Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Variazione errata rappresentazione grafica balcone
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Variazione errata rappresentazione grafica balcone

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2014 alle ore 11:10

Visto che ormai siamo andati apertamente ed ampiamente OT ...

Ritengo doveroso confermare lo spirito e le finalità di GeoLIVE.org che da diversi anni è orientato ad essere uno strumento utile a chi opera in campo catastale ed oltre.

Finalità che essenzialmente sono:

Pubblicare quanto più possibile le Normative e le documentazioni tecniche con le quali ogni tecnico scrupoloso giornalmente si deve confrontare.

Con la pubblicazione non è che si può sopperire alle immediate e continue richieste di chiarimenti ed allo scopo per quanto possibile sono state redatte le GUIDE desunte più o meno delle discussioni aperte, e recanti il resoconto delle stesse, poi ci sono anche altre raccoltepur sempre in continua evoluzione, sempre con lo stesso fine di aiutare a risolvere il bisogno, spesso impellente, di avere una conferma o un chiarimento.

Da sempre si dice di accodarsi alle discussioni già aperte riportanti argomenti simili, NON per limitare la libertà di inserimento, ma al fine di aiutare tutti gli altri a trovarle più facilmente, in caso di RICERCA!

Quando invece si vuole argomentare su un caso parallelo o addirittura diverso, è appena il caso di ripeterlo, è sufficiente aprire una apposita discussione!

Questo per aiutare coloro che hanno necessità di aggiornarsi o di avere conferme o conforti su casi particolari!

E' questo che, con il mio intervento precedente, volevo far intendere, non altro!

E non c'è necessità di essere particolarmente tendenti o versati alla razza dei somari per capirlo!

Speriamo NON fosse ALTRO MOTIVO PER INNESCARE UNA ULTERIORE ED INUTILEGRATUITA POLEMICA!

Ma si sa, visti gli ultimi rifiuti a osservazioni del gestore, non mi meraviglierei più di tanto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2014 alle ore 11:11

"SIMBA964" ha scritto:
Salve

Si Antonio hai perfettamente ragione, poi se non erro quando entrerà a regime il nuovo sistema di assegnazione della rendita per le categorie A, per il caso in esame dovrebbe cambiare anche la rendita.

Cambiando la superficie di un 1 mq automaticamente viene modificata anche la rendita.

Per quanto riguarda la chatteria ritengo che sia un termine con molteplici significati, significa dialogare, discutere, scambiarsi idee e pensieri, opinioni, attraverso una comunicazione informatica.

Ma se la chatteria è pertinente all'argomento, ben venga.

Geoalfa ha comunque ragione quando dice di fare la preventiva ricerca e accodarsi ad una discussione simile.

Saluti cordiali



In questo post che parla di argomenti tecnici è proprio considerarla Chatteria che è Chatteria.

Il forum serve per commentare le normative e le procedure che su GL ci sono. Non ci si può solamente limitare a ricercarle ma si debbono poter commentare e discutere sul forum confrontandoci tra noi. L'intervento di Ealfin per me è stato eccezionale ed esempio di quello che deve essere il forum, perchè affronta un argomento importante che non possiamo esimerci nell'affrontarlo anche in questo ambiente.

Quindi, giusta la ricerca preventiva sulle norme e sulle guide, ma poi la discussione sugli argomenti trattati passa al forum.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2014 alle ore 11:18

@ anonimo_Leccese,

voi avete continuato a postare, mentre io rispondevo sopra, ma voglio confermarti che a novemerli ha già risposto correttamente SalvatoreB, tutto il resto per me è chatteria, che non c'entra un fico secco con l'argomento della domanda!

E andava trattato da altra parte!

Secondo me, il novellino che si affaccia al sito, e si vede indirizzato verso una enciclopedia, non dovrebbe fare altro che dire: Per fortuna che c'è l'enciclopedia!

o NO?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8739

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2014 alle ore 12:28

"novemerli" ha scritto:
Buongiorno a tutti,

nella giornata di ieri ho ottenunto l'approvazione di una variazione per frazionamento e fusione su due unità immobiliari.

Nella mattinata di oggi mi sono accorto che sulla planimetria di una delle due unità immobiliari, non ho rappresentato un balcone (già esistente, sul quale non sono è occorso alcun tipo di opere), a causa di un errore grossolano.

Vorrei correggere la planimetria associata all'unità immobiliare in questione.

Procederei in tal senso:

- Presentazione di nuova variazione con causale di presentazione "Altre", inserendo in descrizione "esatta rappresentazione grafica", ed in relazione specificherei che si tratta di esatta rappresentazione grafica poichè nel documento precedente, non è stato rappresentato il balcone in questione a causa di errore grossolano.

Se questa fosse la procedura corretta, l'unità immobiliare conserva lo stesso subalterno o bisogna attribuire un nuovo sub.?

E' inoltre necessario procedere al pagamento dei diritti (50 Euro)?

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi





per me la causale non è "ESATTA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA" ma "AMPLIAMENTO"

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2014 alle ore 12:41

ampliamento se il balcone lo avesse costruito dopo il primo docfa.

a che serve, allora, "esatta rappresenatzione grafica", se non a correggere errori precedenti?

(cesko, lo so che il tuo ufficio provinciale fa ragionare in quel modo, per me errato).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8739

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2014 alle ore 12:45

"Salvatore_B." ha scritto:
ampliamento se il balcone lo avesse costruito dopo il primo docfa.

a che serve, allora, "esatta rappresenatzione grafica", se non a correggere errori precedenti?

(cesko, lo so che il tuo ufficio provinciale fa ragionare in quel modo, per me errato).



purtroppo rispetto alla planimetria precedente il balcone non c'è, quindi il balcone in questione si configura come "AMPLIAMENTO"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2014 alle ore 14:03

Anche il mio ufficio ragiona come sostiene Cesko. Purtuttavia Salvatore per me ha ragione, il balcone c'è sempre stato, la variazione in docfa non è dovuta a questa specifica opera di ampliamento, ma solo a riproporre graficamente il balcone che già era rappresentato nella planimetria originaria.. Con l'ampliamento poi c'è tutta una serie di risvolti da affrontare non giustificabili per una mera correzione di errata rappresentazione, come il cambio di subalterno e la presentazione dell'EP qualora esistente in atti.

C'è sempre il buon senso che dobbiamo applicare prima della rigida norma.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2014 alle ore 15:21

io trovo giusto dire 1000 volte che ho sbagliato e che voglio "correggere" piuttosto che dichiarare un ampliamento che nella realtà non è mai avvenuto.

mi dà la brutta sensazione di dire un falso... e non la riesco a digerire (meno male, per me. che il "mio" ufficio applica quello che penso io).

perché dire il falso solo perché quell'ufficio ragiona con i paraocchi dribblando la "esatta rappr. grafica"? non è giusto! io, visto che timbro e firmo io, contesterei a non finire.

nella speranza che quei catastali leggano qui, un saluto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2014 alle ore 22:21

Salvatore qui debbo obiettare. Se tu aggiungi in grafica un balcone che non è stato rappresentato questo è un ampliamento. Difficile da contestare all'ufficio che lo pretende. Anche se io reputo obiettivamente più giusta la causale della miglior rappresentazione grafica.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2014 alle ore 08:38

se raffronti le due planimetrie è immediato dire "ampliamento", ma se ti dico che ho sbagliato e voglio correggre?

altrimenti che senso ha avere inventato "esatta" o "errata rappresntazione grafica"? che è una causale di variazione al pari delle altre.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

novemerli

Iscritto il:
10 Dicembre 2014 alle ore 13:22

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2014 alle ore 12:10

Un ringraziamento particolare a Salvatore B., il quale dandomi semplicemente conferma rispetto a quanto posto in domanda, mi ha rassicurato sulla correttezza della procedura.

Alla data odierna, posso confermare che quanto da me inizialmente esposto, e confermato da Salvatore B., era ed è pienamente corretto.

Ottenuto in data odierna la ricevuta di variazione per esatta rappresentazione grafica (AdT - Ufficio Provinciale di Torino).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2014 alle ore 13:13

Ringrazio Novemerli per averci informato dell'esito della pratica.

Per chi legge però bisogna precisare che è inesatto sostenere che la pratica è pienamente corretta per il solo fatto che sia stata registrata in atti.

Molti docfa erroneamente inseriti in atti possono essere successivamente rivisti dall'ufficio creando non pochi problemi al proprietario e al tecnico redattore. Su GL ci sono diverse esperienze di questo tipo.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

novemerli

Iscritto il:
10 Dicembre 2014 alle ore 13:22

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2014 alle ore 13:28

"totonno" ha scritto:
Ringrazio Novemerli per averci informato dell'esito della pratica.

Per chi legge però bisogna precisare che è inesatto sostenere che la pratica è pienamente corretta per il solo fatto che sia stata registrata in atti.

Molti docfa erroneamente inseriti in atti possono essere successivamente rivisti dall'ufficio creando non pochi problemi al proprietario e al tecnico redattore. Su GL ci sono diverse esperienze di questo tipo.

Saluti.





Totonno, io non sostengo che la pratica sia pienamente corretta, sostengo che la PROCEDURA sia corretta (a seguito di approvazione)

sul fatto che il docfa possa essere rivisto, sono pienamente d'accordo.

comunque,grazie per la precisazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2014 alle ore 15:58

ogni testa è un tribunale



è ovvio che se la rivede xyz, la vedrà approvata "scorretta".

e se xyz è un funzionario, è lui che di default "ha ragione".

insomma...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie