Nel 2004, muore il marito, lascia eredi moglie, e tre figli. L'asse ereditario si componeva di una sola abitazione, che era costituita da 5,5 vani (IN CATASTO). Di fatto, il de cuius, aveva prodotto regolare progetto per l'ampliamento in sopraelevazione avendo relizzato vani abitabili su porzione del lastrico solare di esclusiva proprietà annessa alla suddetta abitazione. Bene. Producono la successione inserendo però il valore che trovarono in visura catastale pagando in minimo trattandosi di 1 casa, ovvero 168+168+58.48+35=429.48.
La mia domanada è: visto che l'erede vuole sistemare la voltura, procedo cosi:
1-Docfa per ampliamento in sopraelevazione con relativo aumento di valore;
2-Successione Integrativa?, Sostitutiva?, modificativa?
3-Quali importi sono da caricare per il pagamento del mod. F23???
4-Voltura con i nuovi identificativi di quell'immobile, richiamando gli estremi della nuova dichiarazione di successione.
Il mio dubbio è sull'importo, e su quale tipologia di dichiarazione va prodotta.
Grazie a tutti quanti voi.