Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / U.I. senza subalterni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore U.I. senza subalterni

bellans

Iscritto il:
28 Marzo 2008

Messaggi:
202

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2008 alle ore 19:58

Chiedo a Professionisti più esperti sicuramente di me, da che subalterno devo partire se ho un'unica unità immobiliare senza subalterni ed io la devo dividere in due sub?
Creerò il sub. 1 e 2 oppure creero il sub. 2 e 3.

Ringrazio anticipatamente cordiali saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2008 alle ore 20:28

"bellans" ha scritto:
Chiedo a Professionisti più esperti sicuramente di me, da che subalterno devo partire se ho un'unica unità immobiliare senza subalterni ed io la devo dividere in due sub?
Creerò il sub. 1 e 2 oppure creero il sub. 2 e 3.
Ringrazio anticipatamente cordiali saluti.



ciao
nella subalternazione bisogna usare il sistema progressivo e, nel tuo caso, dovendo frazionare una uiu individuata solo con numero, senza subalterni,
dovrai sopprimere questa e creare i nuovi sub immediatamente a seguire e cioè sub1 e sub2 ( a proposito, ma la corte comune non c'è e nemmeno in vano scale? )
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bellans

Iscritto il:
28 Marzo 2008

Messaggi:
202

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2008 alle ore 08:17

Si la corte comune è il vano scala lo devo retinare, devo dargli un sub.? Grazie ringrazio anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2008 alle ore 08:30

"bellans" ha scritto:
Si la corte comune è il vano scala lo devo retinare, devo dargli un sub.? ......



dovresti essere più chiaro!
se la corte comune è un bcnc, va rappresentato con un sub autonomo e
se anche il vano scale è comune, quindi bcnc, va rappresentato con altro sub!

comunque questo argomento è già stato trattato! ti consiglio di fare una opportuna ricerca!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bellans

Iscritto il:
28 Marzo 2008

Messaggi:
202

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2008 alle ore 09:28

Chiedo cortesemente di potermi dare notizia certa su come muovermi per istituire un b.c.n.c. (scusate ma non l'ho mai fatto).
Il b.c.n.c. e la scala più un pezzo di corte, la restante corte è di proprietà esclusiva di un sub.

Grazie scusate se vi disturbo sempre.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2008 alle ore 17:35

"bellans" ha scritto:
Chiedo cortesemente di potermi dare notizia certa su come muovermi per istituire un b.c.n.c. (scusate ma non l'ho mai fatto).
Il b.c.n.c. e la scala più un pezzo di corte, la restante corte è di proprietà esclusiva di un sub.
Grazie scusate se vi disturbo sempre.



visto che sei alle prime armi, ti consiglio di fare questo tipo di ricerca:

suggerimenti per la ricerca

non vorrei essere pedante, ripetendo spesso queste cose, ma vorrei contribuire a tenere ordine nel sito:

se fai una ricerca ponendo la domanda sul box che sta in alto alla tua destra sotto a cerca su tutto il sito, per esempio inserisci al posto di
[size=18]
"Google ricerca personalizzata" [/size]
il titolo della tua domanda per esempio:



troverai una grande quantità di argomenti già trattati simile al tuo.

a questo punto apri il post che più si confà al tuo caso e ti accodi con il tuo messaggio!

facendo così ottieni tre risultati:
1. migliori il servizio! evitando di ripetere una cosa già discussa!
2. troverai già la soluzione!
e parteciperai , ampliandola, ad una discussione che si era resa interessante in passato e che continua a vivere con il tuo apporto!
3. rispetterai le regole del forum che stanno scritte qui:
www.pregeo.it/modules.php?name=Content&p...

prova!
e contribuirai con soddisfazione a rendere più snello il sito!

cordialità

fra i tanti post sull'argomento ed in particolare avresti trovato questo suggerimento:

sulla circolare n° 9 del 26/11/2001 alle pagine 6 e 7 sono riportate alcune utili indicazioni per redigere l'elaborato planimetrico.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie