Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
a seguito di ristrutturazione con CILA ho effettuato la variazione catastale. purtroppo non ero a conoscenza dello scorporo della cantina e dunque la variazione l'ho effettuta senza separare la cantina dall'abitazione principale. la variazione è stata effettuata a giugno 2024 e ad oggi non ho ricevuto alcuna segnalazione da agenzia entrate. come devo comportarmi?
Buongiorno. Lo scorporo non è obbligatorio, sappiamo che va fatto quando il tecnico redattore riscontra che l'accessorio ha autonomia funzionale e reddituale. Io non farei niente se non c'è la prospettiva immediata di un trasferimento di proprietà.
"rubino" ha scritto: Buongiorno. Lo scorporo non è obbligatorio, sappiamo che va fatto quando il tecnico redattore riscontra che l'accessorio ha autonomia funzionale e reddituale. Io non farei niente se non c'è la prospettiva immediata di un trasferimento di proprietà.
Oppure potresti fare un docfa per divisione ora e escludere definitivamente il rischio (quanto possibile lo sai tu leggendo la circolare) che l'ufficio annulli il docfa in atti.
Il docfa registrato sarà sempre errato anche perché in relazione non è stato motivato il mancato scorporo.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.