Salve, come sempre inizio ringraziando tutti coloro che mi vorranno aiutare in questo dilemma che mi si è creato a causa di un cancelliere "non troppo simpatico". Ho già provveduto alla ricerca di un topic adeguato per riaprire la questione, ma aimè, non ne ho trovati, pertanto procedo alla domanda:
devo fare una successione testamentaria, il cui testamento è ancora da pubblicare.
Il testamento, prevede oltre le destinazioni delle proprietà, la creazione del diritto di usufrutto della madre su tutti gli immobili.
IO, avrei proceduto come SEMPRE, alla registrazione del testamento, dopodichè avrei fatto la successione e le volture..... ma, anzi MA:
un "ESPERTO" mi consiglia di registrare il testamento e di trascrivere subito l'usufrutto, dopodichè fare la successione e poi le volture.
1) ritenete esiste questa cosa di registrare il testamento e l' usufrutto e poi fare la successione ?
2) ritenete ci sia un vantaggio economico ? (magari così facendo ho meno valore in successione...?)
sono un pò in confusione al riguardo.
anche solo parlare con altri tecnici mi sarebbe di grande aiuto.
grazie.