Forum
Autore |
variazione D1 opificio |

ving
Iscritto il:
30 Aprile 2008
Messaggi:
3
Località
|
salve a tutti. Da premettere che è la prima volta che ho a che fare con un D1 e devo procedere con l'accatastamento di un locale deposito costituitosi all'interno dell'opificio in oggetto, come procedere? è una semplice variazione della consistenza? grazie fin da ora Buona giornata a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Effettivamente cos'è, modifica degli spazi interni o ampliamento in pianta della sagoma? Preventivamente ti consiglio di procurarti gli elementi di consistenza precedenti (lo specchietto H del modello 2NB parte I del Docfa), cosicché potrai rappresentare l'aumento di rendita il più equamente possibile.
|
|
|
|

ving
Iscritto il:
30 Aprile 2008
Messaggi:
3
Località
|
non è un'ampliamento di sagoma, ma è solamente un vano che si è creato all'interno della sagoma...
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
OK, causale diversa distribuzione degli spazi interni. Confermo la necessità di gestire l'incremento in diretto riferimento con il precedente accatastamento.
|
|
|
|

ving
Iscritto il:
30 Aprile 2008
Messaggi:
3
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|