vediamo se ho capito bene...
superficie p.lla in visura 3900 mq
superficie misurata (quindi SR?) magazzino 75 mq (AAA)
[quote]se non ci fossero problemi sul censuario comparirebbe mq 3825 di terreno e mq 75 di magazzino (aaa), ok?![/quote]
giusto, ma ciò non capita praticamente mai!
[quote]se ho capito bene, quando elaboro la proposta devo verificare le superfici che mi ha calcolato pregeo ed inserirle nel modello censuario?![/quote]
non è esatto: la somma delle due superfici messe nel censuario deve tornare obbligatoriamente uguale a quella della p.lla originaria in visura (3900) quindi non puoi mettere quelle calcolate da pregeo che sono superfici grafiche.
verifica la superficie grafica della p.lla originaria e vedrai che ti viene o piu alta o piu bassa ma mai uguale a quella di visura! se lo scarto è eccessivo ci sono dei problemi a monte (tipo frazionamenti non graficizzati), se invece lo scarto è contenuto allora lo devi ripartire proporzionalmente tra le due porzioni derivate.
esempio:
superfici grafiche (quelle che pregeo determina quando fai la proposta di aggiornamento)
AAA 100
BBB 900
superfice di visura della p.lla originaria
XXX 1100
superfici con scarto proporzionato da mettere nel censuario (quindi quelle che finiranno in visura)
AAA 110 SN
BBB 990 SN
se invece una delle due è interamente misurata (come il magazzino del tuo caso??) allora metti nel censuario il codice SR (superficie reale) e lo scarto lo accumuli tutto nella porzione non misurata interamente (SN):
superfici da mettere nel censuario
AAA 100 SR
BBB 1000 SN
Spero di esser stato chiaro!!
Buon lavoro,
Giorgio.