Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Variazione di coltura o perizia asseverata?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Variazione di coltura o perizia asseverata?

geom71

Iscritto il:
14 Novembre 2006

Messaggi:
151

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2008 alle ore 14:43

Ciao a tutti, non sono propriamente un "principiante allo sbaraglio" in materia catastale,ma in questo caso non so cosa consigliare al cliente,chissà se qualcuno di voi sa darmi un consiglio...
Un signore deve vendere dei terreni,che in catasto erano classificati "vigneto". Dato che non lo sono più ho già fatto una variazione in "seminativo" come i terreni limitrofi. Il valore che dovrebbe dichiarare in atto è ancora di gran lunga superiore al valore effettivo e quindi al prezzo di vendita.
Per evitare casini un collega gli ha consigliato di fare una perizia asseverata da allegare all' atto,ed anche a me sembrava una buona idea.
Alla Coldiretti,invece gli han detto che potrebbe avere comunque problemi di accertamento,in quanto anche la perizia asseverata è comunque una stima,quindi soggettiva. Gli han consigliato di variare ancora in "incolto produttivo" (o improduttivo,non si è capito bene!). Ma a me sembra una cavolata...cosa mi rappresenta un incolto produttivo o no che sia? Se la vocazione colturale è comunque seminativa,se non viene coltivato il valore diminuisce? Non capisco,ma soprattutto non so cosa consigliare!
Grazie,comunque...ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

alfa2

Iscritto il:
03 Marzo 2008

Messaggi:
240

Località
Viterbo

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2008 alle ore 19:12

Penso che tu debba fare una perizia di stima analitica giurata, solo in questo caso nessuno può dirti nulla. ritengo di avere sufficiente esperienza in questo campo in quanto ho redatto stime acnhe a costituende società per il tribunale.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2008 alle ore 08:31

Salve
Piccolo contributo:

"Incolto Sterile" o "Incolto Produttivo" sono le domande che mi hanno fato per l'esame al concorso di assunzione 32 anni fa.
Tutto si riferisce ad aree NON coltivate.
Il primo in più non da nessun reddito, deserto, il secondo invece da in qualche modo un reddito.
Ci sono aree, lungo i fiumi, che hanno un numero di mappa in quanto, pur non essendo coltivate possono essere sfalciate e quindi producono un reddito minimo.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AM

Iscritto il:
09 Dicembre 2004

Messaggi:
96

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2011 alle ore 18:21

"dioptra" ha scritto:
Salve
Piccolo contributo:

"Incolto Sterile" o "Incolto Produttivo" sono le domande che mi hanno fato per l'esame al concorso di assunzione 32 anni fa.
Tutto si riferisce ad aree NON coltivate.
Il primo in più non da nessun reddito, deserto, il secondo invece da in qualche modo un reddito.
Ci sono aree, lungo i fiumi, che hanno un numero di mappa in quanto, pur non essendo coltivate possono essere sfalciate e quindi producono un reddito minimo.

cordialmente



Grazie Diopra mi è stato utile anche a me , ho un terreno che per colpa delle piene è stato riempito di sassi, legni ecc.... e dunque non risulta non più essere coltivabile (senza una bonifica) , procedo con il docte e la trasformazione !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie