticcio, considerando che non ho idea di chi sia CAIO ne tantomeno sappia come contattarlo? Ringrazio tutti anticipatamente.
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
Vai a parlare con il funzionario catastale addetto alle volture e descrivi il fatto. Potrebbe annullare la voltura errata. Saluti
|
|
|
|

massimosta
Iscritto il:
17 Aprile 2015 alle ore 10:14
Messaggi:
16
Località
|
Potrebbe essere una soluzione, ma significherebbe annullare la voltura anche per le altre unità di TIZIO che sono state correttamente volturate?
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
Domanda da fare al funzionario. Io mi sbrigherei ad andarci. Non è che c'è altra scelta. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|