per poter rispondere il più compiutamente possibile, modifico la domanda:
"barete" ha scritto:
salve a tutti..
1.) devo presentare un voltura per un atto di comprevendita mai volturato (del 1970), in mano ho una copia del contratto e della nota di trascrizione, il mio dubbio è:
cosa indico come numeri di registrazione? io avrei compilato tutti i capi così:
2.) - causale: istrumento(atto pubblico)
3.) - descrizione atto: atto di compravendita
4.) - repertorio: xxxx - che è il rep del notaio?!
5.) - efficacia atto: zz/dd/aaaa
6.) - rogante: notaio tal dei tal
7.) - comune: vvvvvv
8.) - registrazione
9.) - tipo di ufficio : ufficio del registro
10.) - sede: vvvvvv
11.) - numero: 1111 volume 22222 data 3333
12.) - quindi non ho citato in alcun campo i dati della nota per trascrizione.
è corretto? grazie
1.) dubito molto che un atto di comprevendita sia mai volturato dal 1970, dal momento che il notaio ha consegnato la copia del contratto ed anche la nota di trascrizione, può essere che la nota di voltura fosse sospesa e quindi dovresti fare la dovuta ricerca per chiedere di inserirla chiedendo al notaio la fotocopia della fascetta-ricevuta.
se la ritrovi potresti fare la rettifica anche attraverso il contact center dell'AdT.
comunque se per forza dovrai reiterare la nota di voltura indica negli appositi spazi i dati occorrenti, così:
2.) - causale: istrumento(atto pubblico)
3.) - descrizione atto: atto di compravendita
4.) - repertorio: il repertorio dell'atto notarile e non il numero di raccolta
5.) - efficacia atto: data di stipula
6.) - rogante: nominativo del notaio
7.) - comune: in cui insistono i beni compravenduti
8.) - estremi di registrazione
9.) - tipo di ufficio : ufficio del registro /Agenzia delle Entrate
10.) - sede: di competenza territoriale
11.) - numero: xxx ; volume xxx ; data xx/mm/aaaa ; che ricorrono
12.) - non occorre citare i dati della nota per trascrizione.
se hai tempo e voglia modifica il titolo/oggetto, grazie!
cordialità