Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Successione con F24 cartaceo da presentare nel 201...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Successione con F24 cartaceo da presentare nel 2019

sinnemmx

Iscritto il:
06 Luglio 2010

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2019 alle ore 10:29

partendo da questo post

"dado48" ha scritto:
Intervengo per rammentare che vi è una terza modalità di pagamento delle imposte legate alla Dichiarazione di Successione telematica:
  • pagamento tramite F24
Questa modalità è ammessa solo se si presenta, poi, la Dichiarazione di Successione direttamente allo sportello dell'Agenzia delle Entrate di competenza.
Ma attenzione:
la Dichiarazione va naturalmente prima inserita nel programma SUC, poi deve esserne stampata su “carta” e sottoscritta dall'erede per essere presentata all'Agenzia con tutti gli allegati.
A questo punto, in un secondo momento, un solerte funzionario ricopierà e riscriverà tutto di nuovo nel programma, affinchè possa essere validato, adeguatamente registrato e affinchè ne possa essere richiesta copia normale o conforme.
Riporto ora quanto auspicato da:
”Geommax” ha scritto:
… ma l'Agenzia potrebbe pure emanare una sorta di direttiva per le banche in tale senso.

per rimarcare quanto si sia ancora …. in alto mare.

Ulteriori apporti e delucidazioni ?
Ciao, buon lavoro.



io rientro proprio in questo caso, ossia è stato pagato l'f24 cartaceo poi per problrmi legati alla reperibilità di alcuni documenti non si è fatto in tempo a consegnare la successione entro dicembre 2018.

a questo punto, per evitare dichiedere il rimborso, volevo optare per il sistema su indicato da dado48

premetto che uso i programma eredito, come dovrei procedere?

stampo la semplice successione cartacea con il nuovo modello telematico ed allego tutto cartaceo o poi porto all' ufficio?

Se così fosse allora lo si farebbe per tutte le successioni future?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2019 alle ore 20:59

Io chiederei lumi all'Agenzia delle Entrate competente per vedere quale soluzione adottare (rimborso e/o altro).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie