Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Avevo già visionato quel link, però almeno che non mi sia sfuggito per l'ora tarda, ma del termine " denuncia aggiuntiva" non ve n'è traccia. P.S.: detta definizione la si può trovare nell'ottimo programma AuTali. P.P.S.: quindi per il mio caso confermate l'integrativa?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Dal Mod.4 (ved.: ) in vigore sono compilabili i seguenti quadri: 1. PRIMA DICHIARAZIONE 2. DICHIARAZIONE MODIFICATIVA 3. DICHIARAZIONE INTEGRATIVA 4. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA 5. DICHIARAZIONE AGGIUNTIVA
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Buon giorno,..quindi aggiuntiva in quali casi si usa ?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Qui Angelo Rizzo alias AuTali risponde al quesito: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri... che in definitiva è il richiamo alla distinzione che fa DaDo48 : Successione aggiuntiva: "è una dichiarazione presentata in rettifica di dati della liquidazione o della trascrizione già dichiarati per lo stesso defunto". Se può essere di aiuto, dico che ho provveduto ad integrare la Guida relativa: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Grazie mille grande Geoalfa,...anche se ho dovuto aprire almeno 6 nuove schede per arrivare ad una risposta esauriente.. ah...ah..ah... come per le scatole cinesi o matrioske !!! L'ultima domanda, di carattere generale, e poi tolgo il disturbo,..naturalmente dovendo riportare la situazione al momento del decesso, nel 1986 c'era la Lira,..quindi che valore di rendita bisogna mettere ???!!!!!!!!! nuovamente buona giornata
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
He! Si! e spero che non ti sei fatto male e almeno avrai anche avuto modo di vedere il mondo quanto è tondo! e, soprattutto considerato il perchè va salvaguardata e sostenuta la possibilità della ricerca ad ampio raggio! specialmente ora che Tony sta rielaborando un nuovo sistema! speriamo che ce la caviamo!
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"anonimo_leccese" ha scritto: L'ultima domanda ... naturalmente dovendo riportare la situazione al momento del decesso, nel 1986 c'era la Lira,.. quindi che valore di rendita bisogna mettere ? Circa 3 anni fà ho compiltato una Dichiarazione relativa ad una situazione del 1971 inserendo nella Casella del Reddito Dominicale il relativo importo espresso in Euro. Anche oggi mi devo occupare di una Successione del 1998 e penso che procederò nello stesso modo ... al Fisco interessano i "soldini" ed, oggi, questi sono "Euro" ... domani si vedrà. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
@dado48 E certo,...quando si paga di più non ti danno i soldini indietro,...guai a pagare di meno però !!!!! In quel caso subito se ne accorgono
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Buona serata,..se all'epoca della prima successione gl'eredi avevano residenza e domicilio in una determinata località, ora che passati ben 30 anni e naturalmente hanno nel frattempo cambiato anche paese di residenza,..nell'autocertificazione dello stato originiario di famiglia bisogna inserire le residenze dell'epoca o di adesso - A rigor di logica dovrebbero essere quelle dell'epoca,..o no ?
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"anonimo_leccese" ha scritto: ,.. se all'epoca della prima successione gli eredi avevano residenza e domicilio in una determinata località, ora che ... hanno cambiato residenza, nell'autocertificazione dello stato originiario di famiglia bisogna inserire le residenze dell'epoca o di adesso? A rigor di logica, nell' Autocertificazione di Stato di Famiglia Originario non vi è alcun motivo di inserire la residenza dei componenti la famiglia, nè di allora nè di oggi. Altre considerazioni? Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

geco_geco
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
179
Località
|
Credo che il fine di dichiarare la risidenza sia quella di permettere all'AdE, in caso di necessità, di notificare avvisi di accertamenti o comunicazioni varie, quindi è importante mettere l'ultima residenza o domicilio. Saluti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
@dado48,..hai ragione, ho fatto un pò di confusione tra dati da inserire nell'elenco eredi e lo stato originario di famiglia -
|
|
|
|

taraseddu
Iscritto il:
13 Ottobre 2005
Messaggi:
2
Località
|
Problema successione modificativa. Qualche hanno fa fu presentata una successione con p.lla di terreno X (di 1000 mq), la quale in realtà comprendeva un piccolo lotto di terzi (frazionato e con atto ma non in banca dati nè in mappa). Ora per "liberare" il piccolo lotto di terzi pensavo di fare (su incarico degli eredi che hanno riconosciuto l'errore) una Modificativa. Purtroppo la particella indicata in successione è ora stata frazionata in nX particelle. Secondo voi è corretto presentare una modificativa eliminando la particella originaria X e sostituendola con x1-x2-x3 ecc. come da banca dati attuale? (Il valore si può considerare invariato anche se a rigore dovrebbe diminuire). Grazie per l'attenzione
|
|
|
|

kingjedi
Iscritto il:
05 Dicembre 2014 alle ore 21:58
Messaggi:
2
Località
|
Modificativa e integrativa Buonasera, mi trovo a predisporre una dichiarazione di successione per rimediare agli errori commessi in una dichiarazione presentata nel 1991. Nello specifico devo correggere la quota di proprietà dell'appartamento inserito nella dichiarazione del '91 e aggiungere un secondo appartamento dimenticato. Avrei pensato di predisporre nello stesso modello la dichiarazione barrando sia la casella "modificativa" che quella "integrativa". Attendo vostri consigli. Grazie in anticipo.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
kimgiedi vuoi un consiglio? per adesso non sbarrare niente. quando la presenti ti metterai a sbarrare dove ti dice chi la deve prendere. mi pare semplice. o no?
|
|
|
|