Autore |
Risposta |

leonardo
Iscritto il:
08 Aprile 2003
Messaggi:
231
Località
|
Per gli immobili al 100% Coniuge = 3/9 Figli = 2/9 Per l'immobile al 20% ossia 1/5 Coniuge = 3/45 Figli = 2/45
|
|
|
|

pandev
Iscritto il:
26 Marzo 2009
Messaggi:
65
Località
|
Ciao leonardo grazie per la risposta. Mi spieghi come hai fatto il calcolo, vorrei apprenderne il procedimento
|
|
|
|

pandev
Iscritto il:
26 Marzo 2009
Messaggi:
65
Località
|
Inserendo le quote su voltura 1, mi sono accorto che ho un problema. Una volta che inserisco gli eredi bisogna inserire per ogni erede la quota ereditaria spettante. Il problema è che o inserisco la quota di proprietà del fabbricato al 100% e dei due terreni al 100%, o inserisco quella del terreno al 20%. In pratica o inserisco 3/9 al coniuge e 2/9 per ogni figlio, oppure inserisco 3/45 e 2/45. Come faccio a fare un tutt'uno e a inserire una quota pari per tutti gli immobili?
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
"pandev" ha scritto: Inserendo le quote su voltura 1, mi sono accorto che ho un problema. Una volta che inserisco gli eredi bisogna inserire per ogni erede la quota ereditaria spettante. Il problema è che o inserisco la quota di proprietà del fabbricato al 100% e dei due terreni al 100%, o inserisco quella del terreno al 20%. In pratica o inserisco 3/9 al coniuge e 2/9 per ogni figlio, oppure inserisco 3/45 e 2/45. Come faccio a fare un tutt'uno e a inserire una quota pari per tutti gli immobili? 1 voltura con due note distinte per i beni che hanno quote diverse Ciao
|
|
|
|

pandev
Iscritto il:
26 Marzo 2009
Messaggi:
65
Località
|
Allora ho creato NOTA 1 con all'interno il fabbricato e i terreni al 100% in 3/9 al coniuge e 2/9 per ogni figlio. Nella NOTA 2 invece ho rinserito gli eredi ma con la quota del terreno al 20% ripartito in 3/45 al coniuge e 2/45 ad ogni figlio. Dimmi se ho fatto tutto bene, penso di aver seguito quello che mi hai detto.
|
|
|
|

pandev
Iscritto il:
26 Marzo 2009
Messaggi:
65
Località
|
Facendo il controllo degli Errori Formali mi dice: Domanda di voltura numero: 1 Modello Numero 2: E0404 - Quote relative a diritti sul reddito errate. Da cosa dipende questo problema?
|
|
|
|

pandev
Iscritto il:
26 Marzo 2009
Messaggi:
65
Località
|
Consultando le FAQ ho capito che bisogna ricomporre oltre che la quota degli eredi che hanno il 20% anche gli altri e per farlo devo ricomporre anche le altre quote. Le visura al catasto sul terreno al 20% è: DE CUIUS Proprietà per 4/20 Comproprietario per 4/20 Comproprietario per 4/20 Proprietà per 6/20 Proprietà per 6/20 Ovviamente gli eredi ereditano soltanto la quota del 20% del DE CUIUS come detto prima quindi 3/45 al coniuge e 2/45 ai 3 figli. Ora però VOLTURA 1 mi riporta l'anomalia. Come mi devo comportare?
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
L'ideale sarebbe stato per la 2°nota, fare "in sostituzione di" ed inserire solo gli eredi per la quota complessiva del 20%. Come avrai letto su altri post recenti, questa opzione non funziona in parecchie AdT e quindi devi fare "nuova ditta" mettendo gli eredi del de cuius con le quote che conosci e gli altri titolari con le loro quote corrette (per i comproprietari per 4/20, presumo in comunione, oggi devi indicare 2/20 ciascuno in comunione, altrimenti la somma ti darebbe 22/20).
|
|
|
|

pandev
Iscritto il:
26 Marzo 2009
Messaggi:
65
Località
|
Cosa vuol dire soggetto contro e soggetto a favore? Come faccio eventualmente a ricostituire le altre quote?
|
|
|
|

pandev
Iscritto il:
26 Marzo 2009
Messaggi:
65
Località
|
Ho inserito come hai detto tu in sostituzione di, e ho messo gli eredi a favore in verde inserendo le quote, rifaccio il controllo e riesce un altra anomalia: G1582 Definire in modo corretto il numero degli intestati a favore. Vorrei sapere in questo caso del terreno al 20% come devo fare per risolvere il problema in via definitiva.
|
|
|
|

pandev
Iscritto il:
26 Marzo 2009
Messaggi:
65
Località
|
A quanto pare le quote di partenza sono errone perchè danno 24/20. Ora mi sto informando per risalire all'errore.
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
"pandev" ha scritto: A quanto pare le quote di partenza sono errone perchè danno 24/20. Ora mi sto informando per risalire all'errore. Non sono errate le quote originarie, come ti dicevo nel precedente messaggio, per la comproprietà in comunione legale oggi devi mettere 2/20 a ciascuno, mentre un tempo (prima del 1994 + o -) si metteva la quota complessiva in comunione (4/20) ad entrambi. oggi ovviamente ti darebbe 24/20 (scusami per il precedente 22/20) e quindi errore. Procedi con la nuova ditta con le relative quote e vedrai che andrà tutto bene.
|
|
|
|

pandev
Iscritto il:
26 Marzo 2009
Messaggi:
65
Località
|
Comprorietà 2/20 Comprorietà 2/20 Proprietà 6/20 Proprietà 6/20 Ora devo ripartire i 4/20 del DECUIUS per 1/3 al Coniuge e 2/3 ai 3 figli Se faccio 4/20 : 2/3 mi viene 2/15 semplificato, e nn viene perchè il denominatore è 20. Se faccio 1/5 e lo divido per 2/3 e poi per 3 arrivo a 2/45 denominatore ancora una volta diverso... Sto veramente fondendo qualcuno mi spiega come divido questo 4/20?
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
"pandev" ha scritto: Comprorietà 2/20 Comprorietà 2/20 Proprietà 6/20 Proprietà 6/20 Ora devo ripartire i 4/20 del DECUIUS per 1/3 al Coniuge e 2/3 ai 3 figli Se faccio 4/20 : 2/3 mi viene 2/15 semplificato, e nn viene perchè il denominatore è 20. Se faccio 1/5 e lo divido per 2/3 e poi per 3 arrivo a 2/45 denominatore ancora una volta diverso... Sto veramente fondendo qualcuno mi spiega come divido questo 4/20? come hai scritto: 1/15 al coniuge 2/45 a ciascun figlio il programma riconosce che la somma con gli altri 16/20 fa 100% e ti da riscontro positivo. Non c'è alcun problema.
|
|
|
|