Forum
Autore |
tettoia - locale deposito |

berlu
Iscritto il:
11 Giugno 2007
Messaggi:
48
Località
BRESCIA
|
Un mio cliente ha realizzato nella corte della sua azienda una tettoia (locale deposito per bombole) di circa 150mq e circa 500mc Il locale è chiuso sui tra lati da muri in clacestruzzo armato di circa due metri di altezza e la copertura è stata realizzata con delle lamiere grecate 1- Tale deposito devo accatastarlo ? - rispondendomi da solo direi di si, visto la volumetria e la superficie che occupa, ma magari mi sbaglio 2- Posso trattarlo come Modesta Entità visto che non supera il 50% della superficie coperta del corpo principale ? La tettoia non è in adiacenza al fabbricato principale Che ne pensate ? Grazie mille Berlu
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

studioGC
Iscritto il:
23 Dicembre 2005
Messaggi:
244
Località
|
Ciao Berlu, 1. Le tettoie stabilmente infisse al suolo vanno accatastate sempre, poi la inserirai come unità afferente. 2. La modesta entità per ampliamenti inferiori al 50% si può fare solo per corpi adiacenti... e non disgiunti. Al limite se col vecchio accatastamento hai rilevato tutto il lotto, puoi non fare il rilievo, ma non ricordo la circolare che lo norma...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|