Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / successione testamentaria su particelle variate
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore successione testamentaria su particelle variate

antalb83

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2017 alle ore 16:57

Buonasera

espongo il caso:

Il decuius era proprietario di due particelle A di 50 mq e B di 50 mq

lascia testamento con cui stabilisce che A va a Tizio e B a Caio

Il decuius prima di morire cede il diritto di superficie a Sempronio che costruisce un impianto fotovoltaico a cavallo delle plle A e B e per accatastarlo fonde le due particelle e le rifraziona a suo piacimento formando le plle C (ex A) di 40 mq e D (ex B + residuo di ex A) di 60 mq.

Oggi D è in carico all'urbano con categoria D/1.

Dovendo procedere alla successione e poi alla voltura viene naturale pensare che per rispettare il testamento dovrei ripristinare la situazione preesistente almeno in termini di superficie frazionando anche solo i 10 mq da C per poter assegnare a Caio la plla D + i 10 mq derivati dal frazionamento di C.

Il problema è che al frazionamento dell'ente urbano dovrebbe seguire il frazionamento dell'U.I. ai fabbricati che per sua natura non è autonoma se non intera!

Se non fosse già accatastato lo farei creando 2 U.I. "unite di fatto" ma ormai dovrei fare una variazione ?

C'è una soluzione che mi eviti di riaccatastare l'impianto fv?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

alesferu

Iscritto il:
05 Ottobre 2010

Messaggi:
69

Località
Veneto

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2017 alle ore 17:24

Credo sia giusto riaccatastare l'impianto fv, creando all'urbano le due unità che rispettino le dimensioni originarie delle particelle citate nel testamento. Frazionamento per trasferimento di diritti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2017 alle ore 10:12

Ma il diritto di superficie ceduto a sempronio che fine fa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antalb83

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2017 alle ore 13:38

Resta valido

In successione va la proprietà del suolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antalb83

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2017 alle ore 13:11

"alesferu" ha scritto:
Credo sia giusto riaccatastare l'impianto fv, creando all'urbano le due unità che rispettino le dimensioni originarie delle particelle citate nel testamento. Frazionamento per trasferimento di diritti.



Purtroppo si tratta di un impianto fotovoltaico perciò è una unità immobiliare autonoma nella sua interezza, è indivisibile... non funzionarebbe senza una cabina elettrica di conseguenza non posso dichiarare due impianti. Fosse una casa sarebbe fattibile applicando la circolare sulle unità immobiliari unite di fatto perchè anche se stacchi una stanza essa può avere una rendita a se stante calcolata su un vano.

L'unica soluzione che vedo è quella di mandare il bene in successione così come è indiviso almeno per evitare agli eredi l'evasione delle imposte, la voltura su quella plla la farò tra 10 anni quando l'impianto fv sarà smontato e i terreni torneranno frazionabili. nel frattempo farò le volture su tutti gli altri immobili.

che ne pensate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antalb83

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2017 alle ore 12:11

zero osservazioni? punti di vista?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie