Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / tettoia - deposito in comune
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tettoia - deposito in comune

topopeterson

Iscritto il:
07 Luglio 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2010 alle ore 23:11

Salve a Tutti,
devo inserire in mappa e catastare una tettoia, ancorata ad un fabbricato già censito e poggiante su dei pilastri di sostegno, (Agenzia del territorio di Messina). I miei dubbi principali sono 3:
1)La tipologia di tettoia sopra descritta è da considerarsi aperta?
2)in questo caso è necessario depositare il tipo al comune o posso presentarlo direttamente in catasto?
3) la linea che rappresenterà la tettoia dovrà essere Rossa trattegiata oppure continua?

i miei problemi derivano dall'interpretazione di quanto segue:

IREZIONE GENERALE DEL CATASTO E DEI SERVIZI TECNICI ERARIALI
Circolare n. 24 del 05.03.1956 Prot. n. 5/1740

[...]

1°- RAPPRESENTAZIONE DELLE TETTOIE ADIACENTI AI FABBRICATI.
Sono da distinguere le tettoie pensili, aderenti ad un fabbricato, da quelle
sostenute lateralmente o anteriormente da muri o da pilastri.
Nel primo caso dovrà essere rappresentata la proiezione orizzontale della
tettoia, mediante linee tratteggiate e senza coloritura interna.
Nel secondo caso si adotterà la rappresentazione a linea intera,
comprendendo la proiezione della tettoia nel perimetro del fabbricato
ovvero rappresentandola e numerandola distintamente, a seconda che la
tettoia medesima debba considerarsi come parte integrante del fabbricato
o come una attinenza coperta non disgiunta da esso.

Grazie a tutti anticipatamente...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2010 alle ore 07:48

topopeterson, salve!

premesso che non c'era bisogno di aprire un nuovo post,

ho visto che un pò di ricerca l'hai fatta, ma non basta!

ci sono molti post che trattano la materia, come questo:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

e questo:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

e altri, basta che sulla stringa cerca su tutto il sito inserisci:

tettoia rappresentazione e ..................... magia!

poi:

se non fai frazionamenti, perchè vuoi complicarti la vita a notificare al comune il TM ?

per puro masochismo?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie