Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Successione immobili senza rendita catastale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Successione immobili senza rendita catastale

cooper84

Iscritto il:
04 Febbraio 2010

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2010 alle ore 10:16

Ciao a tutti!
Sto compilando una successione per un amico. Tra i beni del de cuius caduti in legittima c'è un subalterno "graffato" ad un altro subalterno di diverso proprietario. Per chiarezza chiamiamo il primo Sub1 (quello graffato e caduto in successione) e il secondo Sub2.

Ora io non so veramente da do dove cominciare e per questo chiedo aiuto a voi esperti!!! Sulla visura catastale io trovo solo la rendita di Sub2... Come faccio a calcolare la rendita del Sub1? Devo procedere col valore venale specificandolo in nota? E se seguo questa strada come lo calcolo?

Grazie infinite a tutti!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

studioGC

Iscritto il:
23 Dicembre 2005

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2010 alle ore 10:33

Salve cooper84,
Trattandosi di immobile graffato è un'unica unità immobiliare.
Se sono titolarità diverse devi fare un Docfa per frazionamento di porzioni di unità immobiliare e poi redigi la successione.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cooper84

Iscritto il:
04 Febbraio 2010

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2010 alle ore 10:51

Grazie grazie!!!

Domanda da 1 mln di dollari... Come si fa??

Purtroppo sono un ignorantone in materia ed ero tranquillo perchè alla precedente successione l'esperto Notaio si è limitato a dichiararlo a rendita 0. Ma li era caduto in successione il Sub2 e quindi la rendita era già stata conteggiata...

Ahhh che fatica!

Esiste una guida su questi Docfa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2010 alle ore 11:07

"cooper84" ha scritto:
Ciao a tutti!
Sto compilando una successione per un amico. Tra i beni del de cuius caduti in legittima c'è un subalterno "graffato" ad un altro subalterno di diverso proprietario. Per chiarezza chiamiamo il primo Sub1 (quello graffato e caduto in successione) e il secondo Sub2.

Ora io non so veramente da do dove cominciare e per questo chiedo aiuto a voi esperti!!! Sulla visura catastale io trovo solo la rendita di Sub2... Come faccio a calcolare la rendita del Sub1? Devo procedere col valore venale specificandolo in nota? E se seguo questa strada come lo calcolo?

Grazie infinite a tutti!!



salve!
è evidente che stai prendendo un abbaglio!
e mi spiego:
come ti è già stato detto le particelle graffate vanno solo indicate, perchè chi ha reddito è il sub principale!
ora se la particella "graffata", lo è anche per altri subalterni sta a significare che è una utilità comune a più subalterni ed in quanto tale non ha nè reddito, nè ditta.....
dunque metterai in successione la particella principale, avendo cura di dichiarare anche la graffata ma nelle note preciserai che è graffata, quindi senza reddito, oppure che (se ricorre il caso) è una utilità comune anche ad altri sub.

cordialità
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cooper84

Iscritto il:
04 Febbraio 2010

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2010 alle ore 11:50

Che sia un abbaglio è evidentissimo! Sono proprio un dilettante!

Però non capisco come mettere in successione il subalterno principale...

Perdonatemi se sono così indietro... ma io sono qui per imparare! :wink:

Allora il sub principale è di Tizio, ed ha ovviamente rendita catastale.
Il sub graffato (che non è un'utilità comune con gli altri sub) è di Caio.
Caio muore e si tratta di compilare il mod. 4.

Nella sua successione come o cosa devo mettere per non incorrere in sanzioni? Ditemi cosa fareste voi alla lettera...

Io credevo bastasse indicare solo il Sub graffato nella successione di Caio mettendolo senza rendita e specificando in nota che trattasi di graffato. E' errato?

Vi ringrazio per la pazienza!! :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2010 alle ore 16:46

no!
molto probabilmente c'è qualcosa che non quadra!
quando un sub è graffato ad altro sub, non può essere che di proprietà del possessore del sub principale a cui il sub in questione è graffato!
quindi per poterci intendere ed evitare di stare a discutere di cose ignote, è consigliabile che ci mandi una visura, ( con i dati sensibili oscurati, per evitare noie con la privacy!)
dopodiché si potrà forse completare la risposta.
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie