Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Tipo mappale scartato per sbilancio superficie
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipo mappale scartato per sbilancio superficie

corradog

Iscritto il:
22 Febbraio 2005

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2009 alle ore 12:12

devo redigere un mappale che interessa tre particelle: due con classe seminativo e 1 con fabbricati rurali.
I fabbricati in mappa presentano delle addizioni che ricadono nelle due particelle di seminativo.
Inoltre la particella con i fabbricati rurali dovrà essere divisa in due formando due corti.
Ho fatto la proposta nominando con AAA la prima particella di seminativo, con AAB la prima particella 282 con i fabbricati, AAC la seconda particella 282 sempre con i fabbricati (ovviamente) e AAD la seconda particella di seminativo.
Il problema è il censuario, ho provato a farlo con il solo tipo mappale seguendo questa logica:
O 0130 188 000 00000 24 70 SN 279
S 0130 188 000 00000 00 00 000
C 0130 000 a AAE 00000 24 70 SN 279 A AAE
O 0130 521 000 00000 45 88 SN 001 03
S 0130 521 000 00000 00 00 000
C 0130 000 a AAF 00000 00 75 SN 279 A AAE
C 0130 000 b AAA 00000 45 13 SN 001 3
O 0130 499 000 00001 65 06 SN 001 04
S 0130 499 000 00000 00 00 000
C 0130 000 c AAG 00000 00 70 SN 279 A AAE
C 0130 000 d AAD 00001 64 36 SN 001 4
O 0130 AAE 000 00000 26 15 SN 279
S 0130 AAE 000 00000 00 00 000
C 0130 000 e AAB 00000 10 82 SN 282
C 0130 000 f AAC 00000 15 33 SN 282

è la prima volta che mi capita un caso così incasinato (scusate il giro di parole)... almeno per me...
mi hanno rimandato indietro la proposta... motivazione sbilancio di superficie... perchè?

P.S. anche un altro piccolo quesito da neofita... all'interno del triangolo fiduciale cade un quarto fiduciale (uno spigolo dei fabbricati interessati dal rilievo), io l'ho battuto... manca la monografia, la devo redigere? (mi scuso in anticipo se la domanda è banale e se già esiste la risposta in qualche altro thread... ma visto che ci sono ci provo :wink: ).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

corradog

Iscritto il:
22 Febbraio 2005

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2009 alle ore 17:42

risolto... :roll: :o

grazie cmq

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MARCORUGO

Iscritto il:
08 Febbraio 2006

Messaggi:
265

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2009 alle ore 18:48

Ciao sono Marco di Udine, per quanto riguarda l'ultima domanda hai fatto bene a rilevare il pf e devi fare la monografia.
Il tuo censuario invece non va bene, per i seguenti motivi:
-se lo fai in un unico modello non può funzionare;
-se crei dei lotti, comprendenti porzioni di altre particelle devi fare un frazionamento;
-da un seminativo non puoi creare fabbricati rurali o porzioni di essi;
Io lo farei cosi:
FRAZIONAMENTO
O 521 DI ARE 45.88 seminativo
S 521
C 521/a di are 45.13 seminativo
C 521/b di are 0.75 seminativo
O 499 di are 165.06 seminativo
S 499
C 499/a di are 164.36 seminativo
C 499/b di are 0.70 seminativo
O 188 di are 24.70 f.r.
V 188/a di are
C 188/b di are
TIPO MAPPALE
O 499/B di are 0.70
S e unito al mn 188 lotto A-B IN BASE A DOVE VA
O 521/B di are 0.75
S e unito al mn 188 lotto A-B IN BASE A DOVE VA
O 188/a di are
V 188/a di are LOTTO A E.U.
O 188/b di are
V 188/b di are LOTTO B E.U.
TIPO AUSILIARIO
O 188/a
V variazione grafica
D comprende i mappali
O 188/b
V variazione grafica
D comprende i mappali

Se posso darti un consiglio, fai la proposta di aggiornamento con tutte le linee dividenti che ti servono, quindi dopo esserti trascritto le varie superfici delle singole particelle, fai le proporzioni di tali superfici per determinare da sup. grafica a quella nominale, quindi procedi con il censuario come descritto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

corradog

Iscritto il:
22 Febbraio 2005

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2009 alle ore 18:54

grazie mille...
nel frattempo mi sono studiato a fondo il problema e pensavo (anzi ho provato visto che ho rimandato il tipo telematicamente ) di risolvere così:

AUSILIARIO
O 0130 521 000 00000 45 88 SN 001 03
S 0130 521 000 00000 00 00 SU 188 000
C 0130 000 a AAA 00000 45 13 SN 001 03
O 0130 499 000 00001 65 06 SN 001 04
S 0130 499 000 00000 00 00 SU 188 000
C 0130 000 d AAD 00001 64 36 SN 001 04
O 0130 188 000 00000 24 70 SN 279
V 0130 188 000 00000 26 15 SN 001 03

MAPPALE
O 0130 188 000 00000 26 15 SN 001 03
S 0130 188 000 00000 00 00 000
C 0130 000 b AAB 00000 10 82 SN 282
C 0130 000 c AAC 00000 15 33 SN 282

speriamo bene... (a parte il problema del fiduciale...)
8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie