Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Un geometra può certificare i collegamenti degli i...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Un geometra può certificare i collegamenti degli impianti?

geofin_service

Iscritto il:
18 Marzo 2010

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2010 alle ore 18:37

Ciao a tutti ragazzi! Un cliente mi ha chiesto se nella qualità di geometra posso certificare i collegamenti degli impianti per una manifestazione all’aperto; naturalmente chiederò informazioni anche al comune, ma prima volevo vedere se c’è qualcuno di voi che sa rispondermi in merito. Praticamente si tratta di una manifestazione religiosa senza scopi di lucro da tenersi all’aperto in un parco pubblico per la durata di circa due ore. L’impianto è composto da cinque radiomicrofoni, mixer, pc portatile, due casse stereofoniche, due monitor spia, vari cavi di collegamento audio e di alimentazione elettrica, varie ciabatte e prolunghe, un quadretto elettrico, e un generatore di corrente a gasolio. Essendo uno spettacolo religioso, gli impianti verranno montati da dei volontari. In altri comuni non chiedono nulla, ma qui si parla di “certificazione”. :oops:
1) Vorrei capire se si tratta della dichiarazione di cui al DM 37/2008, perché se così fosse credo che il soggetto abilitato alla firma deve aver frequentato apposito corso, oppure deve essere il direttore tecnico di un’impresa installatrice, ma trattandosi di un gruppo di volontari?
2) Un geometra qualunque può firmare tale documentazione? Eventualmente chi potrebbe?
3) Quale documentazione occorre produrre esattamente?
Ringrazio anticipatamente a chi vorrà rispondermi. :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2010 alle ore 11:00

"Geofin_service" ha scritto:
Un cliente mi ha chiesto se nella qualità di geometra posso ...

L'Art. 5, 1º Comma del DM nº 37/2008, che tu stesso richiami, è assolutamente categorico nel definire chi può predisporre e firmare i progetti degli impianti di cui all'Art. 1, Comma 2º.
Le Dichiarazione di Conformità ad impianto ultimato devere essere firmata dall'impiantista che l'ha eseguito, a meno che non sia obbligatorio il Collaudo, firmato da un Tecnico a ciò abilitato.
Noi Geometri non abbiamo certamente la competenza per poterlo fare (così pure come i Tecnici laureati in altre discipline).
Vorrei porre, a questo punto, particolare attenzione alle problematiche che potrebbero verificarsi, nel caso di questo impianto, nel momento in cui si verificasse un incidente o ci fosse l'ispezione di un Ente preposto ai controlli.

Ciao, buion lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geofin_service

Iscritto il:
18 Marzo 2010

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2010 alle ore 11:18

"dado48" ha scritto:
"Geofin_service" ha scritto:
Un cliente mi ha chiesto se nella qualità di geometra posso ...

L'Art. 5, 1º Comma del DM nº 37/2008, che tu stesso richiami, è assolutamente categorico nel definire chi può predisporre e firmare i progetti degli impianti di cui all'Art. 1, Comma 2º.
Le Dichiarazione di Conformità ad impianto ultimato devere essere firmata dall'impiantista che l'ha eseguito, a meno che non sia obbligatorio il Collaudo, firmato da un Tecnico a ciò abilitato.
Noi Geometri non abbiamo certamente la competenza per poterlo fare (così pure come i Tecnici laureati in altre discipline).
Vorrei porre, a questo punto, particolare attenzione alle problematiche che potrebbero verificarsi, nel caso di questo impianto, nel momento in cui si verificasse un incidente o ci fosse l'ispezione di un Ente preposto ai controlli.

Ciao, buion lavoro.



Ciao dado48, ti ringrazio della risposta. Nel caso debba essere firmato dall'impiantista, si presume quindi che i volontari della suddetta comunità religiosa non possono arrangiarsi autonomamente, ma devono rivolgersi per forza ad un'impresa specifica? E' corretto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie