Forum
Autore |
Successione e volture immobile in comunione di beni |

gian21
Iscritto il:
06 Giugno 2024 alle ore 17:42
Messaggi:
7
Località
|
Buonasera, l'anno scorso è venuto a mancare mio papà ed ora sono alle prese con la dichiarazione di successione. L'ho presentata lo scorso mese, ma mi sono accorto di aver dimenticato di riportare un immobile di cui era proprietario al 50% in comunione legale dei beni (mia madre lo aveva acquistato quando erano già sposati). Il tutto è nato dal fatto che al catastato tale immobile risulta intestato a mia madre per "1/2 in comunione di beni", mentre se faccio la visura su mio padre tale immobile non risulta. Ora, quando presento la successione sostitutiva, per indicare il suo 50%, il catasto potrebbe farmi problemi nel procedere con la voltura? Devo compilare il quadro EC1 in maniera "ordinaria" e magari poi compilare anche il quadro E1 per specificare che quell'immobile è in comunione legale di bene come da atto xxxx? Grazie a chiunque voglia aiutarmi
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

gian21
Iscritto il:
06 Giugno 2024 alle ore 17:42
Messaggi:
7
Località
|
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
Chiaro che devi presentare la sostitutiva mettendo la quota di 1/2 intestata di fatto a tuo padre. Domanda: è già scaduto l'anno dal decesso? Se non è ancora scaduto e non vai in sanzione (comunque molto limitata in questo caso se fai il ravvedimento) io farei prima un'istanza in catasto per sistemare l'intestazione e poi presenterei la sostitutiva. Comunque, se non allinei prima la banca dati, la voltura automatica non andrà a buon fine, il catasto che valuterà quanto avrai indicato nel quadro EI probabilmente ti comunicherà di presentare un'istanza per integrare la ditta originaria. Valuta tu cosa fare Marco
|
|
|
|

gian21
Iscritto il:
06 Giugno 2024 alle ore 17:42
Messaggi:
7
Località
|
"barabba" ha scritto: Chiaro che devi presentare la sostitutiva mettendo la quota di 1/2 intestata di fatto a tuo padre. Domanda: è già scaduto l'anno dal decesso? Se non è ancora scaduto e non vai in sanzione (comunque molto limitata in questo caso se fai il ravvedimento) io farei prima un'istanza in catasto per sistemare l'intestazione e poi presenterei la sostitutiva. Comunque, se non allinei prima la banca dati, la voltura automatica non andrà a buon fine, il catasto che valuterà quanto avrai indicato nel quadro EI probabilmente ti comunicherà di presentare un'istanza per integrare la ditta originaria. Valuta tu cosa fare Marco La ringrazio per la risposta. Sono ancora nell'anno, che scade a fine luglio. Ma se presentassi la sostitutiva (richiedendo le volture automatiche) barrando la casella "discordanza dati intestatario", compilando il quadri EI in cui spiego che quel 1/2 è in comunione di beni come da atto xxx e poi allegando l'atto del notaio, dici che non mi passano ugualmente la voltura?
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
Ripeto: la voltura automatica non può passare, gireranno all'ufficio Territorio la tua successione e lì faranno le verifiche del caso. Mia esperienza ti chiederanno di fare un'istanza in bollo per sistemare il pregresso. Comunque la successione sarà registrata e trascritta senza problemi, la banca dati catastale seguirà i suoi tempi......
|
|
|
|

gian21
Iscritto il:
06 Giugno 2024 alle ore 17:42
Messaggi:
7
Località
|
"barabba" ha scritto: Ripeto: la voltura automatica non può passare, gireranno all'ufficio Territorio la tua successione e lì faranno le verifiche del caso. Mia esperienza ti chiederanno di fare un'istanza in bollo per sistemare il pregresso. Comunque la successione sarà registrata e trascritta senza problemi, la banca dati catastale seguirà i suoi tempi...... ok, la ringrazio....pertanto, presento comunque la sostitutiva richiedendo la voltura automatico e pagando i rispettivi diritti, oppure mi conviene presentarla senza richiedere la volturazione?
|
|
|
|

gian21
Iscritto il:
06 Giugno 2024 alle ore 17:42
Messaggi:
7
Località
|
Ho presentato la sostitutiva senza richiedere la voltura ma inserendo l’immobile mancante, ma la dichiarazione mi viene scartata per “01-IDENTIFICATIVI CATASTALI NON COERENTI: Per i seguenti immobili sono state riscontrate incoerenze con quanto presente in banca dati allo stato attuale”!! Come è possibile?
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
Hai messo sul bene in oggetto la spunta "discordanza dati intestatario" e compilato il quadro EI spiegando la situazione?
|
|
|
|

gian21
Iscritto il:
06 Giugno 2024 alle ore 17:42
Messaggi:
7
Località
|
"barabba" ha scritto: Hai messo sul bene in oggetto la spunta "discordanza dati intestatario" e compilato il quadro EI spiegando la situazione? non l'ho più spuntata...ripresento con: - spuntando discordanza dati - spiegando nel quadro EI che l'immobile è per 2/4 in comunione legale(come da risultanze del coniuge) con il coniuge, come da atto notarile xxx - allego l'atto notarile xxx di compravendita - invio la sostitutiva senza richiedere la voltura automatica Una volta che mi fanno la trascrizione, entro 30gg procedo con la voltura "manuale". E' corretto procedere in questo modo? NB: tuttavia, sull'altro immobile non mi ha dato l'errore...ora mi sono accorto che l'immobile scartato, in visura storica catastale per immobile, risulta un "doppio" sub...ho indicato il sub da risultanze catastali...può essere dovuto a questo lo scarto?
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
Calma.. la NB non l'ho capita proprio.. non faccio l'indovino Tornando alla scelta di non chiedere la voltura automatica: hai poi 30 gg dalla registrazione (non trascrizione) per presentare la voltura, paghi 16 € in più (bollo) e senza banca dati corretta come fai? la presenti cartacea? destinata a non essere trattata.. Secondo me sistema prima la banca dati e poi fai la successione sostitutiva, con il ravvedimento operoso pagherai poco e non finisci in un ginepraio. Marco
|
|
|
|

gian21
Iscritto il:
06 Giugno 2024 alle ore 17:42
Messaggi:
7
Località
|
"barabba" ha scritto: Calma.. la NB non l'ho capita proprio.. non faccio l'indovino Tornando alla scelta di non chiedere la voltura automatica: hai poi 30 gg dalla registrazione (non trascrizione) per presentare la voltura, paghi 16 € in più (bollo) e senza banca dati corretta come fai? la presenti cartacea? destinata a non essere trattata.. Secondo me sistema prima la banca dati e poi fai la successione sostitutiva, con il ravvedimento operoso pagherai poco e non finisci in un ginepraio. Marco quell'immobile risulta avere 2 sub, ora mi stavo informando, pare si tratti di un "graffato"
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
Salve, mi rifaccio anche io a questo post perché ho lo stesso identico problema. Ogni volta che inoltro il file elaborato con il software SUC13, mi viene restituita ricevuta di scarto con errore "identificativi catastali non coerenti". Sono sicuro che la coerenza c'è e non ci sono altri immobili graffati ne comunione dei beni o altre quote in sospeso. Ciò nonostante, sono al sesto rifiuto e non riesco più a capire se è il programma, se è il sistema o se sono io. Chiedo se è già capitato a qualcuno di voi e se si come ha risolto? Grazie a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|