Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / successione un po' ambigua
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore successione un po' ambigua

betta75

Iscritto il:
21 Giugno 2007

Messaggi:
90

Località
Provincia Torino

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2014 alle ore 16:11

Buongiorno mi trovo oggi a dover redigere la successione di una sig.ra deceduta nel 1995. La stessa lascia ai figli e al coniuge la piena proprietà di 1/3 di 4 terreni agricoli e 1/6 di nuda proprietà degli stessi (l'usufrutto di quel sesto è riservato al padre che al momento della morte della figlia ha 83 anni ed è in vita). Successivamente nel 2009 muore il padre usufruttuario ed il figlio ancora in vita provvede alla riunione di usufrutto senza che gli eredi della sorella provvedano a redigere la successione. Pertanto attualmente in visura ho i quattro terreni con 1/2 proprietario il fratello della "mia" de cuius e 1/2 proprietaria la "mia" de cuius.

Nella realtà della mia successione cosa devo indicare? il valore di piena proprietà per 1/2 oppure 1/3 p.p. e 1/6 n.p e nel secondo caso: come conteggio il valore del sesto di nuda proprietà ai fini del computo dell'asse ereditario?

Non mi è mai capitato un caso simile ringrazio anticipatamente chi volesse darmi delle delucidazioni in merito!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2014 alle ore 16:26

Prima di suggerire qualsiasi soluzione, è indispensabile conoscere l'esatta intestazione e le relative quote dei terreni all'apertura della Successione della "tua" De Cuius, oltre al numero di figli di quest'ultima.

Nella Dichiarazione di Successione dovrannno essere riportati i valori delle quote di proprietà, di nuda proprietà e di usufrutto degli immobili oggetto di trasferimento per causa di morte.

Perchè la "tua" De Cuius oggi è proprietaria di 1/2, se l'asse ereditario comprendeva la quota di 1/3 ?

Nell'attesa, ciao e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

betta75

Iscritto il:
21 Giugno 2007

Messaggi:
90

Località
Provincia Torino

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2014 alle ore 17:14

Vedo di chiarire meglio: La mia de cuius ha ereditato dalla mamma 1/3 di piena proprietà e 1/6 di nuda proprietà così come suo fratello; viceversa il padre ha ereditato 1/3 di usufrutto complessivo (1/6 sulla figlia e 1/6 sul figlio). Morta la mia decuius ha lasciato ad ereditare due figli e il marito (che non hanno ad oggi fatto nulla per accettare l'eredità e nemmeno presentato successione all?ag. delle entrate). Nel frattempo è morto il padre della della mia de cuius ed il fratello di questa signora ha provveduto a riunire l'usufrutto del padre ma non sapendo se il cognato ed i nipoti intendessero o meno accettare l'eredità ha dovuto indicare che l'usufrutto si riuniva a lui ed alla sorella defunta (con conseguente risultato che 1/2 è effettivamente suo e 1/2 rimaneva intestato alla sorella defunta in piena prop.).

Oggi gli eredi della mia de cuius si sono decisi a presentare la successione e poi ovviamente dovranno fare la voltura ma di cosa? In realtà quando questa persona è morta l'usufrutto non era ancora stato ricongiunto...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2014 alle ore 18:01

La Successione si apre al momento della morte.
Nella Dichiarazione di Successione devono essere riportati gli immobili in possesso del De Cuius in quel momento:
- 2/6 di piena proprietà
- 1/6 di nuda proprietà

Il 1/6 di usufrutto del padre della De Cuius era già stato attribuito con la Successione precedente.

Il valore da attribuire agli immobili sarà intero per 2/6 e ridotto del valore dell'usufrutto per 1/6.

La voltura dovrà riportare:
- marito della De Cuius x 2/18 – Piena Proprietà
- figlio1 x 2/18 – Piena Proprietà
- figlio2 x 2/18 – Piena Proprietà
- marito della De Cuius x 1/18 – Nuda Proprietà
- figlio1 x 1/18 – Nuda Proprietà
- figlio2 x 1/18 – Nuda Proprietà

Prima della presentazione della Voltura ritengo indispensabile far riallineare l'intestazione presentando un'Istanza, in modo che risulti:
- De Cuius 2/6 di piena proprietà
- De Cuius 1/6 di nuda proprietà
- Fratello della De Cuius 2/6 di piena proprietà
- Fratello della De Cuius 1/6 di nuda proprietà
- Padre 2/6 usufrutto

A quel punto si presenterà una nuova Voltura di afflusso in modo che risulterà :
- Coniuge De Cuius 2/18 di piena proprietà
- Figlio1 De Cuius 2/18 di piena proprietà
- Figlio2 De Cuius 2/18 di piena proprietà
- Coniuge De Cuius 1/18 di nuda proprietà
- Figlio1 De Cuius 1/18 di nuda proprietà
- Figlio2 De Cuius 1/18 di nuda proprietà
- Fratello della De Cuius 6/18 di piena proprietà
- Fratello della De Cuius 3/18 di nuda proprietà
- Padre 6/18 usufrutto

Successivamente si presenterà l'ultima Voltura per riunione di usufrutto, così che risulterà:
- Coniuge De Cuius 1/6 di piena proprietà
- Figlio1 De Cuius 1/6 di piena proprietà
- Figlio2 De Cuius 1/6 di piena proprietà
- Fratello della De Cuius 3/6 di piena proprietà

Spero sia comprensibile e senza errori.

Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2014 alle ore 20:51

Non è questo il primo caso in cui la gente ingarbuglia la situazione. Per non fare volture in più, che da una visura storica non aggiustano la cronologia degli eventi, agisco così.

1) Come se fossi nel 1995, compilo la successione con tutti gli immobili con le rispettive quote cadute in successione. Questo perché la dich. di succ. prescinde sempre dalla ditta catastale. 2) Compilo la DV con ditta scaturente dalle quote della succ. e da quella riunione di usufrutto che doveva presentarsi dopo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2014 alle ore 08:52

Quoto Claudio, detto Dado48 in toto.

Perchè ho sempre riconosciuto in lui una dote di acuta sensibilità e profonda professionalità e rifiuto ogni commento contrario, atto ad insinuare qualcosa di contrario che, a norma di legge non c'è!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2014 alle ore 10:07

"geoalfa" ha scritto:
Quoto Claudio, detto Dado48 in toto.

Perchè ho sempre riconosciuto in lui una dote di acuta sensibilità e profonda professionalità e rifiuto ogni commento contrario, atto ad insinuare qualcosa di contrario che, a norma di legge non c'è!

Non ho insinuato nulla. Ho esposto come procedo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2014 alle ore 10:16

Non voglio assolutamente che sia preso come un insulso attacco personale, non ne avrei nè la voglia, e nemmeno le facoltà!

Ma voglio far notare come, chi mi ha preceduto, con la sua mania di farci sapere come "lui procede" sta infastidendo tutti e come altri già prima di me hanno già fatto, invito lo stesso ed in caso di sua insistenza a reiterare questi atteggiamenti, essere adeguatamente emarginato e, ci sono tanti modi per farlo!

buona giornata a tutti, ora ho da fare altro più importante che stare a leggere costui, che sta invadendo il sito con le sue personali considerazioni su come dovremmo operare ( sempre con la libertà di utilizzare il sito come pare a lui e non come il sito vuole o perlomeno la stragrande maggioranza!)

Ci mancherebbe altro!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2014 alle ore 10:28

"geoalfa" ha scritto:
Non voglio assolutamente che sia preso come un insulso attacco personale, non ne avrei nè la voglia, e nemmeno le facoltà!

Ma voglio far nitare come chi mi ha preceduto con la sua mania di farci sapere come "lui procede" sta infastidendo tutti e come altri già prima di me hanno già fatto, invito lo stesso ed in caso di sua insistenza a reiterare questi atteggiamenti, essere adeguatamente emarginato e, ci sono tanti modi per farlo!

buona giornata a tutti, ora ho da fare altro più importante che stare a leggere costui, che sta invadendo il sito con le sue personali considerazioni su come dovremmo operare ( sempre con la libertà di utilizzare il sito come pare a lui e non come il sito vuole o perlomeno la stragrande maggioranza!)

Ci mancherebbe altro!

O.T.: Ma dove le ho dette le mie "personali considerazioni su come dovremmo operare"? Tanto per non far leggere ai visitatori quello che mai ho scritto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2014 alle ore 10:52

”Salvatore B” ha scritto:
Per non fare volture in più … agisco così.

Sia inteso immediatamente che il mio intervento deve “stemperare gli animi” …. vedi Salvatore, affinché Geolive sia ritenuto come il “miglior” Sito in cui si tratta di Catasto e di quanto a questo ruota attorno, è indispensabile che, quando esiste una Normativa, una Circolare, una Direttiva, oppure solo una Buona Prassi, a queste ci si attenga senza proporre altri comportamenti che, anche se a volte accettati dalle Alte Sfere, si discostano dall'ortodossia.

Nel nostro caso:
1º – Presentazione della Dichiarazione di Successione
2º – Richiesta di allineamento della Banca Dati catastale alla situazione precedente
3º – Presentazione della Domanda di Volture per la Successione
4º – Presentazione della Domanda di Volture per consolidamento dell'Usufrutto

Mi sembra sacrosanto che il Buon Tecnico debba suggerire solo questa soluzione …. altrimenti che se la facciano loro …. o qualche altro tecnico che di buono ha poco.
Dimenticavo che il “saltare” un passaggio, probabilmente, comporta anche l'omissione del pagamento di una Tassa … sarà poca cosa, ma è pur sempre una tassa evasa.

Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2014 alle ore 11:38

"dado48" ha scritto:
”Salvatore B” ha scritto:
Per non fare volture in più … agisco così.

Sia inteso immediatamente che il mio intervento deve “stemperare gli animi” …. vedi Salvatore, affinché Geolive sia ritenuto come il “miglior” Sito in cui si tratta di Catasto e di quanto a questo ruota attorno, è indispensabile che, quando esiste una Normativa, una Circolare, una Direttiva, oppure solo una Buona Prassi, a queste ci si attenga senza proporre altri comportamenti che, anche se a volte accettati dalle Alte Sfere, si discostano dall'ortodossia.

Nel nostro caso:
1º – Presentazione della Dichiarazione di Successione
2º – Richiesta di allineamento della Banca Dati catastale alla situazione precedente
3º – Presentazione della Domanda di Volture per la Successione
4º – Presentazione della Domanda di Volture per consolidamento dell'Usufrutto

Mi sembra sacrosanto che il Buon Tecnico debba suggerire solo questa soluzione …. altrimenti che se la facciano loro …. o qualche altro tecnico che di buono ha poco.
Dimenticavo che il “saltare” un passaggio, probabilmente, comporta anche l'omissione del pagamento di una Tassa … sarà poca cosa, ma è pur sempre una tassa evasa.

Ciao, buon lavoro.

Non posso che condividere. Finalmente una risposta in topic e chiara. Per il punto 2) dalle mie parti occorre fare una voltura a "rettifica" della precedente. Non accettano una richiesta di allineamento ditta, a meno che l'errore non lo abbia fatto l'Ufficio.

Se si sceglie questa strada tanto vale scambiare il 2) con l' 1) (nella dichiarazione si avranno visure meno cervellotiche).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2014 alle ore 11:47

"Salvatore B" ha scritto:
Se si sceglie questa strada tanto vale scambiare il 2) con l' 1) (nella dichiarazione si avranno visure meno cervellotiche).

Infatti nel mio secondo intervento ho scritto:

Nella Dichiarazione di Successione devono essere riportati gli immobili in possesso del De Cuius in quel momento:
- 2/6 di piena proprietà
- 1/6 di nuda proprietà

"Salvatore B ha scritto:
dalle mie parti occorre fare una voltura a "rettifica" della precedente. Con una richiesta non allineneano la ditta, a meno che l'errore non lo abbia fatto l'Ufficio.


Da noi, se non è cambiato qualcosa oggi, si presenta un'Istanza con Marca da Bollo

Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2014 alle ore 12:18

Sì dado, avevo letto. Nel mio precedente post ho corretto un passaggio linguistico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2014 alle ore 08:50

"geoalfa" ha scritto:
Non voglio assolutamente che sia preso come un insulso attacco personale, non ne avrei nè la voglia, e nemmeno le facoltà!

Ma voglio far nitare come chi mi ha preceduto con la sua mania di farci sapere come "lui procede" sta infastidendo tutti e come altri già prima di me hanno già fatto, invito lo stesso ed in caso di sua insistenza a reiterare questi atteggiamenti, essere adeguatamente emarginato e, ci sono tanti modi per farlo!

buona giornata a tutti, ora ho da fare altro più importante che stare a leggere costui, che sta invadendo il sito con le sue personali considerazioni su come dovremmo operare ( sempre con la libertà di utilizzare il sito come pare a lui e non come il sito vuole o perlomeno la stragrande maggioranza!)

Ci mancherebbe altro!

Ieri sera mio zio leggendo questo tuo post ha intravisto l'ennesima tua istigazione ad aizzare allo stalking informatico di massa. Con la sua esperienza e saggezza (mio zio) mi ha consigliato di lasciar correre...

Quasi tutti i tuoi interventi che ho visto da quando mi sono iscritto mi risultano OT conditi con determinati toni minacciosi (non solo verso di me, ma anche nei confronti di un abbondante numero di utenti), e la cosa peggiore per un forum, a parere di mio zio, è che costringi gli altri a fare righe o post OT per "riallineare" i tuoi discorsi OT, strapieni di neretti (grida) e punti esclamativi (anche multipli ad amplificare le grida).

Tornando al topic (la vera cosa importante), pur avendo quotato e continuandola a quotare la gentile risposta e procedura di dado, ho deciso che posso benissimo tornare al modo di procedere che ho detto nel mio post del 27/03/2014 ore 20:51, e non sto per adesso a esporne le mie personali (e per tanti sbagliate) ragioni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2014 alle ore 10:50

Pochi giorni fa ho chiesto il rispetto da parte di tutti delle opinioni degli altri (parole gettate al vento a quanto pare...)... nessuno dice che bisogna assolutamente prendere per "legge" ciò che qualcun'altro scrive...ma, allo stesso modo, neanche ciò che scriviamo dobbiamo avere la presunzione che sia "legge" e che gli altri l'accettino così com'è...

Una delle prime cose che ho imparato è che ogni "Catasto" è un piccolo "Feudo" a se stante...con le proprie interpretazioni delle "regole" e con i propri "usi e costumi"....e ciò che vale per uno non necessariamente vale per gli altri...

Premesso questo....mi permetto di aggiungere un paio di punti che forse è il caso che tutti si segua:

1) Non dare risposte su ciò che non si conosce.... così si fanno più danni che altro.... e anche se l'intenzione di "aiutare" è lodevole si rischia di fare l'esatto opposto... meglio in una discussione lasciare che chi abbia più esperienza "dica la sua" (che, come detto prima, non significa che sia necessariamente la cosa più giusta in assoluto...)

2) Cercare di esprimersi usando iniziando con un bel "secondo me"..... perché, a meno di leggi e regolamenti che non possono avere diverse interpretazioni, è il modo più corretto di porsi proprio perché non possiamo avere la certezza assoluta che noi siamo nel "giusto" e gli altri no.... possiamo solo esserlo in base "alla nostra esperienza", ma questo implica che è uno dei tanti "punti di vista possibili".

Fatte queste premesse Salvatore_B ti chiedo la cortesia di evitare l'uso di termini impropri (come "Stalking" che poco si applica nel contesto) o addirittura inesatti....giusto per farti un esempio di quest'ultimo "tipo", il "grassetto" serve per evidenziare le parole...non per "urlarle"...nel gergo della Netiquette infatti..l'urlo si esprime scrivendo tutto in maiuscolo..... (http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette).

Per concludere cerchiamo di darci una calmata... TUTTI (questo è un'urlo e pure evidenziato ) e torniamo a parlare e a confrontarci in modo costruttivo.

Tony

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie