Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Titoli e azioni in successione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Titoli e azioni in successione

Sever

Iscritto il:
17 Luglio 2013 alle ore 09:56

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2013 alle ore 10:02

Salve,

devo compilare una dichiarazione di successione e mi trovo oltre che degli immobili anche delle azioni (per 16.000 euro), dei bond argentini (per 20.000 euro) e 2 conti correnti con 1.000 euro ciascuno.

Dove devo inserire tali beni? Io li ho inseriti nel quadro B ma ho notato che il loro valore non incide sulle imposte da pagare, come mai?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

eletto

Iscritto il:
19 Gennaio 2010

Messaggi:
66

Località
Baceno - Ossola

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2013 alle ore 11:12

credo che come i bfp, la fiscalità delle azioni e dei bond argentini (ahia!) rientri nel campo del 12,50% quando vengono incassati, mentre i 2 conti correnti hanno forse un valore minimo e quindi non incidono?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sever

Iscritto il:
17 Luglio 2013 alle ore 09:56

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2013 alle ore 11:21

Quindi le azioni e i bond li inseriamo in successione con il loro valore ma non incidono, almeno per il momento, nelle imposte da pagare con F23?
Lo stesso dicasi per i soldi presenti nei c/c, li inseriamo ma, di fatto non incidono.

Li inseriamo tutti così, fatta la successione, le parti possono andare in banca e procedere come meglio credono?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eletto

Iscritto il:
19 Gennaio 2010

Messaggi:
66

Località
Baceno - Ossola

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2013 alle ore 11:04

per azioni e bond ne sono certo, li indichi per forza (perchè così possano risquoterli gli eredi) ma non vengono tassati in quanto già soggetti al 12,50 (più bollo) quando verranno riscossi/ceduti/quando pagano i dividendi.



ho solo dubbi sui soldi del c/c, ma se sono pochi calcolane le imposte, e se incidono minimamente sulle imposte forse conviene considerarli, ed evitare la rottura di un accertamento e del pagarle comunque poi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sever

Iscritto il:
17 Luglio 2013 alle ore 09:56

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2013 alle ore 16:52

"eletto" ha scritto:
ho solo dubbi sui soldi del c/c, ma se sono pochi calcolane le imposte



A quanto devo calcolarle?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

daveass

Iscritto il:
07 Luglio 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2013 alle ore 12:56

"Sever" ha scritto:
Salve,

Dove devo inserire tali beni? Io li ho inseriti nel quadro B ma ho notato che il loro valore non incide sulle imposte da pagare, come mai?



I beni, da quando è stata reintrodotta l'imposta di successione, vanno inseriti.

Se gli eredi sono discendeti diretti e/o il coniuge, verrà applicata una franchigia di 1.000.0000 a testa.

Il programma non calcola imposte perchè molto probabilmente il totale dell'asse ereditario è al di sotto della franchigia.

La tassazione del 12,5 non c'entra niente in questo caso.

L'unica cosa da pagare saranno le marche da bollo per richiedere una copia da consegnare alla banca/posta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sever

Iscritto il:
17 Luglio 2013 alle ore 09:56

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2013 alle ore 18:05

Sì, è sicuramente sotto la franchigia. Gli unici eredi sono dei fratelli, non c'è nessun altro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2013 alle ore 18:41

Suggerisco la lettura di questa Faq:

http://www.geolive.org/guide/procedure...

per chiarire completamente gli importi delle franchigie riconosciute agli eredi.

Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie