Salve a Tutti,
devo inserire in mappa e catastare una tettoia, ancorata ad un fabbricato già censito e poggiante su dei pilastri di sostegno, (Agenzia del territorio di Messina). I miei dubbi principali sono 3:
1)La tipologia di tettoia sopra descritta è da considerarsi aperta?
2)in questo caso è necessario depositare il tipo al comune o posso presentarlo direttamente in catasto?
3) la linea che rappresenterà la tettoia dovrà essere Rossa trattegiata oppure continua?
i miei problemi derivano dall'interpretazione di quanto segue:
IREZIONE GENERALE DEL CATASTO E DEI SERVIZI TECNICI ERARIALI
Circolare n. 24 del 05.03.1956 Prot. n. 5/1740
[...]
1°- RAPPRESENTAZIONE DELLE TETTOIE ADIACENTI AI FABBRICATI.
Sono da distinguere le tettoie pensili, aderenti ad un fabbricato, da quelle
sostenute lateralmente o anteriormente da muri o da pilastri.
Nel primo caso dovrà essere rappresentata la proiezione orizzontale della
tettoia, mediante linee tratteggiate e senza coloritura interna.
Nel secondo caso si adotterà la rappresentazione a linea intera,
comprendendo la proiezione della tettoia nel perimetro del fabbricato
ovvero rappresentandola e numerandola distintamente, a seconda che la
tettoia medesima debba considerarsi come parte integrante del fabbricato
o come una attinenza coperta non disgiunta da esso.
Grazie a tutti anticipatamente...