Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / vi prego, solo un paio di dubbi e vi ringrazierò a...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore vi prego, solo un paio di dubbi e vi ringrazierò a vita

gazonga

Iscritto il:
03 Dicembre 2007

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2007 alle ore 10:03

Buon giorno a tutti, premetto che non sono del settore e che vi ruberò solo pochi attimi del vostro tempo per porvi un paio di interrogativi a cui non riesco a rispondere.

1) che significa che un TERRENO ha la QUALITA' di ENTE URBANO ?
E' un terreno su cui gravano particolari vincoli?
Come mai facendo la visura catastale di questo mio terreno risulta solamente la suddetta qualità ma non compare alcun nome di intestazione (come se non appartenesse a nessuno) ?

2) il nostro Piano Regolatore è scaduto da oltre un anno ed il terreno in questione era stato designato come zona F1-1 "Uso scolastico di interesse locale", ma da ormai 15 anni questa "idea" non è mai stata realizzata, tant'è che il mio terreno risulta ancora recintato ed "immacolato".
E' possibile in qualche modo costruire una abitazione su quel terreno di oltre 1000 mq? Il vincolo del piano regolatore ormai scaduto può essere vinto in qualche modo oppure ormai è decaduto?

3) Altra cosa strana è che facendo una visura per soggetto la stessa particella risulta a me intestata ma nel catasto fabbricati, com'è possibile? E' normale?

Vi prego, aiutatemi...

Grazie infinite, vi auguro buona giornata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2007 alle ore 10:26

Niente di strano,
se una particella è censita al catasto fabbricati, ai terreni risulterà come ente urbano (appunto) senza intestati.
Un'unica cosa, al catasto fabbricati il tuo terreno com'è censito? Cosa c'è scritto sulla visura?
Per eventuali vincoli e possibilità edificatorie devi rivolgerti all'ufficio tecnico del tuo Comune.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gazonga

Iscritto il:
03 Dicembre 2007

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2007 alle ore 10:33

Grazie per la risposta!

C'è scritto foglio x, particella y, zona cens. 2
e un'annotazione: area scoperta di 1200 mq

E per quanto riguarda l'efficacia del Piano Regolatore scaduto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Massa

Iscritto il:
08 Novembre 2005

Messaggi:
35

Località
Prato

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2007 alle ore 10:38

Non c'è scritto niente come categoria e classe?

Se il Piano è scaduto sarà in iter una Variante, quindi sarebbe il caso di informarsi sulle prossime previsioni e sulla possibilità di "Osservazioni".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gazonga

Iscritto il:
03 Dicembre 2007

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2007 alle ore 10:51

No, non c'è scritto nulla in CATEGORIA e CLASSE.

Quindi cosa mi consigliate di fare se volessi costruire su quel terreno?

E' assurdo però che il Comune da ben 15 anni, non attivandosi ne' per costruire ne' per espropriare, blocchi qualsiasi iniziativa dei privati senza alcun limite!

In pratica se il Piano Regolatore riproponesse all'infinito la stessa destinazione per altri n anni (qual'è la sua durata?) senza però realizzare mai nulla, io non avrei comunque strumenti in mio favore?

****

aggiungo quello che mi ha detto poco fa un amico:

"Quando c'è una lottizzazione delle volte i comuni si mettono d'accorco con i costruttori o i progettisti, nel senso che alla fine di un opera urbanistica ci sono delle spese comunali da pagare, tasse edilizie;

vista la dimenzione dell'area da urbanizzare queste tasse erano sulle centinaia di migliaia di euro, quindi i comuni anzichè esigere queste tasse, impongono ai costruttori di realizzare strutture pubbliche a loro spese"

Infatti nel mio quartiere operava un CONSORZIO ma ormai esso non esiste più e le opere pubbliche non sono mai state realizzate...

Cosa mi consigliate di fare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2007 alle ore 11:47

Trattandosi di un vincolo preordinato al reperimento di somme per un esproprio, in questo caso presumibilmente per l'ipotetica costruzione e/o ampliamento di struttura scolastica, credo che tale vincolo decada dopo 5 anni successivi all'approvazione del PUC....

ora non conosco tutto il resto, ed in particolare tutte le azioni a te concesse e quelle dell'Amministrazione, quindi dovresti informarti da un buon urbanista e magari con l'ausilio di un legale sempre esperto in materia...

o chiedere formalmente all'Amministrazione l'intenzione, cioè se espropriano o ti tolgono il vincolo, trattandosi poi di piano scaduto potresti interessarti affinchè quella zona venga resa edificabile...

prendi tutto con le pinze e informati meglio!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie