Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / variazione docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore variazione docfa

homer68

Iscritto il:
28 Febbraio 2008

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2010 alle ore 22:27

Salve a tutti, devo presentare un docfa per il cambio di destinazione d'uso da negozio C1 a laboratorio artigianale C3. Prima di procedere ho richiesto la planimetria catastale esistente agli atti, dalla verifica con lo stato dei luoghi ho riscontrato una difformità con la realta. Più precisamente al piano terra compare un bagno che ricade nella unità immobiliare adiacente mentre al piano seminterrato manca una porzione che appartiene alla stessa unità adiacente. Verificando gli atti ho recuperato un progetto di accertamento di conformità approvato dal comune datato 1993 con il quale i proprietari delle due unità coinvolte senza atto pubblico dividevano il locale secondo lo stato attuale dei luoghi. Considerando che gli attuali proprietari sono cambiati e non sono in buoni rapporti, che comunque lo stato dei luoghi è sempre stato quello da 17 anni, che non posso costringere il proprietario dell'altra unità a frazionare anche il suo immobile per poi fare un atto (permuta, vendita, ecc.) la domanda è la seguente: posso presentare un docfa di variazione dichiarando la corrispondenza allo stato dei luoghi allegando persino il progetto approvato senza coinvolgere entrambe le unità assumendo la responsabilità di quanto dichiarato in variazione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

amastria

Iscritto il:
12 Febbraio 2003

Messaggi:
251

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2010 alle ore 12:14

......con il quale i proprietari delle due unità coinvolte senza atto pubblico dividevano il locale secondo lo stato attuale dei luoghi.......



Scusa,
ma come si puo' dividere un immobile senza atto pubblico?
Quale è la ditta attuale riveniente dalla visura catastale??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2010 alle ore 14:00

"homer68" ha scritto:
Salve a tutti, devo presentare un docfa per il cambio di destinazione d'uso da negozio C1 a laboratorio artigianale C3. Prima di procedere ho richiesto la planimetria catastale esistente agli atti, dalla verifica con lo stato dei luoghi ho riscontrato una difformità con la realta. Più precisamente al piano terra compare un bagno che ricade nella unità immobiliare adiacente mentre al piano seminterrato manca una porzione che appartiene alla stessa unità adiacente. Verificando gli atti ho recuperato un progetto di accertamento di conformità approvato dal comune datato 1993 con il quale i proprietari delle due unità coinvolte senza atto pubblico dividevano il locale secondo lo stato attuale dei luoghi. Considerando che gli attuali proprietari sono cambiati e non sono in buoni rapporti, che comunque lo stato dei luoghi è sempre stato quello da 17 anni, che non posso costringere il proprietario dell'altra unità a frazionare anche il suo immobile per poi fare un atto (permuta, vendita, ecc.) la domanda è la seguente: posso presentare un docfa di variazione dichiarando la corrispondenza allo stato dei luoghi allegando persino il progetto approvato senza coinvolgere entrambe le unità assumendo la responsabilità di quanto dichiarato in variazione?



...diciamo che la situazione di fatto non corrisponde alla proprieta', semplicemente perche' quando avrebbero dovuto fare le variazioni e i successivi atti, non li hanno fatto.

...il tuo cliente e' e rimane prop. anche delle porzioni di u.i.u. che attualmente utilizza il suo vicino.

...non ci sono alternative , devi procedere adesso a frazionare ed all'atto di compravendita......e' sicuramente interesse anche del vicino di casa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie