Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / tributi catastali enti pubblici
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tributi catastali enti pubblici

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 04 Luglio 2007 alle ore 16:16

Che voi sappiate in caso di pratiche riguardanti edifici di enti pubblici (Comuni), i tributi docfa e pregeo vanno pagati?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 04 Luglio 2007 alle ore 16:34

per quanto ne so credo che vadano pagati per intero come per i privati.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_padovano

(GURU)

Iscritto il:
14 Giugno 2005

Messaggi:
241

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Luglio 2007 alle ore 17:11

Concordo con Numero.
Ovviamente il discorso cambia nel caso degli espropri (legge 1149/1967).

Tuttavia segnalo un fatto curioso.
Se l'ente espropriante presenta la domanda di voltura in catasto, è prevista l'esenzione ma se presenta la voltura con il modello unico, ovvero allo sportello conservatoria congiuntamente alla nota di trascrizione, allora deve pagare...!!

In Conservatoria, infatti, sono previste le esenzioni se gli espropri sono eseguiti soltanto dallo Stato e non anche dagli enti territoriali.

A ciscuno il suo commento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 04 Luglio 2007 alle ore 17:25

al livello di DocFa, anche nel caso di espropri, non si è esenti dal pagamentodei tributi. ricordo in merito la nota 7884 del 30/01/2006, recuperabile nella sezione 'Normative e Circolari'.

ciao a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_padovano

(GURU)

Iscritto il:
14 Giugno 2005

Messaggi:
241

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Luglio 2007 alle ore 17:34

Verissimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

simba

Iscritto il:
07 Settembre 2005

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2012 alle ore 11:49

Confermo, ad oggi, a Padova, i frazionamenti per pubblica utilità sono esenti mentre per quel che riguarda i docfa questi non lo sono e pagano i diritti normalmente, come da nota 7884 del 30/01/2006.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gustos94

Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 16:07

Messaggi:
120

Località
UMBRIA

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2017 alle ore 11:33

buon giorno!

per quanto riguarda l'esenzione tributi docfa verso gli enti pubblici, ad oggi è cambiato qualcosa???



ho trovato questo doc del collegio di venezia:

Docfa per immobili di proprietà di enti pubblici
(Regioni - Provincie - Comuni)
Nel caso dell'esenzione per gli atti di aggiornamento al catasto fabbricati è applicabile solo la
Legge 228/54 in quanto non è previsto il pagamento



Art. unico L.15/5/1954 n. 228:Gli enti Regione, anche se a statuto autonomo, a decorrere dal 1 gennaio 1953, le Provincie, i Comuni e gli Enti di beneficenza, a decorrere dalla entrata in
vigore della presente legge, sono esenti dal pagamento dei diritti e compensi di cui alla legge 17 luglio 1951, n. 575, e successive disposizioni legislative di
proroga.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie