Forum
Autore |
Tipo frazionamento con uno dei titolari defunto ed eredi disposti a firmare |

lucianoTar
Iscritto il:
08 Ottobre 2015 alle ore 17:39
Messaggi:
49
Località
|
Buongiorno , faccio la premessa che ho già cercato fra i vecchi post ma leggendo mi accorgo che negli anni addietro con il vecchio pregeo e dato che si utilizzava la presentazion e"front office" mi sembra di intuire che si procedeva come richiesto dall'agenzia di appartenenza, dato che io ho iniziato ad utilizzare dal pregeo 10.6 non riesco a capire come comportarmi di fronte ad una firma mancante per decesso di uno degli aventi diritto alla firma di un TF. Mi spiego meglio , devo presentare un TF dove vi sono 7 intestatari , 6 di questi firmeranno l'atto, uno è deceduto, tramite uno degli intestatari (cliente) mi ha confermato che gli eredi sono 2, figlio e moglie ed essi firmeranno l'atto . Ora come procedere ? Ho predisposto la pratica e giunto alla "dematerializzazione dell'atto" devo inserire i firmatari che sono all'interno del file EDM. Pertanto inserisco i 6 proprietari che firmano omettendo il defunto e poi predispongo lettera di incarico dove il figlio del deceduto e la moglie dichiarano di firmare per conto del de cuius in qualità di eredi? Dato che tutti hanno intenzione di firmare in questo caso non ho firme mancanti, giusto? Oppure non predipongo la lettera di incarico, ma durante la dematerializzazione aggiungo i due eredi ? e per le quote di proprietà da spartire tra figlio e vedova? Spero qualcuno possa darmi una dritta perchè ho già rifatto 2 volte lettera di incarico e leggendo i post vecchi mi sto confondendo sempre più. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
A parte le generalità dei proprietari firmatari devi mettere, in sede di predisposizione del file per la presentazione all'ufficio, anche i dati anagrafici del proprietario defunto con l'aggiunta alla fine della parola "PROPRIETARIO DE CUIUS". Devi infine mettere i nomi degli eredi e dopo il codice fiscale aggiungere la parola "EREDE". Poi devi mettere per la Ditta dichiarata per le particelle derivate AAA, AAB ecc. ad esempio "Proprietà per 1/14" per ciascun erede e inoltre, credo, ad esempio anche "Proprietà per 1/7" per i sei proprietari firmatari. Detti inserimenti vanno messi dopo aver spuntato "Fine inserimento" Ditta, dopo aver cliccato "Tutte" per le particelle selezionate, dopo aver spuntato "La Ditta Richiedente/Dichiarante non coincide con la ditta catastale", dopo aver specificato il "motivo del disallineamento", dopo che aver cliccato "Fine inserimento", dopo che alla pagina successiva viene inserito a destra ciascun "componente della ditta dichiarata" (scelto "dall'elenco possessori" a sinistra) e dopo aver indicato sotto, negli appositi quadri, la quota di possesso e il titolo di ciascun firmatario. Naturalmente occorre anche la lettera di incarico.
|
|
|
|

lucianoTar
Iscritto il:
08 Ottobre 2015 alle ore 17:39
Messaggi:
49
Località
|
"EALFIN" ha scritto: A parte le generalità dei proprietari firmatari devi mettere, in sede di predisposizione del file per la presentazione all'ufficio, anche i dati anagrafici del proprietario defunto con l'aggiunta alla fine della parola "PROPRIETARIO DE CUIUS". Devi infine mettere i nomi degli eredi e dopo il codice fiscale aggiungere la parola "EREDE". Poi devi mettere per la Ditta dichiarata per le particelle derivate AAA, AAB ecc. ad esempio "Proprietà per 1/14" per ciascun erede e inoltre, credo, ad esempio anche "Proprietà per 1/7" per i sei proprietari firmatari. Detti inserimenti vanno messi dopo aver spuntato "Fine inserimento" Ditta, dopo aver cliccato "Tutte" per le particelle selezionate, dopo aver spuntato "La Ditta Richiedente/Dichiarante non coincide con la ditta catastale", dopo aver specificato il "motivo del disallineamento", dopo che aver cliccato "Fine inserimento", dopo che alla pagina successiva viene inserito a destra ciascun "componente della ditta dichiarata" (scelto "dall'elenco possessori" a sinistra) e dopo aver indicato sotto, negli appositi quadri, la quota di possesso e il titolo di ciascun firmatario. Naturalmente occorre anche la lettera di incarico. Rngrazio per la risposta ho eseguito passo passo quanto da te descritto , anche se non mi è chiaro il punto delle quote di proprietà dato che non è possibile inserirle, comunque durante la dematerializzazione ho aggiunto manualmente nell'elenco dei sottoscriventi gli eredi, mentre ho omesso il de cuius, pertanto nell'atto risulteranno i firmatari con il campo a lato per la firma , mentre il "de cuius" ovviamente senza lo spazio per la firma. Altra cosa per la motivazione della lettera di incarico cosa è corretto selezionare in questo caso ? -Sottoscrizione lettera di incarico da parte di tutti i titolari di diritti reali - mancata sottoscrizione dell'atto di aggiornamento e/o mancata autorizzazione al conferimento del mandato ____________________________________________________________________________________ Altra cosa , nella lettera di incarico nel campo lettera A "contitolari di diritti sono i seguenti indicati": devo inserire solo il de cuius giusto? gli altri 6 titolari firmeranno l'atto. __________________________________________________________________________________ Ultima cosa nel Censuario le varie derivate AAA,AAB,AAC dovrò aggiungere l'Ausiliario con O | AAA| V | AAA| FM O | AAB| V | AAB| FM in modo da inserire la firma mancante nelle annotazioni? Grazie
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"lucianoTar" ha scritto: "EALFIN" ha scritto: A parte le generalità dei proprietari firmatari devi mettere, in sede di predisposizione del file per la presentazione all'ufficio, anche i dati anagrafici del proprietario defunto con l'aggiunta alla fine della parola "PROPRIETARIO DE CUIUS". Devi infine mettere i nomi degli eredi e dopo il codice fiscale aggiungere la parola "EREDE". Poi devi mettere per la Ditta dichiarata per le particelle derivate AAA, AAB ecc. ad esempio "Proprietà per 1/14" per ciascun erede e inoltre, credo, ad esempio anche "Proprietà per 1/7" per i sei proprietari firmatari. Detti inserimenti vanno messi dopo aver spuntato "Fine inserimento" Ditta, dopo aver cliccato "Tutte" per le particelle selezionate, dopo aver spuntato "La Ditta Richiedente/Dichiarante non coincide con la ditta catastale", dopo aver specificato il "motivo del disallineamento", dopo che aver cliccato "Fine inserimento", dopo che alla pagina successiva viene inserito a destra ciascun "componente della ditta dichiarata" (scelto "dall'elenco possessori" a sinistra) e dopo aver indicato sotto, negli appositi quadri, la quota di possesso e il titolo di ciascun firmatario. Naturalmente occorre anche la lettera di incarico. Rngrazio per la risposta ho eseguito passo passo quanto da te descritto , anche se non mi è chiaro il punto delle quote di proprietà dato che non è possibile inserirle, comunque durante la dematerializzazione ho aggiunto manualmente nell'elenco dei sottoscriventi gli eredi, mentre ho omesso il de cuius, pertanto nell'atto risulteranno i firmatari con il campo a lato per la firma , mentre il "de cuius" ovviamente senza lo spazio per la firma. Altra cosa per la motivazione della lettera di incarico cosa è corretto selezionare in questo caso ? -Sottoscrizione lettera di incarico da parte di tutti i titolari di diritti reali - mancata sottoscrizione dell'atto di aggiornamento e/o mancata autorizzazione al conferimento del mandato ____________________________________________________________________________________ Altra cosa , nella lettera di incarico nel campo lettera A "contitolari di diritti sono i seguenti indicati": devo inserire solo il de cuius giusto? gli altri 6 titolari firmeranno l'atto. __________________________________________________________________________________ Ultima cosa nel Censuario le varie derivate AAA,AAB,AAC dovrò aggiungere l'Ausiliario con O | AAA| V | AAA| FM O | AAB| V | AAB| FM in modo da inserire la firma mancante nelle annotazioni? Grazie 1) Come già suggeritoti devi seguire le istruzioni del punto n. "3.5" della Lettera Circolare n.1, emanata dall'Agenzia del Territorio in data 15/01/2007 con il prot. n.3134; 2) Con il nuovo Pregeo non puoi usare lo schema dell'Ausiliario, sarà compito dell'Ufficio nella fase di "VALIDAZIONE" del Tipo inserire l'annotazione "FM" (atto di aggiornamento non conforme all'art. 1, comma 8, d.m. n. 701/94) 3) se hai difficoltà, fatti aiutare da qualcuno...... onde evitare che il Tipo ti venga annullato successivamente d'Ufficio e/o respinto Saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Le quote e titolo di proprietà vanno inserite per ogni intestatario dopo che per ogni soggetto firmatario si clicca sulla freccia che permette di caricare nel quadro a destra i nominativi dei firmatari. Se guardi sotto ci sono le casselle per indicare quote e titoli. Tale operazione viene eseguita in seguito alla predisposizione del file per l'Ufficio (creazione del Pdf). Naturalmente detti quadri di quote e titoli si attivano solo se si dichiara la mancata sottoscrizione di tutti i possessori. Circa la sigla FM non serve più perché è il Pregeo stesso che permette in automatico di inserire le annotazioni negli appositi quadri. Ovvero devi scegliere nella predisposizione per la creazione del Pdf e nell'apposita sezione (che non ricordo quale sia) le particelle derivate AAA, ABB ecc. che presentino carenze di firme. In tal caso in automatico in sede di approvazione compaiono nelle visure delle particelle derivate da AAA, AAB, ecc. le suddette note di firma mancante (compare cioè in visura l'annotazione "atto di aggiornamento non conforme ........").
|
|
|
|

lucianoTar
Iscritto il:
08 Ottobre 2015 alle ore 17:39
Messaggi:
49
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Le quote e titolo di proprietà vanno inserite per ogni intestatario dopo che per ogni soggetto firmatario si clicca sulla freccia che permette di caricare nel quadro a destra i nominativi dei firmatari. Se guardi sotto ci sono le casselle per indicare quote e titoli. Tale operazione viene eseguita in seguito alla predisposizione del file per l'Ufficio (creazione del Pdf). Naturalmente detti quadri di quote e titoli si attivano solo se si dichiara la mancata sottoscrizione di tutti i possessori. Circa la sigla FM non serve più perché è il Pregeo stesso che permette in automatico di inserire le annotazioni negli appositi quadri. Ovvero devi scegliere nella predisposizione per la creazione del Pdf e nell'apposita sezione (che non ricordo quale sia) le particelle derivate AAA, ABB ecc. che presentino carenze di firme. In tal caso in automatico in sede di approvazione compaiono nelle visure delle particelle derivate da AAA, AAB, ecc. le suddette note di firma mancante (compare cioè in visura l'annotazione "atto di aggiornamento non conforme ........"). NOn mi compaiono elenco particelle, la particella madre è una più le varie derivate , da questa schermata io inserisco i dati manualmente dei vari eredi e posso modificare i dati degli intestatari, ma di quote non ne vedo la possibilità di inserimento, non so se sbaglio qualcosa. Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"lucianoTar" ha scritto: "EALFIN" ha scritto: Le quote e titolo di proprietà vanno inserite per ogni intestatario dopo che per ogni soggetto firmatario si clicca sulla freccia che permette di caricare nel quadro a destra i nominativi dei firmatari. Se guardi sotto ci sono le casselle per indicare quote e titoli. Tale operazione viene eseguita in seguito alla predisposizione del file per l'Ufficio (creazione del Pdf). Naturalmente detti quadri di quote e titoli si attivano solo se si dichiara la mancata sottoscrizione di tutti i possessori. Circa la sigla FM non serve più perché è il Pregeo stesso che permette in automatico di inserire le annotazioni negli appositi quadri. Ovvero devi scegliere nella predisposizione per la creazione del Pdf e nell'apposita sezione (che non ricordo quale sia) le particelle derivate AAA, ABB ecc. che presentino carenze di firme. In tal caso in automatico in sede di approvazione compaiono nelle visure delle particelle derivate da AAA, AAB, ecc. le suddette note di firma mancante (compare cioè in visura l'annotazione "atto di aggiornamento non conforme ........"). NOn mi compaiono elenco particelle, la particella madre è una più le varie derivate , da questa schermata io inserisco i dati manualmente dei vari eredi e posso modificare i dati degli intestatari, ma di quote non ne vedo la possibilità di inserimento, non so se sbaglio qualcosa. Clicca sull'immagine per vederla intera le quote non vanno inserite!
|
|
|
|

lucianoTar
Iscritto il:
08 Ottobre 2015 alle ore 17:39
Messaggi:
49
Località
|
"CESKO" ha scritto: "lucianoTar" ha scritto: "EALFIN" ha scritto: Le quote e titolo di proprietà vanno inserite per ogni intestatario dopo che per ogni soggetto firmatario si clicca sulla freccia che permette di caricare nel quadro a destra i nominativi dei firmatari. Se guardi sotto ci sono le casselle per indicare quote e titoli. Tale operazione viene eseguita in seguito alla predisposizione del file per l'Ufficio (creazione del Pdf). Naturalmente detti quadri di quote e titoli si attivano solo se si dichiara la mancata sottoscrizione di tutti i possessori. Circa la sigla FM non serve più perché è il Pregeo stesso che permette in automatico di inserire le annotazioni negli appositi quadri. Ovvero devi scegliere nella predisposizione per la creazione del Pdf e nell'apposita sezione (che non ricordo quale sia) le particelle derivate AAA, ABB ecc. che presentino carenze di firme. In tal caso in automatico in sede di approvazione compaiono nelle visure delle particelle derivate da AAA, AAB, ecc. le suddette note di firma mancante (compare cioè in visura l'annotazione "atto di aggiornamento non conforme ........"). NOn mi compaiono elenco particelle, la particella madre è una più le varie derivate , da questa schermata io inserisco i dati manualmente dei vari eredi e posso modificare i dati degli intestatari, ma di quote non ne vedo la possibilità di inserimento, non so se sbaglio qualcosa. Clicca sull'immagine per vederla intera le quote non vanno inserite! OK allora è coretto così
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|