Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Voltura bene da decuius a eredi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Voltura bene da decuius a eredi

pandev

Iscritto il:
26 Marzo 2009

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2009 alle ore 12:05

Ciao a tutti,

Vi ho trovato tramite google, e sono contento che esistano delle comunity del genere.

I beni del decuius sono:

1 fabbricato al 100%
2 terreni al 100%
1 terreno al 20%

Ereditano il Coniuge per 1/3 e i tre figli per 2/3.

Devo effettuare la Voltura che ovviamente farò con VOLTURA 1, volevo capire le quote in frazione che dovrò inserire quali sono? come faccio a fare questo genere di calcolo?

Grazie a tutti, ho tanta voglia di capire

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

leonardo

Iscritto il:
08 Aprile 2003

Messaggi:
231

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2009 alle ore 14:18

Per gli immobili al 100%

Coniuge = 3/9
Figli = 2/9

Per l'immobile al 20% ossia 1/5

Coniuge = 3/45
Figli = 2/45

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pandev

Iscritto il:
26 Marzo 2009

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2009 alle ore 16:23

Ciao leonardo grazie per la risposta.

Mi spieghi come hai fatto il calcolo, vorrei apprenderne il procedimento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pandev

Iscritto il:
26 Marzo 2009

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 11:12

Inserendo le quote su voltura 1, mi sono accorto che ho un problema. Una volta che inserisco gli eredi bisogna inserire per ogni erede la quota ereditaria spettante. Il problema è che o inserisco la quota di proprietà del fabbricato al 100% e dei due terreni al 100%, o inserisco quella del terreno al 20%.

In pratica o inserisco 3/9 al coniuge e 2/9 per ogni figlio, oppure inserisco 3/45 e 2/45. Come faccio a fare un tutt'uno e a inserire una quota pari per tutti gli immobili?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 11:19

"pandev" ha scritto:
Inserendo le quote su voltura 1, mi sono accorto che ho un problema. Una volta che inserisco gli eredi bisogna inserire per ogni erede la quota ereditaria spettante. Il problema è che o inserisco la quota di proprietà del fabbricato al 100% e dei due terreni al 100%, o inserisco quella del terreno al 20%.

In pratica o inserisco 3/9 al coniuge e 2/9 per ogni figlio, oppure inserisco 3/45 e 2/45. Come faccio a fare un tutt'uno e a inserire una quota pari per tutti gli immobili?


1 voltura con due note distinte per i beni che hanno quote diverse
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pandev

Iscritto il:
26 Marzo 2009

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 11:33

Allora ho creato NOTA 1 con all'interno il fabbricato e i terreni al 100% in 3/9 al coniuge e 2/9 per ogni figlio. Nella NOTA 2 invece ho rinserito gli eredi ma con la quota del terreno al 20% ripartito in 3/45 al coniuge e 2/45 ad ogni figlio. Dimmi se ho fatto tutto bene, penso di aver seguito quello che mi hai detto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pandev

Iscritto il:
26 Marzo 2009

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 11:38

Facendo il controllo degli Errori Formali mi dice:

Domanda di voltura numero: 1 Modello Numero 2:

E0404 - Quote relative a diritti sul reddito errate.

Da cosa dipende questo problema?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pandev

Iscritto il:
26 Marzo 2009

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 12:06

Consultando le FAQ ho capito che bisogna ricomporre oltre che la quota degli eredi che hanno il 20% anche gli altri e per farlo devo ricomporre anche le altre quote.

Le visura al catasto sul terreno al 20% è:

DE CUIUS Proprietà per 4/20
Comproprietario per 4/20
Comproprietario per 4/20
Proprietà per 6/20
Proprietà per 6/20

Ovviamente gli eredi ereditano soltanto la quota del 20% del DE CUIUS come detto prima quindi 3/45 al coniuge e 2/45 ai 3 figli. Ora però VOLTURA 1 mi riporta l'anomalia.

Come mi devo comportare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 12:17

L'ideale sarebbe stato per la 2°nota, fare "in sostituzione di" ed inserire solo gli eredi per la quota complessiva del 20%.
Come avrai letto su altri post recenti, questa opzione non funziona in parecchie AdT e quindi devi fare "nuova ditta" mettendo gli eredi del de cuius con le quote che conosci e gli altri titolari con le loro quote corrette (per i comproprietari per 4/20, presumo in comunione, oggi devi indicare 2/20 ciascuno in comunione, altrimenti la somma ti darebbe 22/20).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pandev

Iscritto il:
26 Marzo 2009

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 12:37

Cosa vuol dire soggetto contro e soggetto a favore? Come faccio eventualmente a ricostituire le altre quote?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pandev

Iscritto il:
26 Marzo 2009

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 12:52

Ho inserito come hai detto tu in sostituzione di, e ho messo gli eredi a favore in verde inserendo le quote, rifaccio il controllo e riesce un altra anomalia:

G1582 Definire in modo corretto il numero degli intestati a favore.

Vorrei sapere in questo caso del terreno al 20% come devo fare per risolvere il problema in via definitiva.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pandev

Iscritto il:
26 Marzo 2009

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2009 alle ore 11:45

A quanto pare le quote di partenza sono errone perchè danno 24/20. Ora mi sto informando per risalire all'errore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2009 alle ore 12:09

"pandev" ha scritto:
A quanto pare le quote di partenza sono errone perchè danno 24/20. Ora mi sto informando per risalire all'errore.


Non sono errate le quote originarie, come ti dicevo nel precedente messaggio, per la comproprietà in comunione legale oggi devi mettere 2/20 a ciascuno, mentre un tempo (prima del 1994 + o -) si metteva la quota complessiva in comunione (4/20) ad entrambi. oggi ovviamente ti darebbe 24/20 (scusami per il precedente 22/20) e quindi errore.
Procedi con la nuova ditta con le relative quote e vedrai che andrà tutto bene.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pandev

Iscritto il:
26 Marzo 2009

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2009 alle ore 10:54

Comprorietà 2/20
Comprorietà 2/20
Proprietà 6/20
Proprietà 6/20

Ora devo ripartire i 4/20 del DECUIUS per 1/3 al Coniuge e 2/3 ai 3 figli

Se faccio 4/20 : 2/3 mi viene 2/15 semplificato, e nn viene perchè il denominatore è 20.
Se faccio 1/5 e lo divido per 2/3 e poi per 3 arrivo a 2/45 denominatore ancora una volta diverso...

Sto veramente fondendo qualcuno mi spiega come divido questo 4/20?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2009 alle ore 12:21

"pandev" ha scritto:
Comprorietà 2/20
Comprorietà 2/20
Proprietà 6/20
Proprietà 6/20

Ora devo ripartire i 4/20 del DECUIUS per 1/3 al Coniuge e 2/3 ai 3 figli

Se faccio 4/20 : 2/3 mi viene 2/15 semplificato, e nn viene perchè il denominatore è 20.
Se faccio 1/5 e lo divido per 2/3 e poi per 3 arrivo a 2/45 denominatore ancora una volta diverso...

Sto veramente fondendo qualcuno mi spiega come divido questo 4/20?


come hai scritto:
1/15 al coniuge
2/45 a ciascun figlio
il programma riconosce che la somma con gli altri 16/20 fa 100% e ti da riscontro positivo.
Non c'è alcun problema.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie