Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / tassazione terreno edificabile
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tassazione terreno edificabile

serena72

Iscritto il:
16 Gennaio 2011

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2011 alle ore 15:00

Buongiorno, vorrei sapere se qualcuno mi può aiutare.
Abbiamo fatto una proposta tramite agente immobilare (che è stata accettata dal venditore) per acquistare un terreno edificabile di 1500 m2 (800 edificabili + 700 agricoli) per 75000 euro. Non avendo un notaio di fiducia l'agente immobiliare ha detto che chiedeva lui un preventivo al suo notaio solito: insomma ci ha poi detto che dovremmo pagare una tassazione dell'11% (e qui lo sapevamo) ma non sul valore di 75000 euro ma 110000euro (secondo una perizia del terreno fatta 2 anni fa). Domani mattina andremo al catasto per vedere l'effettivo valore catastale dichiarato; ma secondo voi è una cosa possibile dover pagare una tassazione maggiore rispetto al valore di acquisto attuale? Ho anche visto su un altro sito internet della camera del commercio che il valore medio del terreno edificabile nella zona in questione è 50 euro al metro2( e quindi circa la cifra che paghiamo noi). Spero che qualcuno mi possa aiutare. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 09:30

"serena72" ha scritto:
Buongiorno, vorrei sapere se qualcuno mi può aiutare.
Abbiamo fatto una proposta tramite agente immobilare (che è stata accettata dal venditore) per acquistare un terreno edificabile di 1500 m2 (800 edificabili + 700 agricoli) per 75000 euro. Non avendo un notaio di fiducia l'agente immobiliare ha detto che chiedeva lui un preventivo al suo notaio solito: insomma ci ha poi detto che dovremmo pagare una tassazione dell'11% (e qui lo sapevamo) ma non sul valore di 75000 euro ma 110000euro (secondo una perizia del terreno fatta 2 anni fa). Domani mattina andremo al catasto per vedere l'effettivo valore catastale dichiarato; ma secondo voi è una cosa possibile dover pagare una tassazione maggiore rispetto al valore di acquisto attuale? Ho anche visto su un altro sito internet della camera del commercio che il valore medio del terreno edificabile nella zona in questione è 50 euro al metro2( e quindi circa la cifra che paghiamo noi). Spero che qualcuno mi possa aiutare. Grazie



Mio parere.
Io non sottovaluterei affatto la perizia già fatta. Il catasto non ha l'effettivo valore commerciale dell'area (altrimenti le perizie non servirebbero a niente). La forte svalutazione del terreno contrasta con la perizia di un altro tecnico che avrà pur fatto delle valutazioni concrete. Ti consiglio di sentire il parere del commercialista della proprietà. Negli atti dove c'è una mia perizia non voglio avere la disgrazia di un accertamento tributario successivo all'atto, pertanto eviterei la svalutazione e metterei la cifra già periziata, che comunque è un valore che la proprietà venditrice ha dichiarato. Detto questo, se svalutazione c'è stata, deve essere giustificata nei minimi dettagli nella nuova perizia tecnica, perchè dovrà confrontarsi con la quasi sicura notifica di accertamento dall'ufficio tributario, e la responsabilità è solo di chi ha redatto la nuova stima. Ovviamente la giustificazione del nuovo valore non possono essere i valori catastali dell'area resi eventualmente disponibili dall'ufficio.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jonni1

Iscritto il:
07 Settembre 2006

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 09:44

quasi sicuramente la prima perizia è stata fatta per l'affrancamento delle plusvalenze pertanto la stessa viene presa come valore minimo di riferimento, dico minimo perchè sono gia trascorsi due anni dalla redazione della stessa, quindi sicuramente secondo il mio parere dovreste dichiare un po di più di € 110.000, ti consiglio di leggere bene la perizia, inoltre se sei davvero sicuro del valore venale al mq che dici sia di € 50 allora solo in quel caso ( se riesci riscontrali con i valori dell'agenzia delle entrate) conferma detto valore.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie