Forum
Autore |
Successione apertasi nel 1984 |

geometra75
Iscritto il:
30 Novembre 2005
Messaggi:
118
Località
|
Salve a tutti. Ho una successione da presentare apertasi nel 1984 (prima dichiarazione) dove debbo trasferire un piccolo terreno (zona B edificabile) valutabile in circa €. 5000,00 (riferito a quella data).Essendo la prima volta che mi capita una situazione simile e leggendo vari interventi www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... e questo www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... sono un pò confuso. Debbo informare il cliente sulle spese da "devolvere" allo Stato (e predisporre un preventivo mio) e non riesco a quantificarle. Vi è anche un ravvedimento operoso da quantificare? E l'I.N.V.I.M.? Mi date una mano? Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Sebax
sebax
Iscritto il:
30 Maggio 2007
Messaggi:
105
Località
|
"geometra75" ha scritto: Salve a tutti. Ho una successione da presentare apertasi nel 1984 (prima dichiarazione) dove debbo trasferire un piccolo terreno (zona B edificabile) valutabile in circa €. 5000,00 (riferito a quella data).Essendo la prima volta che mi capita una situazione simile e leggendo vari interventi www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... e questo http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=12528 sono un pò confuso. Debbo informare il cliente sulle spese da "devolvere" allo Stato (e predisporre un preventivo mio) e non riesco a quantificarle. Vi è anche un ravvedimento operoso da quantificare? E l'I.N.V.I.M.? Mi date una mano? Grazie. Ciao, hai risolto poi?
|
|
|
|

geometra75
Iscritto il:
30 Novembre 2005
Messaggi:
118
Località
|
"Sebax" ha scritto: "geometra75" ha scritto: Salve a tutti. Ho una successione da presentare apertasi nel 1984 (prima dichiarazione) dove debbo trasferire un piccolo terreno (zona B edificabile) valutabile in circa €. 5000,00 (riferito a quella data).Essendo la prima volta che mi capita una situazione simile e leggendo vari interventi www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... e questo http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=12528 sono un pò confuso. Debbo informare il cliente sulle spese da "devolvere" allo Stato (e predisporre un preventivo mio) e non riesco a quantificarle. Vi è anche un ravvedimento operoso da quantificare? E l'I.N.V.I.M.? Mi date una mano? Grazie. Ciao, hai risolto poi? Ancora no. Appena ho novità posterò. Saluti
|
|
|
|

Sebax
sebax
Iscritto il:
30 Maggio 2007
Messaggi:
105
Località
|
"geometra75" ha scritto: "Sebax" ha scritto: "geometra75" ha scritto: Salve a tutti. Ho una successione da presentare apertasi nel 1984 (prima dichiarazione) dove debbo trasferire un piccolo terreno (zona B edificabile) valutabile in circa €. 5000,00 (riferito a quella data).Essendo la prima volta che mi capita una situazione simile e leggendo vari interventi www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... e questo http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=12528 sono un pò confuso. Debbo informare il cliente sulle spese da "devolvere" allo Stato (e predisporre un preventivo mio) e non riesco a quantificarle. Vi è anche un ravvedimento operoso da quantificare? E l'I.N.V.I.M.? Mi date una mano? Grazie. Ciao, hai risolto poi? Ancora no. Appena ho novità posterò. Saluti Ciao, la devi fare facendo riferimento al 1984. Le sanzioni ecc non vanno pagate in quanto sono in prescrizione, potresti rivolgerti all'ufficio dell'Agenzia delle Entrate per sapere i documenti che devi presentare, a volte cambia dalla zona. Per quanto riguarda l'i.n.v.i.m. dal 1.1.01 non è più dovuta l'imposta (art. 69, L.343/2000). Però essendo nel tuo caso la devi pagare perchè e del 1984. Devi calcolare l'i.n.v.i.m. e tutte le imposte riferite al 1984. Cordiali Saluti
|
|
|
|

capmiky
Iscritto il:
02 Maggio 2011
Messaggi:
1
Località
|
"Sebax" ha scritto: "geometra75" ha scritto: "Sebax" ha scritto: "geometra75" ha scritto: Salve a tutti. Ho una successione da presentare apertasi nel 1984 (prima dichiarazione) dove debbo trasferire un piccolo terreno (zona B edificabile) valutabile in circa €. 5000,00 (riferito a quella data).Essendo la prima volta che mi capita una situazione simile e leggendo vari interventi www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... e questo http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=12528 sono un pò confuso. Debbo informare il cliente sulle spese da "devolvere" allo Stato (e predisporre un preventivo mio) e non riesco a quantificarle. Vi è anche un ravvedimento operoso da quantificare? E l'I.N.V.I.M.? Mi date una mano? Grazie. Ciao, hai risolto poi? Ancora no. Appena ho novità posterò. Saluti Ciao, la devi fare facendo riferimento al 1984. Le sanzioni ecc non vanno pagate in quanto sono in prescrizione, potresti rivolgerti all'ufficio dell'Agenzia delle Entrate per sapere i documenti che devi presentare, a volte cambia dalla zona. Per quanto riguarda l'i.n.v.i.m. dal 1.1.01 non è più dovuta l'imposta (art. 69, L.343/2000). Però essendo nel tuo caso la devi pagare perchè e del 1984. Devi calcolare l'i.n.v.i.m. e tutte le imposte riferite al 1984. Cordiali Saluti "" Mi trovo nella stessa condizione ... concordo pienamente con la risposta data da Sebax .. ma non so come calcolare l'INVIM .. chi mi da una mano? .... grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|