Forum
Argomento: Testamento con numero di particella originaria poi modificato
|
Autore |
Risposta |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
totonno, "Meno male che il catasto è banale" è sarcasmo?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Francesco2015" ha scritto: totonno, "Meno male che il catasto è banale" è sarcasmo? E' una constatazione. Hai la coda di paglia ? Saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Nel testamento è importante l'identificazione esatta della consistenza dell'immobile e non necessariamente quello catastale. Capita spesso infatti che nel testamento si attribuiscano degli immobili da dividere proprio dopo l'apertura della successione. Esempio: - un grande locale garage per testamento viene attribuito, solo dopo averlo diviso in due in data successiva al decesso, a due rispettivi soggetti; - infatti il de cuius non ha intenzione di dividerlo quando è in vita per cui ha disposto che solo dopo la sua morte il garage va diviso in due ed assegnate le rispettive porzioni ai rispettivi soggetti. Pertanto quello che è importante soprattutto è che la consistenza sia ben definita nel testamento per evitare problemi sia tra eredi e/o legatari e/o qualsiasi soggetto interessato, sia per evitare problemi in caso di vendita, richiesta di mutuo, ecc.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
"totonno" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: totonno, "Meno male che il catasto è banale" è sarcasmo? E' una constatazione. Hai la coda di paglia ? Saluti Ma se sono pregeino/docfino come potrei avere la coda di paglia?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"EALFIN" ha scritto: Nel testamento è importante l'identificazione esatta della consistenza dell'immobile e non necessariamente quello catastale. Capita spesso infatti che nel testamento si attribuiscano degli immobili da dividere proprio dopo l'apertura della successione. Esempio: - un grande locale garage per testamento viene attribuito, solo dopo averlo diviso in due in data successiva al decesso, a due rispettivi soggetti; - infatti il de cuius non ha intenzione di dividerlo quando è in vita per cui ha disposto che solo dopo la sua morte il garage va diviso in due ed assegnate le rispettive porzioni ai rispettivi soggetti. Pertanto quello che è importante soprattutto è che la consistenza sia ben definita nel testamento per evitare problemi sia tra eredi e/o legatari e/o qualsiasi soggetto interessato, sia per evitare problemi in caso di vendita, richiesta di mutuo, ecc. QUOTO Gianni detto geoalfa
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|