Forum
Autore |
Successione Relitto Stradale |

Guess
Iscritto il:
26 Novembre 2013 alle ore 16:46
Messaggi:
11
Località
|
Buongiorno a tutti! Dovrei redigere una successione e uno dei beni immobili del de-cuius è un terreno, più precisamente un Relitto Stradale, ed in quanto tale non ha nessuna rendita, ha una superficie di 150 mq e la quota di proprietà è di 8/144. Ora, dato che non mi è mai capitato un relitto stradale (o comunque un terreno senza rendita) mi chiedevo come devo agire e cosa devo scrivere nel modello della successione per dare un valore allo stesso (sempre che possa/debba inserirlo così, non saprei), spero che voi possiate consigliarmi! Grazie mille a tutti in anticipo! Stefano.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geco_geco
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
179
Località
|
Nella denuncia di successione va sempre indicato, anche se è Reliquato Strade. Il comune potrebbe prenderlo in carico per ampliamento strade, va indicato anche per una continuità storica. Se la particella è allibrata al catasto terreni, va dichiarato, in mancanza di rendita catastale, il valore venale del lotto e l'Agenzia delle Entrate potrebbe accertarti, in seguito, un maggior valore nel caso ritenga il valore dichiarato non congruo. Saluti
|
|
|
|

Guess
Iscritto il:
26 Novembre 2013 alle ore 16:46
Messaggi:
11
Località
|
Grazie mille! Come sempre risposte rapide e chiarissime, non so davvero come farei senza di voi!! Un ultimo chiarimento: non è che debba scrivere qualcosa nello spazio riservato alle osservazioni? (qualcosa tipo: trattasi di relitto stradale ecc...). Comunque come valore avevo pensato di dare qualcosa come 17-18€ a mq, che corrisponde per la mia zona al Vam di un seminativo irriguo, può andar bene? Grazie mille ancora per la risposta!
|
|
|
|

geco_geco
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
179
Località
|
Si, fa bene a mettere nelle annotazioni che - trattasi di ..... con scarso valore venale - non so in quale zona è ubicato il terreno ma credo che il valore indicato potrebbe essere giusto. Le ricordo che la voltura va presentata nei 30 giorni successivi alla dichiarazione di successione. saluti
|
|
|
|

Guess
Iscritto il:
26 Novembre 2013 alle ore 16:46
Messaggi:
11
Località
|
Perfetto, allora inserirò anche una dicitura nelle osservazioni! Per la cronaca la zona è la provincia di Perugia e controllando nelle tabellle dell'Agenzia delle Entrate i valori si aggirano intorno a quella cifra. Detto ciò, ancora un grazie immenso, spero di poter ricambiare il favore in futuro! Tanti saluti. Stefano.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|