Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Un caso delicato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Un caso delicato

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4349

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2008 alle ore 09:53

Gli avi della Sig.ra Tizio concessero in fitto a coltivatori porzioni della particella 1. Su di un lotto, il Sig. Caio edifico' fabbricati senza concessione edilizia, destinati sia ad abitazione sia ad annessi agricoli e presento' istanza di condono edilizio.
Sempronio - figlio di Caio, nel frattempo deceduto - provvedette al versamento di oblazione ed oneri nonche' all'integrazione della pratica ma a meno dell'accatastamento, per la cui redazione dette incarico al Geom. Pinco Pallino. Questi apprese della volonta' della Sig.ra Tizio di alienare le quote in fitto e che la trattativa di vendita non era approdata a buon fine a causa dell'esosita' del prezzo chiesto; tuttavia, non si era al punto di avere contenziosi legali.
Il Geom. Pinco Pallino contatto' il Geom. X, tecnico di fiducia della Sig.ra Tizio, al fine di concordare la sottoscrizione della documentazione da presentare al catasto ma questi informo' il collega che la Tizio difficilmente avrebbe accondisceso a tale necessita' e che in tempi recenti ebbe a ribadire all'Agenzia del Territorio, con una nota ufficiale, l'ingiunzione a non accettare alcun atto d'aggiornamento da ella non sottoscritto.

Di tale nota non vi e' traccia presso l'AdT.

Che fare? Come procedere?

Ringrazio in anticipo per i preziosi consigli.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Geoesse

Iscritto il:
08 Luglio 2008

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2008 alle ore 18:21

Per quanto ne so, quanto si costruisce sul terreno di Tizio, il fabbricato è di Tizio. Ne di Caio, ne di Sempronio.
Se ho capito bene, non so come abbia fatto il Comune a rilasciare la sanatoria a chi non era proprietario del fabbricato.
Secondo me Caio e Sempronio dovranno fare buon viso a cattivo gioco ed assecondare le richieste di Tizio.

Bella rogna.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2008 alle ore 19:00

trascrivo qui in formato leggibile e non urlato... sai rubino, con l'età cresce la necessità di sentire parlare sottovoce e non urlato!

"rubino" ha scritto:
1. ) gli avi della sig.ra tizio concessero in fitto a coltivatori porzioni della particella 1.
2. ) su di un lotto, il sig. caio edifico' fabbricati senza concessione edilizia destinati sia ad abitazione sia ad annessi agricoli e presento' istanza di condono edilizio.
3.) sempronio - figlio di caio, nel frattempo deceduto - provvedette al versamento di oblazione ed oneri nonche' all'integrazione della pratica ma meno dell'accatastamento, per la cui redazione dette incarico al geom. pinco pallino.
4.) questi apprese della volonta' della sig.ra tizio di alienare le quote in fitto e che la trattativa di vendita non era approdata a buon fine a causa dell'esosita' del prezzo chiesto;
5.) tuttavia, non si era al punto di avere contenziosi legali ;
6.) il geom. pinco pallino contatto' il geom. x, - tecnico di fiducia della sig.ra tizio -, al fine di concordare la sottoscrizione della documentazione da presentare al catasto.
7.) il geom. X informo' il collega che la sig.ra tizio difficilmente avrebbe accondisceso a tale necessita' , e che in tempi recenti ebbe a ribadire all'agenzia del territorio, con una nota ufficiale, l'ingiunzione a non accettare alcun atto d'aggiornamento da ella non sottoscritto.
8.) di tale nota non vi e' traccia presso l'adt.
9.) che fare?
10.) come procedere?
………………………




1. ) gli avi della sig.ra tizio concessero in fitto…. bene ! in genere, nella conduzione in affitto non è previsto che l’affittuario possa edificare, ma se ciò è stato fatto chi ha costruito sa benissimo che la costruzione come l’ha realizzata, la può anche demolire!
2. ) l’aver presentato la domanda di sanatoria, ha depenalizzato il fatto a carico dell’affittuario che ha costruito abusivamente, e questa è gia un grande evento!
3. ) idem, come già detto ha fatto bene, almeno non ci saranno strascichi giudiziari!
4. ) è perfettamente normale! che il prezzo sia fuori della normale commerciabilità, quindi è consigliabile che trovino un accordo, a tutto vantaggio dell’affittuario! perché se demolisce e ripristina non è un danno economico rilevante?
5. Che non si vada davanti a tribunale, mi sembra un fatto di civiltà !
6. la signora tizio, mi sembra che sta facendo tutto quello che un proprietario ha il diritto di fare a tutela della sua proprietà!
7. ma non può minacciare l’AdT, per il semplice fatto che se l’affittuario firma qualsiasi documento, è solo lui e soltanto lui responsabile, civilmente e penalmente delle dichiarazioni mendaci che andrà a fare!
8. della mancanza della nota nulla può interessare a chicchessia in forza di quanto tetto nel punto precedente!
9. L’unica soluzione è che chi ha commesso l’abuso, paghi e profumatamente la proprietà che abusivamente ha realizzato, nel suo stesso interesse!
10. Secondo me c’è da intavolare un discorso chiaro, senza sotterfugi e arzigogoli e raggiungere una intesa al costo di pagare il prezzo esorbitante che la proprietaria tizio esige! e ripeto giustamente!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4349

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2008 alle ore 19:25

Ho dimenticato la regola aurea secondo la quale scrivere con le maiuscole equivalga ad urlare.
Faccio ammenda e chiedo scusa se non ho rispettato la forma, non aggiungo altro: geoalfa sa mettere a posto cose e persone (mi consentirà di ritenere il messaggio perfettamente leggibile?).

Provvedo alle minuscole, ricambio le cordialità e ringrazio per l'opinione espressa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie