Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Superficie reale diversa da quella sul censuario
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Superficie reale diversa da quella sul censuario

Paro
daniparo

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
87

Località
Venaria Reale (TO)

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2008 alle ore 08:50

Salve a tutti,
un tipo mappale per inserimento in mappa di un magazzino fuori terra mi è stato appena sospeso per la seguente causale; vorrei sapere se potete indicarmi precisamente la procedura per correggere quest'anomalia.

grazie dell'attenzione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

PROGI

Iscritto il:
17 Febbraio 2006

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2008 alle ore 09:54

Dovresti inserire nel modello censurario di pregeo in Natura SR e non SN.
Dopo dovresti anche mensionare il tutto in relazione.
Spero di aver capito la tua richiesta.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paro
daniparo

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
87

Località
Venaria Reale (TO)

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2008 alle ore 10:06

"PROGI" ha scritto:
Dovresti inserire nel modello censurario di pregeo in Natura SR e non SN.
Dopo dovresti anche mensionare il tutto in relazione.
Spero di aver capito la tua richiesta.
Ciao.



sei stato molto veloce a rispondere al quesito e per questo ti ringrazio; ma vorrei farti l'esempio concreto:

superfcie visura del terreno oggetto di t.m. mq 3900
superficie magazzino da inserire in mappa mq 75
se non ci fossero problemi sul censuario comparirebbe mq 3825 di terreno e mq 75 di magazzino (aaa), ok?!se ho capito bene, quando elaboro la proposta devo verificare le superfici che mi ha calcolato pregeo ed inserirle nel modello censuario?!
fammi un breve e preciso sunto delle operazioni da effettuare

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

George

Iscritto il:
04 Gennaio 2008

Messaggi:
94

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2008 alle ore 11:35

vediamo se ho capito bene...
superficie p.lla in visura 3900 mq
superficie misurata (quindi SR?) magazzino 75 mq (AAA)

[quote]se non ci fossero problemi sul censuario comparirebbe mq 3825 di terreno e mq 75 di magazzino (aaa), ok?![/quote]
giusto, ma ciò non capita praticamente mai!

[quote]se ho capito bene, quando elaboro la proposta devo verificare le superfici che mi ha calcolato pregeo ed inserirle nel modello censuario?![/quote]
non è esatto: la somma delle due superfici messe nel censuario deve tornare obbligatoriamente uguale a quella della p.lla originaria in visura (3900) quindi non puoi mettere quelle calcolate da pregeo che sono superfici grafiche.

verifica la superficie grafica della p.lla originaria e vedrai che ti viene o piu alta o piu bassa ma mai uguale a quella di visura! se lo scarto è eccessivo ci sono dei problemi a monte (tipo frazionamenti non graficizzati), se invece lo scarto è contenuto allora lo devi ripartire proporzionalmente tra le due porzioni derivate.
esempio:
superfici grafiche (quelle che pregeo determina quando fai la proposta di aggiornamento)
AAA 100
BBB 900

superfice di visura della p.lla originaria
XXX 1100

superfici con scarto proporzionato da mettere nel censuario (quindi quelle che finiranno in visura)
AAA 110 SN
BBB 990 SN

se invece una delle due è interamente misurata (come il magazzino del tuo caso??) allora metti nel censuario il codice SR (superficie reale) e lo scarto lo accumuli tutto nella porzione non misurata interamente (SN):
superfici da mettere nel censuario
AAA 100 SR
BBB 1000 SN

Spero di esser stato chiaro!!
Buon lavoro,
Giorgio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paro
daniparo

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
87

Località
Venaria Reale (TO)

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 07:57

In riferimento a ciò che ha scritto poc'anzi l'utente "George", cosa si intende per scarto contenuto (in metri quadrati)?
datemi un valore indicativo

grazie dell'attenzione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobetto
geometra

Iscritto il:
31 Agosto 2003

Messaggi:
120

Località
Forlì-Cesena

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 22:27

"Paro" ha scritto:
In riferimento a ciò che ha scritto poc'anzi l'utente "George", cosa si intende per scarto contenuto (in metri quadrati)?
datemi un valore indicativo

grazie dell'attenzione



Non mi risulta esista una tolleranza per il confronto fra una la superficie nominale (di visura) e la corrispondente superficie grafica da EDM di una particella. Pertanto neppure un valore di riferimento.

In ogni caso, visto che si parlava anche di SR:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Le formule indicate nella prima parte del link erano utilizzate durante la formazione. Le superficie grafiche delle particelle venivano misurate due volte (con metodi diversi e operatori diversi) e, se in tolleranza, venivano mediate. Poi le superficie grafiche subivano altre compensazioni prima di diventare definitive.
Con la gestione cartace della mappa tali tolleranze potevano essere (un pò forzatamente) utilizzate per il controllo dei calcoli di superfcie negli atti di aggiornamento.
Oggi, pur trattando sempre superfici grafiche, con le attuali procedure (e mappe) non sembrano d'aiuto.

Pertanto in assenza di tolleranze non è l'entità dello "scarto contenuto" che ti deve preuccupare, quanto quella dell' "eccessivo scarto" (ad esempio 1/3 o più, dipende dalle dimensioni ecc.) che potrebbe significare problemi, come indicato da George.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie