Forum
Argomento: SUCCESSIONE - un figlio riceve soldi per comprare casa con la promessa che rinucerà all'eredità
|
Autore |
Risposta |

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
503
Località
|
Al momento della morte in visura già risultava la suddivisione in AA Seminativo classe 5 Sup:6602 Dom:20.46 Agrar:27.28 Ab Uliveto Sup:10279 Dom:50.43 Agrar:53.09 dalla tua esperienza come affronteristi il caso? Grazie ancora
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
lo affronto, perché è la norma, alla data della morte. non è questione di esperienza, ma di norma. forse intendi chiarirti come va scritto questo bene diviso in porzioni?
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
758
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Ci sono due modi di procedere, altrettanto validi: A) compili il quadro B un immobile (es. 001, 002) per ogni pozione di mappale (AA - AB, ec.); oppure B) compili il quadro B un immobile (001) per l'intero mappale, riportando la somma (superfici e rendite) di tutte le porzioni, in questo caso AA ed AB. Il risultato è lo stesso, io uso il secondo metodo, i notai in genere adoperano il primo (più preciso), ma la sostanza non cambia in quanto le imposte sono sempre le stesse e quando vai a fare la voltura citi sempre l'intero mappale (anche se è diviso in sezioni). Buon lavoro
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
naruto: segui bertone ed hai finito, se era quella la cosa che non sapevi e volevi sentire.
|
|
|
|

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
503
Località
|
Perfetto era questo il dubbio Grazie mille a tutti della collaborazione
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2062
Località
Irpinia
|
"bertone" ha scritto: Ci sono due modi di procedere, altrettanto validi: A) compili il quadro B un immobile (es. 001, 002) per ogni pozione di mappale (AA - AB, ec.); oppure B) compili il quadro B un immobile (001) per l'intero mappale, riportando la somma (superfici e rendite) di tutte le porzioni, in questo caso AA ed AB. Il risultato è lo stesso, io uso il secondo metodo, i notai in genere adoperano il primo (più preciso), ma la sostanza non cambia in quanto le imposte sono sempre le stesse e quando vai a fare la voltura citi sempre l'intero mappale (anche se è diviso in sezioni). Buon lavoro Confermo e quoto. Anche io utilizzo il secondo metodo (B). In più inserisco nel mod. 4 della successione, nel campo "osserzioni" o nel campo "ubicazione", le varie qualità delle porzioni di particelle, ad esempio " seminativo/1 + vigneto/3". Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|